Deeper vuole indagare il rapporto tra giovani e mezzo audiovisivo e la proposta di quest’anno è nata dal confronto con attori territoriali che si occupano di politiche giovanili, culturali e di cinema. I giovani possono raccontare una scelta che ha trasformato, messo in discussione o cambiato il loro rapporto con le persone, esperienze o luoghi. Una scelta capace di fare emergere un’identità, aprire alla conoscenza, valorizzare le tradizioni o spingere alla costruzione di qualcosa di nuovo. Quest’anno il contest invita quindi i giovani e le giovani a raccontare in un video, o a presentare un video già realizzato, cosa significa scegliere, lasciandosi ispirare da un vissuto, dal territorio, dai sogni o dalle sfide quotidiane. È possibile anche immaginare e raccontare la storia di altre persone, reali o inventate.
I video candidati, della durata massima di 20 minuti, possono essere autobiografici, ma anche di finzione o ispirati a esperienze collettive.
Il concorso è gratuito e si rivolge a giovani o gruppi di giovani tra i 16 e i 35 anni, residenti o domiciliati in Trentino. La giuria assegnerà un premio ai tre video migliori: un buono per la partecipazione ad una formazione su story telling e linguaggio cinematografico, svolto dalla regista Cecilia Bozza Wolf.
I premi saranno consegnati nel corso di un evento finale.
Il regolamento completo, con indicazione dei materiali da compilare e l'indirizzo email a cui spedire i video, si trova a questo link https://bit.ly/44qJwY0.
Per info: concorsovideo@fdm.tn.it




