LA "PROVINCIA INFORMA" E LA RICERCA SCIENTIFICA
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", che ha consentito, di realizzare, presso i centri e i laboratori del territorio, 85 progetti di ricerca, 58 dei quali finanziati, oltre che dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Commissione europea. Il programma è iniziato nel...
Leggi
FESTA PER IL DECENNALE DELL'OSPEDALE ALTO GARDA E LEDRO
In occasione del decennale di attività dell'Ospedale Alto Garda e Ledro, venerdì 28 marzo, nell'atrio dell'ospedale, in via Capitelli 48 ad Arco, si terrà una serata celebrativa all'insegna dei ricordi dei momenti storici più significativi della sanità del territorio dell'Alto Garda.-
Leggi
AD APRILE TANTO TRENTINO IN TV E AL CINEMA
In aprile arrivano sugli schermi una serie, due film TV e un film per il cinema, le cui riprese in Trentino sono state effettuate con il supporto di Trentino Film Commission e di Trentino Turismo e Promozione. Si inizierà, il 1' aprile su Rai Uno, e quindi ogni martedì per sei serate, con...
Leggi
LA DUCATI ENERGIA POTENZIERA' LE SUE ATTIVITA' DI RICERCA A ROVERETO
La Ducati Energia, azienda leader nel settore, con attività diversificate che vanno dai condensatori ai veicoli elettrici, distribuite in varie sedi in Italia e all'estero, potenzierà le attività del Centro ricerche Ducati Trento, aperto nel 2006 grazie ad una collaborazione tra le...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 31 MARZO AL 6 APRILE
Antenore Cuel, ex atleta di sci nordico e tra i primi maestri di sci alpino nel dopoguerra, e Michele Stefani, ex olimpionico di sci alpino, saranno i protagonisti di questa settimana del programma Ski Past. In onda il venerdì a partire dalle 21 e il sabato dalle 15. Continua inoltre come...
Leggi
DALL'EMILIA ROMAGNA PER "STUDIARE" I BIC DI TRENTINO SVILUPPO
Una delegazione di Aster, incubatore regionale dell'Emilia Romagna, ha partecipato ad una giornata di studio presso il Polo Tecnologico di via Zeni per carpire le best practices di Trentino Sviluppo. Particolare attenzione è stata rivolta ai servizi alle imprese, ai percorsi di crescita a...
Leggi
RIAPERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DI BENI CULTURALI
Nel corso del 2014 vengono riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per il restauro e la conservazione di beni culturali (art. 5 della L.P. 27 febbraio 2003 e s.m.) di competenza della Soprintendenza per i beni architettonici ed archeologici della Provincia...
Leggi
PRESENTATO LO SPORTELLO FAMIGLIA DELLA COMUNITÀ DELLE GIUDICARIE
Attivo il nuovo sportello famiglia della Comunità delle Giudicarie. E' stato presentato ieri presso una Casa della Comunità particolarmente affollata, alla presenza della presidente Patrizia Ballardini, dell'assessora provinciale alla Salute e Solidarietà sociale Donata Borgonovo Re,...
Leggi
"EDIPO A HIROSHIMA"
Venerdì 28 marzo, alle ore 17.30 nella particolare atmosfera della Tridentum romana, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, va in scena "Edipo a Hiroshima. Un urlo di pace", dal testo di Luigi Candoni, rielaborato da Alfonso Masi che...
Leggi
"IL NUOVO MYANMAR: OPPORTUNITÀ ECONOMICHE E DI INVESTIMENTO"
In occasione della visita in Trentino dell'ambasciatore del Myanmar, Tint Swai, si terrà il seminario, a cui sono stati invitati gli operatori economici trentini, dal titolo "Il nuovo Myanmar: opportunità economiche e di investimento". L'appuntamento si terrà giovedì 27 marzo...
Leggi
MOSTRA ELABORATI PROGETTUALI DELLA TRATTA FERROVIARIA TRENTO TIONE
Venerdì 28 marzo alle ore 17.00 nella sala conferenze della Rocca di Riva del Garda l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi in occasione dell'inaugurazione della mostra degli elaborati progettuali relativi al concorso di idee della tratta ferroviaria Trento-Tione,...
Leggi
"DIARIO DI UNA TRAPPOLA" FRA I PREMIATI DI "ALBEROANDRONICO"
C'era anche un po' di Trentino la scorsa settimana in Campidoglio, quando il sindaco di Roma ha insignito Paolo Sorrentino della cittadinanza onoraria per l'Oscar a "La grande bellezza". Nella sala dei Centauri, a pochi metri dalla sala Protomoteca dove veniva premiato Sorrentino,...
Leggi
IL FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI
Nelle giornate dal 4, 5 e 6 aprile la Valle di Ledro ospiterà il Festival della Canzone Europea per i bambini. Le tre giornate rappresentano la fase conclusiva del XII concorso "Un Testo per noi", indetto dal Coro Piccole Colonne, che ha premiato otto elaborati. Quest'anno sul...
Leggi
I MAESTRI DI SCI TEDESCHI 'STUDIANO' A CAMPIGLIO
Nei giorni scorsi una decina di istruttori ha preso parte ad incontri teorici e pratici sulle piste della skiarea rendenese. E dal 4 al 6 aprile Andalo sarà la sede del forum della Deutscher Skilehrerverband, al quale parteciperanno 250 direttori di scuole di sci della Germania.-
Leggi
AL VIA IL CORSO "PERITI GRANDINE": 84 ISCRITTI, ANCHE DA FUORI REGIONE
In provincia di Trento il capitale assicurato per i danni provocati da avversità atmosferiche su prodotti agricoli ammonta ad oltre 300 milioni di euro. Ogni anno le perizie sono circa 20-30 mila, ma si possono raggiungere numeri più alti, come nel 2011 o nel 2012, quando a causa...
Leggi
FILM E FICTION IN TRENTINO: AL VIA NUOVI CASTING
Al via la nuova stagione di TrentinoCasting per le prossime produzioni cinematografiche ambientate in Trentino. Giovedì 27 marzo, presso il community café "The Sociale Stone" in via Gorizia 16/18 a Trento, dalle 14 alle 19, i casting per ruoli da coprotagonisti, per un film...
Leggi
FIAMMA SATTA DOMANI A TRENTO PER PARLARE DI DISABILITA' E INCIVILTA'
Fiamma Satta, voce storica di Radio2 (coi programmi cult "Fabio e Fiamma" e "La trave nell'occhio", circa 1.800 puntate complessive), oggi seguitissima blogger che firma su La Gazzetta dello Sport la rubrica "Diversamente affabile, diario di un'invalida leggermente...
Leggi
NOVE STARTUP STANNO SBOCCIANDO NELL'IPOINT DI TRENTINO SVILUPPO
Dalle aule universitarie all'impresa con il progetto "Ellisse", passando per la "app dei campioni" di Libon e dal "portale che parla alle famiglie" di Stefania Carnevali. Sono tre dei nove progetti ospitati attualmente nell'iPoint di Trentino Sviluppo, servizio...
Leggi
SI PUÒ RACCONTARE UN MUSEO IN 140 CARATTERI?
Per la prima volta, dal 24 al 30 marzo, grazie ai 140 caratteri offerti dal social media Twitter, i musei di tutta Europa potranno condividere in modo diretto e inedito esperienze e pratiche con il pubblico. Il MUSE Museo delle Scienze, con i suoi twitt, sarà per una settimana intera uno...
Leggi
ECORISTORAZIONE TRENTINO, TORNA LA CENA-SPETTACOLO "ZUCCHINE D'ARABIA"
"Zucchine d'Arabia – Cena-spettacolo per diventare mangiatori consapevoli" è l'originale evento proposto dal progetto provinciale "Ecoristorazione Trentino" per comunicare il tema della ristorazione sostenibile. Si tratta di uno spettacolo teatrale divertente e...
Leggi