Risultati della ricerca
"UNA GIUSTIZIA CHE FUNZIONA DIFENDE L'AUTONOMIA"
La delega alla Provincia delle funzioni statali, amministrative, organizzative e di supporto riguardanti la giustizia civile, penale e minorile "non riguarderà i magistrati, ma solo il personale amministrativo". E' quanto ha ricordato oggi, in occasione dell'inaugurazione...
Leggi
AL VIA IL NUOVO PORTALE DELL'AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Da lunedì 20 gennaio sarà online il nuovo sito web dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, rinnovato nella veste grafica, ma soprattutto potenziato grazie a nuovi strumenti che hanno lo scopo di garantire al cittadino, e a tutti i fruitori del sito web di Appa, un accesso...
Leggi
OLIVI: "LA STAFFETTA GENERAZIONALE RIGUARDA ANCHE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE"
"Non possiamo chiedere solo alle aziende private di impegnarsi a sostegno del ricambio generazionale, di applicare la staffetta generazionale e il contratto di solidarietà espansivo, strumenti nei quali crediamo e che sosteniamo concretamente. Penso che anche all'interno della pubblica...
Leggi
IL TRENTINO PUNTA SULL'ENERGIA SOSTENIBILE DA BIOMASSE DI SCARTO
Grande affluenza di amministratori, tecnici e funzionari a San Michele all'Adige, per il seminario regionale del progetto Biomaster organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, alla presenza degli assessori Mauro Gilmozzi e Michele Dallapiccola. Sotto la lente di ingrandimento il decreto sul...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ" TRA PARITÀ DI GENERE E PREMIO ARGE ALP
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di un disegno di legge in materia di parità di...
Leggi
UN DISEGNO DI LEGGE SULLA PARITÀ DI GENERE
Via libera dalla Giunta provinciale alla proposta che modifica la legge elettorale provinciale (L.P. 2/2003) in tema di parità di genere. L'obiettivo è quello di introdurre misure che permettano di raggiungere l'equilibrio della rappresentanza tra i sessi, nonché condizioni di pari...
Leggi
GIOVANI E LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO
Un rapporto più stabile, organico, e continuativo fra mondo della scuola e mondo del lavoro, per offrire ai giovani l'opportunità di essere protagonisti del proprio futuro, pur in un quadro economico ancora incerto e che ci "bombarda" con messaggi ansiogeni: questo in sintesi il...
Leggi
OPERA UNIVERSITARIA, SÌ AL BILANCIO DI PREVISIONE
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione dell'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, che dà via libera al bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014-2016 dell'Opera Universitaria. Un bilancio a sua volta approvato dal Consiglio di amministrazione dell'Opera...
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: APPROVATA LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2014
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora competente Sara Ferrari, la programmazione annuale 2014 delle iniziative di solidarietà internazionale. Oggetto della decisione, in particolare, le iniziative di cooperazione comunitaria portate avanti nei Balcani e in...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA L'INCONTRO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI CON IL PRESIDENTE ROSSI
Primo incontro questa settimana tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e gli studenti della Consulta provinciale di Trento. Un incontro a tu per tu dove al centro sono state le richieste degli studenti. Fra i temi dibattuti con il presidente il rapporto fra scuola e...
Leggi
PARTE IL PROGETTO NYMPHA-MD PER LA SALUTE MENTALE
Nympha, in sigla Next Generation Mobile Platform for Health in Mental Disorders, è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea che ha lo scopo di sperimentare nuovi modelli di presa in carico e assistenza del paziente con disturbi dell'umore, come il disturbo bipolare o la...
Leggi
VISITA AL CANTIERE DEL TUNNEL FERROVIARIO DEL BRENNERO
Nel prossimo decennio si concretizzerà il raddoppio della linea ferroviaria Innsbruck-Verona. I lavori per la costruzione del tunnel del Brennero - riconosciuto dalla Commissione europea come nodo centrale per lo sviluppo del progetto multimodale europeo n. 5 Helsinki-La Valletta, asse...
Leggi
RICONVERSIONE VIGNETI: AL TRENTINO 1,5 MILIONI DI EURO
Per la ristrutturazione e riconversione dei propri vigneti, i viticoltori trentini potranno contare per la campagna 2013-14 su oltre 1 milione e mezzo di euro. A tanto ammontano infatti le risorse comunitarie volte a finanziare tale specifica misura di sostegno al settore vitivinicolo...
Leggi
AZIENDE PER IL TURISMO: APPROVATO L'ANTICIPO SUL FINANZIAMENTO 2014
Su proposta dell'assessore Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha oggi deliberato di assegnare alle Aziende per il turismo, a titolo di anticipo sui finanziamenti provinciali previsti per il 2014, il 35% dei contributi ordinari concessi nel corso del 2013, per un totale di 5 milioni...
Leggi
SCUOLE DELL'INFANZIA: NOVITÀ E TEMPI PER L'ISCRIZIONE
L'Ufficio Infanzia del Dipartimento della conoscenza ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell'infanzia nell'anno scolastico 2014/2015 avranno inizio il giorno lunedì 3 febbraio 2013 e si concluderanno il giorno mercoledì 12 febbraio 2014. Si può presentare...
Leggi
FILIERA SCUOLA-FORMAZIONE-LAVORO: PARTE L'ITER PER PREDISPORRE L'ATTO DI INDIRIZZO
Definire la rete di servizi e di interventi che alimentano la filiera della conoscenza, quella che accompagna i giovani dalla scuola al mondo del lavoro. E' questo, in sintesi, l'obiettivo primario di un progetto per la definizione di un atto di indirizzo approvato, nella mattinata di oggi,...
Leggi
APPROVATA LA CONVENZIONE PER I TIROCINI DI MEDICINA GENERALE
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, lo schema di convenzione per lo svolgimento di tirocini presso le strutture dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari da parte di medici che frequentano i corsi...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: OK AI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO 2014
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha stabilito la ripartizione del fondo dedicato al settore cinematografico e audiovisivo. Il fondo 2014 è stato suddiviso in questo modo: il 10% verrà utilizzato per le spese dirette, mentre il 90% sarà destinato al...
Leggi
TRENTINO TRILINGUE: PRIMO PASSO NELL'APPRONTAMENTO DEL PIANO STRAORDINARIO
Un "Piano Straordinario di legislatura per l'apprendimento delle lingue comunitarie - Trentino Trilingue": è il primo provvedimento, approvato oggi dalla Giunta provinciale per perseguire quello che il programma di legislatura ha definito quale asse fondamentale della società del...
Leggi
GIORNO DELLA MEMORIA, ANNULLATO L'INCONTRO DI STASERA PRESSO LA REGIONE
Annullato l'incontro previsto - nell'ambito degli appuntamenti organizzati per il Giorno della Memoria - per questa sera presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione di Trento. Alle ore 20.30 era in calendario l'incontro dal titolo "Shoah: memoria e negazionismo", organizzato...
Leggi