Comunicati

Cultura
Venerdì, 19 Maggio 2023

Il fascino del Giappone a Castel Stenico

La mostra "Incontri in Giappone. Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli" sarà visitabile al Castello di Stenico dal 26 maggio all'8 ottobre.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Maggio 2023

Inaugurato a Rovereto, in Progetto Manifattura, il centro sanitario “Euleria Care”

È stato inaugurato nel pomeriggio di giovedì 18 maggio, alla presenza dell’assessore provinciale Achille Spinelli, il nuovo centro sanitario “Euleria Care” negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura a Rovereto. Ideato dalla società benefit Euleria Health – iscritta nel...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 18 Maggio 2023

Scudetto Itas Trentino. Piazza gremita per la festa della squadra

Bandiere, striscioni, cori e tanti applausi per i nuovi campioni d’Italia. In piazza Duomo si sono radunati davvero moltissimi tifosi per celebrare la conquista del campionato italiano di pallavolo maschile della Trentino Volley e la promozione in Serie A1 della squadra femminile. Entrambe...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

Giunta: domani l’omaggio della Provincia ai campioni e alle campionesse del Volley

Sarà una giunta “speciale” quella che si svolgerà domani in Provincia a Trento. L’esecutivo infatti, al termine della propria seduta settimanale, incontrerà i neo campioni d’Italia della Trentino Volley e le neo promosse in A1 della compagine femminile. Sarà un momento per dire...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 18 Maggio 2023

Emergenza Emilia Romagna, il sorriso della 'nonna' 96enne di Cesena salvata con i gommoni

Nell'Emilia Romagna funestata dal maltempo, la pioggia ha dato un giorno di tregua. Prosegue invece senza sosta l'azione degli operatori della Protezione civile del Trentino, che si è allargata ai territori di Sant’Agata sul Santerno e Conselice, nel Ravennate, dove fino a sabato...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Maggio 2023

Ehi ambiente, come stai? Oggi il webinar di Appa

Trasparenza dei dati ambientali, partecipazione dei cittadini, coinvolgimento dei giovani, sono le parole chiave che il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina ha citato nel corso del webinar dedicato alla presentazione del Rapporto sullo Stato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Maggio 2023

Circa 100 investitori riuniti al Mart per l’Investor Day di Trentino Sviluppo

Si è chiusa oggi, giovedì 18 maggio, con un evento al Mart di Rovereto, la quarta edizione dell’Investor Day. L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo, si rivolge alle startup innovative e alle piccole imprese ad alto contenuto tecnologico che operano in Trentino, con l’obiettivo...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Maggio 2023

Tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme Gialle”, il vincitore del concorso di progettazione per la ricostruzione

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina ha partecipato oggi, presso la Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, all’evento di presentazione dei risultati del concorso di progettazione per la ricostruzione dei tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

Clean up dei parchi cittadini

In occasione della “Giornata mondiale per la biodiversità”, la Commissione ambiente della Consulta provinciale degli studenti di Trento organizza, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Dolomiti Ambiente, una...


Leggi
Giovedì, 18 Maggio 2023

Trentino vincente


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 18 Maggio 2023

Vini del territorio, al via il 6° concorso con il premio "Sergio Ferrari"

Due giorni di degustazioni, 102 etichette in gara, otto categorie, 30 commissari al lavoro. Sono i numeri della sesta edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione, autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa

Più di 350 studenti, sedici classi (in pratica tutte le quinte dell’istituto, il più grande del Trentino con 1.700 iscritti), 35 realtà presenti negli stand, tra aziende del territorio e agenzie interinali, oltre all’Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Sono i numeri...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Maggio 2023

Fugatti per la festa a Ala “Aon fat n lurier sui valores e i ideèi che l é la basa del sens de identità del Euregio”

Esser duc a una, aer n sens de comunanza, n percors con fondamenc staifes e obietives chières per l davegnir: la Festa del Euregio, metuda a jir te la zità de Ala, l à abù segur en ejit positif. Dadoman l é stat i evenc istituzionèi, co la scontrèdes de la Jonta e la radunanza del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

“Minoranze e società inclusiva” un volume per conoscere le minoranze linguistiche in Trentino

Si chiama “Minoranze e società inclusiva”, è stato scritto dall’antropologa Giorgia Decarli ed è un volume dedicato agli studenti delle scuole superiori. Un libro che è anche un percorso di cittadinanza attiva e inclusiva il cui obiettivo è far conoscere chi e cosa sono le...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 18 Maggio 2023

Itas Trentino campione d'Italia

L’Itas Trentino sconfigge col risultato di 3-0 Civitanova nel quinto e decisivo incontro della finale dei playoff scudetto e si laurea campione d’Italia per la quinta volta nella sua storia. Un traguardo poco prevedibile nello scorso autunno, quando la formazione allenata da Angelo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Maggio 2023

Formazione degli over 50, progetti pilota in Giudicarie e Rendena

Guardando ai lavoratori senior, con più di 50 anni, la Provincia autonoma di Trento è in campo per valorizzare il ruolo dell'apprendimento permanente. Ecco il progetto europeo “Erasmus+, to switch”, che in tre anni di attività in due aree pilota in Trentino ha scommesso su...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Giovedì, 18 Maggio 2023

Opere pubbliche provinciali: un volano di 2 miliardi di euro

Un valore totale di interventi finanziati, dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, che con gli stanziamenti programmati per il periodo 2023-2036 raggiunge i 2 miliardi di euro. È il quadro aggiornato per le opere pubbliche...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 18 Maggio 2023

Narrazione e valorizzazione delle identità dei territori con il giornalista Emilio Casalini

Mercoledì 24 maggio si svolgerà alle ore 18.00 a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, un incontro con il giornalista Emilio Casalini, autore del libro “Rifondata sulla bellezza”, sul tema del turismo italiano attraverso piccole inchieste, storie di speranza e idee su come si...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Maggio 2023

Aperi App, l'evento di presentazione della nuova app per il monitoraggio dei pollini

Venerdì 19 maggio, alle 17, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro, è in programma l'evento di presentazione della nuova app "PolliniTrentino". Un incontro aperto a tutti cittadini per illustrare le potenzialità dell'applicazione che sarà scaricabile a partire da...


Leggi
Mercoledì, 17 Maggio 2023

L’importanza della prevenzione


Leggi

Cerca