
Il progetto FARē (Formarsi Assieme Responsabilmente) è un programma formativo e di sensibilizzazione promosso dal Servizio di salute mentale di Trento in collaborazione con le associazioni Il Cerchio fareassieme onlus, Le Parole Ritrovate e l’associazione A.M.A (Auto Mutuo Aiuto). Il progetto punta a sensibilizzare la cittadinanza, attraverso il confronto, sui temi della salute mentale per combattere pregiudizi, promuovere salute e favorire percorsi per migliorare la qualità della vita. Le proposte formative di FARē si declinano secondo la logica della co-produzione: prevedono, fin dalla loro progettazione, una relazione paritaria e reciproca fra professionisti, utenti dei servizi, familiari e le loro comunità di riferimento. Con co-produzione si intende dunque il coinvolgimento diretto di utenti, cittadini e comunità nella programmazione ed erogazione di servizi di cui loro stessi beneficiano.
Il ciclo di incontri sulla salute mentale prevede sette appuntamenti per approfondire i diversi disagi psichici. Ad intervenire saranno, oltre ai professionisti, anche utenti e familiari che testimonieranno attraverso la loro esperienza diretta che la recovery – il percorso di guarigione personale che può portare ad un cambiamento, ad un miglioramento della qualità della vita nonostante la malattia – è un processo realizzabile.
Gli incontri portano il nome di specifiche diagnosi per facilitare la comprensione del pubblico e rendere chiaro l’argomento trattato. Questa suddivisione non vuole incasellare le persone in categorie rigide, ma offrire un punto di partenza per esplorare le diverse esperienze di chi vive queste condizioni. L’obiettivo è ampliare la prospettiva, andando oltre una visione strettamente legata alle etichette diagnostiche per mettere al centro il percorso individuale di ogni persona verso il benessere.
Le date e i temi degli incontri (sempre con orario 17-19):
27 marzo | Dialogo con Elena Cerkvenic, autrice di Sono schizofrenica e amo la mia follia
Percorsi di salute mentale, oltre le diagnosi. Parliamo di:
1 aprile | DEPRESSIONE
8 aprile | DISTURBI D'ANSIA
15 aprile | DISTURBI DI PERSONALITÁ
22 aprile | DISTURBO BIPOLARE
29 aprile | DISTURBI PSICOTICI
6 maggio | STILI DI VITA
Gli incontri si terranno nell’Aula Magna Vigilianum in via Endrici 14 a Trento, con la possibilità di partecipare anche da remoto scrivendo a fareassieme@apss.tn.it o chiamando il numero 0461 902881.