
Lo scorso aprile il Centro Servizi Culturali S. Chiara ha alzato il sipario sulla Stagione del Teatro Sociale 2025/2026, dando contestualmente il via ad una nuova campagna abbonamenti che ha fin qui fatto registrare uno straordinario successo di pubblico. Basti pensare che, ad oggi, il numero di persone che hanno scelto di sottoscrivere il proprio abbonamento alla Stagione del Sociale ha già superato il dato della scorsa Stagione (1228), e restano ancora quasi due mesi disponibili per assicurarsi il proprio posto a teatro (la Stagione prenderà infatti il via giovedì 6 novembre).
Ad arricchire ulteriormente l’offerta di spettacoli, il Centro S. Chiara ha svelato al pubblico un’altra considerevole fetta di programmazione, ossia la nuova Stagione dell’AudiPop, gli eventi di “Natale a teatro” e i cinque appuntamenti che vedranno per protagonisti quattro ‘big’ del teatro e della comicità trentina. Il tutto sempre nel segno della qualità, della multidisciplinarietà e della varietà di linguaggi, tra risate, danza, musica, prosa e grande intrattenimento.
Il calendario degli spettacoli è stato presentato in conferenza stampa da Massimo Ongaro (direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara) e Renato Zanella (consulente danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara), alla presenza di Francesca Gerosa (assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento) ed Elisabetta Bozzarelli (vicesindaca e assessora alla cultura del Comune di Trento).
Tanti i volti noti che, da ottobre a marzo, sono pronti ad incantare, stupire e far divertire il pubblico trentino e non ci sarà il talento e la travolgente comicità tra musica e parole di Elio e Nino Frassica, l’ironia di Drusilla Foer, i balletti classici natalizi come Lo Schiaccianoci e Il lago dei cigni portati da prestigiose compagnie internazionali come il Balletto di Mosca, Egribianco Danza e il Balletto di Siena, oltre allo spettacolo per ragazzi proposto dalla compagnia Teatro Necessario. E poi, ancora, un tuffo negli anni ’80 e ’90 con lo show musicale di Jerry Calà e della sua super band, oppure la possibilità di trascorrere il Natale in compagnia della danza acrobatica di Kataklò Athletic Dance Theatre, per finire con la chiusura dell’anno affidata a Stivalaccio Teatro con un classico di Shakespeare. Senza dimenticare, ovviamente, un poker d’assi della comicità e del teatro trentino come Loredana Cont, Mario Cagol, Andrea Castelli e Lucio Gardin.
Per maggiori informazioni su prezzi, spettacoli e orari, visitare il sito www.centrosantachiara.it
In allegato il comunicato stampa completo
Service video disponibile qui