DONNE E IMPRESA, AD ARCO UN PERCORSO MIRATO DI ACCOMPAGNAMENTO
Fornire al pubblico femminile gli strumenti più adatti per avviare un'attività d'impresa, riqualificarla o rilanciarsi nella vita professionale. Questo è "Donne e Impresa", iniziativa che l'Assessorato alle Politiche della socialità del Comune di Arco ha realizzato con il...
Leggi
UNA PROTEZIONE CIVILE SEMPRE PIÙ "SOCIAL"
Accanto ai mezzi di comunicazione più tradizionali e consolidati come i comunicati stampa, gli avvisi e le interviste a radio e televisioni, gli aggiornamenti sui siti internet, sia dello specifico settore che quello istituzionale della Provincia, la Protezione civile trentina sta...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION A CANNES CON "I PONTI DI SARAJEVO"
La Trentino Film Commission sarà presente al prossimo festival di Cannes con "L'avamposto", episodio firmato da Leonardo Di Costanzo e interamente girato in Trentino, del film collettivo "I Ponti di Sarajevo", firmato da grandi maestri del cinema europeo con la direzione...
Leggi
IL CONSIGLIERE D'AMBASCIATA MICHAL GORSKI IN VISITA IN TRENTINO
Michal Gorski, capo ufficio di promozione del commercio e degli investimenti dell'ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, ha visitato in questi giorni il Trentino, per rinsaldare il rapporto di amicizia e di collaborazione economica fra le due realtà. Accompagnato dal console...
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO A PORTATA DI TUTTI
i-BUS Voice, che fornisce un sistema di info-mobilità alle persone che hanno difficoltà visiva, ipovedenti e non vedenti, ha scalato le selezioni del premio Smart City, fino ad arrivare in finale, ed è stata oggetto di un workshop che si è tenuto oggi al salone SMAU di Padova.-
Leggi
IL FESTIVAL "CONQUISTA" LE TESTATE INTERNAZIONALI
Il responsabile scientifico del Festival Tito Boeri ha presentato stamane a Milano alle testate internazionali dell'Associazione Stampa Estera il tema della nona edizione "Classi dirigenti, crescita e bene comune". Grande interesse per l'esperienza Festival dell'Economia e, in...
Leggi
NASCE IL COMITATO TRENTINO PER IL SETTANTESIMO DELLA RESISTENZA E DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Provincia autonoma di Trento si propone di ricordare con una serie di progetti, iniziative ed incontri il significativo del Settantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione. Un anniversario che è occasione importante per sottolineare la specificità della storia del...
Leggi
SCUOLA DIGITALE: LA TECNOLOGIA AIUTA LA REVISIONE DELLE GRADUATORIE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI
E' tempo di revisione delle graduatorie scolastiche, e anche in questo caso la scuola trentina ha adottato le nuove tecnologie per semplificare e rendere più veloce il processo. In occasione della richiesta di conferma per rimanere nella graduatoria stilata nel 2008, i candidati...
Leggi
IL LICEO MAFFEI DI RIVA AMPLIA L'OFFERTA SCOLASTICA
Il provvedimento approvato in data di oggi, dalla Giunta provinciale, autorizza l'ampliamento dell'offerta scolastica del Liceo "A. Maffei" di Riva del Garda prevedendo l'introduzione dell'indirizzo "liceo musicale e coreutico – sezione musicale". Considerando ormai...
Leggi
DALLA GIUNTA IL VIA LIBERA ALLA RETE PROVINCIALE DEI SERVIZI PER IL LAVORO
Dopo il parere positivo espresso ieri dalla Commissione provinciale per l'impiego, presieduta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della Provincia, la Giunta provinciale ha dato oggi il via libera alla Rete provinciale dei servizi per il lavoro. la Rete sancisce...
Leggi
APSP VAL DI FASSA: NOMINA DI UN COMMISSARIO
Oggi la Giunta provinciale ha preso atto della decadenza del consiglio di amministrazione della "Ciasa de Pausa" di Vigo di Fassa, a partire dal 18 aprile 2014. Contestualmente e previa intesa con gli amministratori della Val di Fassa e del Comun General de Fascia, ha nominato il...
Leggi
IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE PER IL TRIENNIO 2014-2016
Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha stabilito il finanziamento complessivo del Servizio sanitario provinciale per il triennio 2014-2016 a seguito della manovra di assestamento al bilancio provinciale 2014. Le risorse complessivamente messe a disposizione ammontano a 1.138 milioni...
Leggi
NUOVI INTERVENTI SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA "MACCHINA" AMMINISTRATIVA
Nuovi interventi della Giunta provinciale sulla "macchina" amministrativa, che, a due anni dalla riorganizzazione che interessava i vertici della struttura, tocca questa volta le strutture di secondo livello, i Servizi, e di terzo livello, gli Uffici. Quella lanciata oggi con una...
Leggi
IL FESTIVAL PEDALA CON FRANCESCO MOSER, CICLOTURISTICA DI 60 CHILOMETRI
La nona edizione del Festival "Classi dirigenti, crescita e bene comune" propone una profonda riflessione sulle classi dirigenti: come nascono, come evolvono, quanto conta il merito, quali i percorsi formativi e i criteri di selezione... in termini ciclistici... per chi si candida...
Leggi
PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE, APPROVATE LE LINEE GUIDA
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore competente in materia, ha approvato le linee guida per la redazione dei piani comunali di protezione civile. Entro il 30 luglio prossimo, basandosi sulle indicazioni contenute nelle linee guida, i comuni trentini dovranno redigere i...
Leggi
START YOU UP CERCA GIOVANI CON LE MIGLIORI IDEE DI IMPRESA
Portaci la tua idea d'impresa e ti aiuteremo a trasformarla in realtà. Questo l'invito rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti nelle valli Giudicarie Esteriori, in Val del Chiese, nella Piana Rotaliana e sull'Altopiano della Paganella dalla Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia...
Leggi
BICAMERALE: AUDIZIONE A ROMA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
ROMA - Le ragioni storiche dell'Autonomia ma anche, soprattutto, le ragioni attuali dell'Autonomia. Si potrebbe riassumere così l'intervento concluso poco fa dal presidente della Provincia autonoma di Trento chiamato a Roma, a palazzo San Macuto, dalla Commissione bicamerale per le...
Leggi
IL S.A.S.S., IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE APERTI A PASQUA E IL 21 APRILE
Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto Piazza Cesare Battisti, il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé saranno aperti nelle giornate di Pasqua e di lunedì 21 aprile.-
Leggi
EDIFICIO EX DOGANA, SI VA VERSO LA DEMOLIZIONE
In merito alla notizia pubblicata oggi da un quotidiano locale sulla presenza di senzatetto all'interno dell'edificio dell'ex Dogana, a ridosso della stazione della Trento - Malè e della sede della Cooperazione, l'assessore provinciale alle infrastrutture sottolinea alcuni aspetti della...
Leggi
DALLA COMMISSIONE PER L'IMPIEGO IL SI' ALLA RETE PROVINCIALE DEI SERVIZI PER IL LAVORO
Semaforo verde oggi dalla Commissione per l'impiego, presieduta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia, all'avvio della Rete provinciale dei servizi per il lavoro, che riorganizza e rilancia l'intero sistema provinciale dei servizi offerti a coloro che sono...
Leggi