DA LUNEDÌ 9 LUGLIO LA SECONDA SETTIMANA ECOACQUISTI
Dopo la prima Settimana Provinciale Ecoacquisti (svoltasi dal 7 al 13 maggio), la seconda si svolgerà dal 9 al 15 luglio, con 17 banchetti informativi su tutto il territorio trentino, dei quali sette animati dalla testimonial della campagna, Loredana Cont. Le Settimane Ecoacquisti sono...
LeggiRIAPRONO LE TERME DI PEJO, TOTALMENTE RINNOVATE
Svelate le nuove strutture dedicate al wellness e al relax, ispirate ai più moderni standard qualitativi europei. Dal 7 al 14 luglio "La settimana dell'acqua" propone incontri, seminari e percorsi per conoscerle meglio-
LeggiPINZOLO E LA VAL RENDENA ABBRACCIANO L'INTER
Nonostante il grande traffico incontrato in autostrada, a metà pomeriggio Zanetti e compagni hanno preso possesso delle proprie stanze nell'Hotel Beverly. Poi subito in campo, con oltre duemila spettatori a seguire il primo allenamento-
LeggiLA PAROLA A ERRI DE LUCA E MARIO TOZZI
Si intitola "Il turno di notte lo fanno le stelle" il progetto speciale che coinvolge Erri De Luca sulle Dolomiti di Fassa (ore 14). È il primo appuntamento del ciclo "Il racconto delle Dolomiti", inserito già lo scorso anno nel Festival di musica in quota e che...
LeggiLE LIZARD DEL FUTURO PROGETTATE IN CINQUE MODELLI DAGLI STUDENTI DEL VITTORIA
Studenti, insegnanti e dirigente scolastico dell'Istituto delle Arti di Trento e Rovereto, hanno presentato in tarda mattinata i risultati di un interessante percorso di collaborazione Scuola e Impresa con la realizzazione di cinque modelli di sandali progettati e realizzati con creatività...
LeggiAPSS: NOMINATO IL DIRETTORE DELLA MEDICINA NUCLEARE
Franca Chierichetti è il nuovo direttore dell'unità operativa di medicina nucleare dell'ospedale di Trento. La professionista, nominata oggi dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, è stata scelta, sulla base di una rosa di candidati idonei...
LeggiIL PRESIDENTE DELLAI HA INCONTRATO IL GENERALE GRASSI
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, ha ricevuto questo pomeriggio il generale di brigata Giuseppe Grassi, nuovo comandante regionale della Guardia di Finanza. Il generale Grassi ha preso il posto del Generale Attardi che, dopo oltre 4 anni, ha lasciato la città...
Leggi"PASUBIO 1915 - 1918": LA NUOVA MOSTRA DEL MUSEO DELLA GUERRA
Fino a novembre del 2013 il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto propone la mostra "Pasubio 1915-1918", tappa di avvicinamento alle iniziative per il Centenario della Prima guerra mondiale (promosse dalla Provincia autonoma di Trento). Oggi la presentazione alla stampa e...
LeggiWEBVALLEY: LA FIBRA OTTICA FA SCUOLA
È ormai impensabile far progredire internet senza un'infrastruttura appropriata. Lo dimostra anche la dodicesima edizione di WebValley, la scuola estiva per studenti organizzata dalla Fondazione Bruno Kessler, che ha potuto avvalersi della banda ultra larga posata già lo scorso anno da...
LeggiLA GIUNTA AUTORIZZA L'AGENZIA DEL LAVORO A SBLOCCARE LE PRATICHE DEGLI AMMORTIZZATORI IN DEROGA
La Giunta provinciale ha oggi autorizzato l'Agenzia del lavoro ad anticipare il finanziamento per il 2012 della mobilità e della cassa integrazione in deroga. Il presidente Dellai, infatti, ha oggi riferito alla Giunta sulla necessità di sbloccare le pratiche relative agli ammortizzatori...
LeggiITEA SPA: UN NUOVO BANDO DI RICERCA IMMOBILIARE
L'avviso pubblico di ricerca immobiliare è mirato ad edifici composti da minimo 4 a massimo 25 alloggi nei comuni di Trento e Rovereto. Vari i requisiti richiesti, tra cui superficie utile non inferiore a 35 mq, immobile autonomo "cielo-terra", categoria catastale A/2 e classe...
LeggiA CALDONAZZO "ARMONIA DI COLORI"
Si intitola "Armonie di colori" ed è l'ultima proposta del Centro d'Arte "La Fonte" di Caldonazzo. Si tratta di una mostra allestita presso l'ex Caseificio e dedicata ad Elio Ciola (1938-1996), artista trentino a tutto tondo - pittore, scultore, musicista -, che ieri...
LeggiSCIOPERO TRENITALIA DALLE 21 DI DOMANI FINO ALLE ORE 21 DI DOMENICA 8 LUGLIO
Le Ferrovie dello Stato hanno annunciato uno sciopero del personale "Trenitalia", a partire dalle ore 21.00 di sabato 7 luglio e fino alle ore 21.00 di domenica 8 luglio. Le variazioni o cancellazioni riguarderanno esclusivamente i treni Regionali e potranno verificarsi anche prima...
LeggiRECUPERO INSEDIAMENTI STORICI, AGEVOLAZIONI 2012 SOLO PER I COMUNI
Approvate oggi dalla Giunta provinciale - che ha recepito la relativa deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali e personale - le disposizioni straordinarie di attuazione per la concessione di agevolazioni ai comuni per il recupero degli insediamenti storici per...
LeggiECCO I FONDI PER L'ECOMUSEO DEL LAGORAI
E' nell'ambito del Patto territoriale della Valsugana Orientale che nasce il progetto per la realizzazione dell'Ecomuseo del Lagorai: ed oggi, approvando la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali e personale, la Giunta provinciale ha concesso il relativo...
LeggiCOMUNITÀ DI VALLE: IL FONDO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
La Provincia autonoma di Trento ha a disposizione un fondo per le iniziative e gli interventi di promozione dello sviluppo sostenibile dell'ambiente. Il fondo - che per il 2012 è pari a 1,5 milioni di euro - finanzia i progetti di sviluppo sostenibile che vengono promossi dalle realtà...
LeggiSANITÀ, STANZIATI 15 MILIONI PER L'ACQUISTO DI ATTREZZATURE E PROTESI
Sono 15.470.000 euro i soldi stanziati dalla Provincia autonoma di Trento per l'acquisto di attrezzature sanitarie a favore dei vari distretti sanitari e degli ospedali trentini. Nel dettaglio oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha messo a...
LeggiGESTIONI ASSOCIATE, SI PARTE
Sette giorni fa l'importante passaggio ratificato dal Consiglio delle autonomie, oggi l'approvazione, in Giunta provinciale, dei criteri e delle modalità di attuazione: le gestioni associate obbligatorie mediante le Comunità sono realtà. Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti...
LeggiARCHEOLOGOS, UN'ESTATE DI APPUNTAMENTI CON L'ARCHEOLOGIA
Visite guidate, laboratori per bambini e adulti, archeologia sperimentale, spettacoli teatrali, archeotrekking, recital e concerti. Sono oltre 50 gli appuntamenti con l'archeologia proposti nel corso dell'estate dalla Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della...
LeggiOPERE GIÀ FINANZIATE, TAVOLI TECNICI AL LAVORO PER "VELOCIZZARE" GLI APPALTI
Nella Comunità Valsugana e Tesino e in quella della Vallagarina sono già operativi. Lunedì prossimo, 9 luglio, tocca alla Comunità della Valle di Non, alla Comunità di Primiero e alla Comunità della Valle d Fiemme. Poi, via via, tutte le altre Comunità: Giudicarie, Comun Generale de...
Leggi