Opera universitaria, 3 milioni in più per studentato e borse di studio
La Giunta Provinciale ha assegnato le risorse per il 2025 a Opera Universitaria integrandole per una somma complessiva di oltre tre milioni di euro. Con l’obiettivo, come spiega l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli che ha proposto la...
Leggi
Impianti a fune e piste da sci: la Giunta adotta il disegno di legge per modernizzare il settore
La Giunta provinciale ha adottato oggi il disegno di legge che disciplina gli impianti a fune e le piste da sci, un provvedimento che segna un importante passo avanti per il settore turistico e sportivo del Trentino. Questa nuova normativa, che sostituisce la legge 7 del 21 aprile 1987, mira...
Leggi
Trasporti, revocato lo sciopero nazionale del 22 e 23 febbraio
E’ stato revocato lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, che era stato indetto dalle ore 21:00 di sabato 22 alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio 2025. Lo comunica il Servizio Mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve edizione 2025
La scorsa settimana si sono concluse le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali 2025. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che, tra l’11 e il 14 febbraio, hanno visto sfidarsi gli studenti degli istituti scolastici e formativi di tutta la provincia....
Leggi
Museo Civico di Trento: storia di una collezione
Lunedì 24 febbraio ad ore 17.30 nella Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio sarà presentato un progetto finanziato dalla Fondazione Caritro dedicato alla storia del primo museo pubblico di Trento, il Museo Civico. Il progetto biennale vede coinvolti il Castello del Buonconsiglio, il...
Leggi
28^ Giornata tecnica frutticola, venerdì 28 febbraio alla FEM
Torna l’appuntamento di approfondimento tecnico per il settore frutticolo trentino promosso dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con i Consorzi Melinda, La Trentina e APOT. La Giornata Tecnica Frutticola, giunta alla sua 28^ edizione, rientra nel ricco calendario di incontri...
Leggi
Grandi carnivori, Failoni: “Gestione attenta e promozione dei comportamenti di sicurezza”
Secondo i dati preliminari del monitoraggio 2024, la popolazione di lupo appare stabile in Trentino, con un numero di branchi sostanzialmente stabile (26 quelli identificati lo scorso anno). L’anticipazione è stata comunicata al Tavolo grandi carnivori, che si è riunito questo...
Leggi
Oggi è la Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario
"Oggi celebriamo una giornata speciale, dedicata a coloro che hanno fatto della cura e della salute degli altri la propria missione di vita. Non si tratta solo di un'occasione per ricordare il contributo straordinario di queste professioni, ma è soprattutto un'opportunità per dire,...
Leggi
«Valorizzare la professionalità dei nostri operatori»
A cinque anni dal «paziente uno», la prima persona a cui fu diagnosticato il Covid-19, torna la «Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato», istituita proprio per onorare il lavoro, l’impegno, la...
Leggi
Nasce il nuovo progetto culturale "Combinazioni": lo sguardo dei musei provinciali verso la stessa direzione
"Ragionare in prospettiva sistemica e secondo una logica di rete: per i musei provinciali significa includere la propria identità in una prospettiva a più dimensioni, sia dal punto di vista professionale, sia per la ricchezza dei saperi. Il collante che permette di avviare relazioni...
Leggi
Trentino Startup Valley: selezionate le 26 idee protagoniste della sesta edizione
Si riaccendono i motori di Trentino Startup Valley. Sono infatti iniziati oggi gli incontri di “Bootstrap” per le 26 idee d’impresa selezionate per la sesta edizione del programma di accelerazione di Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino. Quest’anno la competizione...
Leggi
Emergenze sociali: il Pronto Intervento Sociale è operativo in Trentino
Il Servizio di Pronto Intervento Sociale (PrInS) è ufficialmente entrato a regime in Trentino, dopo un anno e mezzo di sperimentazione. Questo strumento, finanziato dalla Provincia autonoma di Trento a partire dall'estate 2023, rappresenta un tassello fondamentale nelle politiche sociali...
Leggi
Debutta a Trento il Progetto DIPS, nuove opportunità digitali per imprese e PA
Giovedì 27 febbraio, dalle 16.30, la Sala inCooperazione di Trento ospiterà l’evento di lancio del Progetto DIPS - Digitalization and Innovation of Public Services, un’iniziativa di eccellenza premiata con il "Seal of Excellence" dalla Commissione Europea e parte della rete...
Leggi
Trasporti pubblici, due scioperi nei prossimi giorni
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di sabato 22 alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero...
Leggi
EuregioSportCamp 2025, iscrizioni al via da lunedì 24 febbraio
Al via la decima edizione dell'EuregioSportCamp, che si terrà dal 12 al 19 luglio prossimi a Malles, in Alto Adige. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, infatti, organizza con gli Uffici per lo sport dei tre territori una settimana di attività per 60 giovani dell’Euregio (20 per...
Leggi
Casa: oltre 80 persone a Castel Condino all’incontro con l’assessore Marchiori
Sala del municipio gremita ieri sera a Castel Condino per l’incontro pubblico con l’assessore provinciale Simone Marchiori sul tema delle politiche per la casa. Oltre ottanta persone hanno ascoltato e posto domande per oltre due ore, segnale evidente dell’interesse e dell’attenzione...
Leggi
Protezione civile, territori e volontari protagonisti
Il ruolo centrale delle Regioni e delle Province autonome nella gestione delle emergenze, insieme alla valorizzazione dell'impegno degli operatori volontari di Protezione civile, è stato al centro dell’ultima riunione della Commissione Protezione civile in seno alla Conferenza delle...
Leggi
Tar di Trento, Fugatti: “Grandi carnivori e non solo, collaborazione tra istituzioni centrale per la nostra Autonomia”
“Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento è un punto di riferimento per i cittadini, nel suo ruolo di disciplina dei contenziosi con la pubblica amministrazione, sia da parte dei singoli individui che da tutto il sistema della comunità trentina. Sicuramente tutte le...
Leggi