ULTIME RIPRESE "TRENTINE" PER IL NUOVO FILM DI GIORGIO DIRITTI
Ultime riprese "trentine", in questi giorni, per il nuovo film di Giorgio Diritti, il regista che con "Il vento fa il suo giro" e "L'uomo che verrà" ha conquistato riconoscimenti importanti, di pubblico e di critica. Il suo nuovo lavoro - che non ha ancora un...
Leggi
SOSTEGNO DELLA PROVINCIA A MOZAMBICO E BALCANI
Via libera dalla Giunta provinciale nella sua ultima riunione - su proposta dell'assessore Lia Giovanazzi Beltrami - al sostegno della Provincia alle iniziative di solidarietà internazionale nei Balcani e in Mozambico, portate avanti dal Cam - Consorzio associazioni con il Mozambico e...
Leggi
LA CONFERENZA STAMPA PROGRAMMATICA DELL'ASSESSORE GILMOZZI
Proseguono le conferenze stampa programmatiche pianificate all'indomani della riunione della Giunta provinciale tenutasi a Lagolo. Giovedì 8 marzo sarà la volta dell'assessore all'urbanistica, enti locali e personale, Mauro Gilmozzi, che illustrerà le linee strategiche dell'azione del suo...
Leggi
"EDUCARSI ALLA GRATUITÀ. IL VOLONTARIATO COME PERCORSO CHE EDUCA"
Dal 23 al 25 marzo 2012 il Movimento Apostolico Ciechi vivrà uno dei suoi momenti significativi che ogni anno vede riuniti attorno ad un particolare tema i soci vedenti e non vedenti del movimento. Quest'anno l'appuntamento sarà a Trento e il tema, filo conduttore per i vari momenti,...
Leggi
IN TRENTINO IL CONSOLE GENERALE DI SVIZZERA A MILANO
Cordiale incontro tra il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai e il Console generale di Svizzera a Milano, Massimo Baggi, oggi, nella sede di piazza Dante. Al centro del colloquio - preceduto da uno scambio di doni "editoriali": un libro sulle Dolomiti e il...
Leggi
ORSO, LUPO E LINCE: IL PUNTO AL MUSEO DELLE SCIENZE
Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" mercoledì 7 marzo 2012 alle 20.30 presso l'aula magna del Museo delle Scienze di Trento, in via Calepina, il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della...
Leggi
IL FILM "L'ALFABETO DELLE COSE DI NOMESINO" IN ONDA SU TCA – TRENTINO TV
Martedì 6 marzo alle ore 22.00, in replica venerdì 9 alle ore 10.00 e sabato 10 marzo alle ore 15.30, è in programma su TCA – Trentino TV un documentario etnografico realizzato da Antonella Mott e Michele Trentini, prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, risultato...
Leggi
"LA MEMORIA DELL'UNIVERSITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
L'Università di Trento compie cinquant'anni, un convegno ha approfondito la storia dell'ateneo anche attraverso le testimonianze di ex studenti e ex docenti: se ne parla nella puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DI "OPEN", ESSERE CREATIVI CON PERGINE SPETTACOLO APERTO
Martedì 6 marzo, alle 11 presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza presenterà alla stampa il progetto "Open", realizzato assieme a Pergine Spettacolo Aperto. L'assessore per...
Leggi
CIRCOLO DELL'INNOVAZIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E PER L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
In un mondo economico in continua evoluzione le donne e i giovani sono sempre più presenti e da outsider diventano protagonisti del rilancio economico. Ciò vale anche per il Trentino: nella nuova legge provinciale sugli incentivi alle imprese sono contenute importanti misure e azioni a...
Leggi
EDILIZIA PRIVATA SOCIALE, VIA LIBERA AL FONDO HOUSING
Dopo averne preliminarmente adottato il 20 gennaio scorso il progetto, la Giunta provinciale ha promosso oggi ufficialmente, con una delibera firmata dall'assessore alle politiche sociali e abitative Ugo Rossi - la costituzione del "Fondo housing sociale Trentino", tramite il quale...
Leggi
LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, i criteri per definire interventi e iniziative per il Centenario della Grande Guerra. La concessione dei contributi è di competenza della Soprintendenza per i...
Leggi
PER LA PRIMA VOLTA 17 PRODUTTORI TRENTINI A "PROWEIN"
Dal 4 al 6 marzo il Trentino sarà presente al più importante evento fieristico internazionale dedicato a vini e distillati dell'Europa centrale e settentrionale con uno stand di circa 300 metri quadrati nel quale troveranno spazio le eccellenze vitivinicole di casa nostra.-
Leggi
IL REPORT CLIMATICO 2011 DI METEOTRENTINO
Il dato più significativo che emerge dall' analisi è che l'anno 2011 è risultato in tutta Italia, ma in particolare nelle regioni settentrionali, tra i più caldi osservati dal 1800. Nella nostra regione le temperature medie annuali sono state superiori di circa +2'C rispetto al...
Leggi
IL RAPPORTO SULLA QUALITA' DELL'ARIA DEL MESE DI FEBBRAIO
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di febbraio 2012 hanno evidenziato un elevato indice d'inquinamento legato ai superamenti del limite di media giornaliera per l'inquinante polveri sottili PM10. L'indice di inquinamento elevato è in...
Leggi
SCALO FILZI: IL SERVIZIO FERROVIARIO RIPRENDE
Da febbraio 2012 è ripreso il servizio di trasporto merci presso lo stabilimento della Società Whirlpool Europe srl, tramite lo Scalo Filzi a Gardolo ed il binario della ferrovia Trento-Malè-Marilleva. Questo stabilimento è dotato di una serie di binari dai quali partono numerosi carri...
Leggi
AUTONOMIA, SCUOLA, SANITA' E CULTURA A "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi
OPEN DAY 2012: ALLA SCOPERTA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Martedì 6 marzo, dalle 9 alle 17.30, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si tiene l'"Open day 2012" per presentare i percorsi formativi dell'area sanitaria. -
Leggi
ROSSI: IL CRITERIO PER LE RISTRUTTURAZIONI NON E' "IL PRIMO CHE ARRIVA"
"Voglio ribadire che le domande di contributi provinciali per le ristrutturazioni in edilizia saranno evase in base ad una graduatoria. E' inoltre evidente che se gli stanziamenti previsti per la prima tranche, quella che scade il 15 aprile (per una percentuale sul totale dei 45 milioni...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 5 ALL'11 MARZO 2012
La costruzione della diga di Santa Giustina e i gioielli del Gotico saranno i due temi affrontati dai documentari in onda la prossima settimana sul canale 602 del digitale terrestre.-
Leggi