Lunedì, 20 Febbraio 2012 - 02:00 Comunicato 410

Giovedì 23 febbraio alle ore 17 presso la Sala Stampa del Palazzo provinciale, in piazza Dante
CIRCOLO DELL'INNOVAZIONE: "IL MODELLO BALANCED SCORECARD"

Tra gli strumenti di controllo strategico maggiormente adottati dalle aziende vi è la Balanced Scorecard. Se ne parlerà al Circolo dell'Innovazione di giovedì 23 febbraio, presso la sala stampa del Palazzo provinciale in piazza Dante, con Diego Ponte, ricercatore presso il Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali dell'Università di Trento.-

In un ambiente sempre più competitivo, il controllo di gestione è uno strumento non più sufficiente a garantire lo sviluppo futuro dell'azienda. La prosperità e la crescita dipendono dalla capacità di individuare e misurare i diversi fattori critici di successo dell'impresa quali, ad esempio, la soddisfazione del cliente, l'efficienza produttiva e la capacità di innovazione. Tra gli strumenti di controllo strategico maggiormente adottati dalle aziende vi è la Balanced Scorecard. Questo modello sarà presentato ed approfondito nel corso del seminario tenuto da Diego Ponte giovedì 23 febbraio, ricercatore presso il Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali dell'Università di Trento.
L'incontro, che si svolgerà alle 17 presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento (Piazza Dante 15) è organizzato da CEii Trentino e rientra nella nuova edizione del Circolo dell'Innovazione 2012, con il supporto dell'assessorato all'artigianato della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese
Per una migliore organizzazione vi chiediamo una conferma di partecipazione inviando una mail all'indirizzo info@ceii.it o telefonando allo 0461 420530 entro mercoledì 22 febbraio 2012. Inoltre, per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del Circolo dell'Innovazione ci si può iscrivere alla newsletter di CEii Trentino dall'apposito box sull'home page del sito www.ceii.it. (sg)
-