ALLUVIONE IN BOSNIA E SERBIA, PROTEZIONE CIVILE TRENTINA PRONTA A PARTIRE
La Protezione civile trentina è pronta a partire con una colonna mobile alla volta delle aree alluvionate della Bosnia e della Serbia. La disponibilità a mettere a disposizione uomini e mezzi è stata data stamane - sentito il presidente della Provincia autonoma di Trento - al Dipartimento...
Leggi
CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO, LA MISURA DEL BENESSERE
Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro servono più alle donne che non ai giovani: le donne, avendo più responsabilità familiari, possono sfruttare al meglio le misure Family Audit e trarne il maggior beneficio. Il dispositivo con maggiore impatto promosso nell'ambito dello standard...
Leggi
MONTAGNA: "ACCADEMIA" PREMIA LE TESI DI LAUREA
Mercoledì 21 maggio, alle ore 11.00, presso la sala stampa del palazzo della Provincia, si terrà la premiazione, da parte di Accademia della montagna, delle tesi di laurea che si sono aggiudicate il bando per tre borse di studio. Con i vincitori, alla cerimonia saranno presenti anche i...
Leggi
PICCOLI FRUTTI E DIFESA,18 PAESI IN TRENTINO PER IL CONGRESSO IOBC
Dal 26 al 28 maggio, a Vigalzano di Pergine Valsugana, presso la sede periferica della Fondazione Edmund Mach dove si concentrano le attività di ricerca e sperimentazione sui piccoli frutti, 85 ricercatori provenienti da 18 paesi parteciperanno al congresso della IOBC, l'Organizzazione...
Leggi
BANDO DI GARA AUTOSTRADA A22, LE OSSERVAZIONI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
E' in corso la consultazione dell'Autorità di regolazione dei trasporti per la definizione dello schema di bando di gara relativo all'affidamento della concessione di costruzione e gestione dell'autostrada Modena – Brennero A22. Ed oggi, in Giunta provinciale, l'assessore alle...
Leggi
"L'INFORMAZIONE LOCALE DEL SERVIZIO PUBBLICO È UN BENE IRRINUNCIABILE"
"L'informazione a livello locale, garantita dal servizio pubblico, è un bene irrinunciabile". Lo ha ribadito oggi, durante la seduta di Giunta, il presidente della Provincia autonoma di Trento, che ha voluto informare gli assessori dell'incontro avuto la scorsa settimana con una...
Leggi
CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO: IL BRANDEBURGO CHIAMA IL TRENTINO
Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro sviluppate in Trentino possono essere un modello anche per alcune realtà territoriali della Germania. E' il caso, ad esempio, della città di Wittenberge e dell'annesso circondario rurale di Prignitz, nel Land Brandeburgo, con le cui autorità...
Leggi
SEED MONEY: VIA LIBERA A 37 PROGETTI DI NUOVA IMPRENDITORIALITA'
37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici: è questo il risultato del bando Seed Money,...
Leggi
"SPORT PER TUTTI" IN VALLAGARINA, RINNOVATO L'ACCORDO
Sarà riproposta anche quest'anno in Vallagarina l'iniziativa "Lo sport per tutti", il progetto nato per offrire anche alle famiglie che non possono permetterselo l'opportunità di far partecipare i figli alle attività delle associazioni sportive. Stamane il via libera...
Leggi
FLESSIBILITÀ E STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA LE INDICAZIONI FORNITE DALL'ESECUTIVO PROVINCIALE
La Giunta provinciale ha approvato la deliberazione nella quale si fissano le direttive rivolte all'Apran, al fine dell'apertura dei tavoli negoziali con le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del personale della scuola, per la revisione dei contratti collettivi provinciali...
Leggi
NOMINATO IL "TAVOLO PROVINCIALE PER L'ECONOMIA SOLIDALE"
La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente, ha nominato il "Tavolo provinciale per l'economia solidale", organo tecnico-consultivo (previsto dalla legge provinciale n. 13 del 2010) in materia di promozione e sviluppo dell'economia solidale e della responsabilità...
Leggi
LAVORATORI "SALVAGUARDATI": COSTITUITA LA COMMISSIONE D'ESAME
La Giunta provinciale ha costituito oggi, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, la Commissione per l'esame delle domande di 'accesso ai benefici pensionistici previsti per i lavoratori cosiddetti "salvaguardati". Si tratta dei lavoratori che...
Leggi
VIA LIBERA ALL'ISTITUTO DI STATISTICA DELLA PROVINCIA
La Giunta provinciale ha oggi approvato il disegno di legge che riordina la funzione statistica in Trentino e che istituisce l'Istituto di Statistica della Provincia autonoma di Trento. Tra gli obiettivi del disegno di legge ci sono la razionalizzazione e la semplificazione dell'attività...
Leggi
ALESSANDRO ZORER PRESIDENTE DI TRENTINO NETWORK
E' Alessandro Zorer il nuovo presidente di Trentino Network: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale. Già amministratore delegato della società a capitale pubblico che gestisce le reti per le telecomunicazioni presenti sul territorio provinciale, Zorer subentra a Roberto Lazzaris. Tra le...
Leggi
PATTI GENERAZIONALI E DONNE VITTIME DI VIOLENZA: NUOVI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO
Contratti di solidarietà e patti generazionali e donne vittime di violenza: questi gli ambiti interessati dalla decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, a modifica del Piano degli interventi di politica del...
Leggi
TRENTINO AL VOTO PER UNA NUOVA EUROPA
Una piccola terra alpina che ha sempre guardato all'Europa dei popoli e delle regioni, che crede nella convivenza perchè su di essa ha costruito, ben prima della nascita dell'Unione, la propria identità: questo è il Trentino che il 25 maggio è chiamato a dare il proprio contributo alla...
Leggi
LA GIUNTA ANALIZZA IL DEBITO: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO E VALORI POSITIVI
Non si può certo dire che il Trentino soffra di un indebitamento eccessivo. Lo si è ribadito oggi in Giunta dove i dirigenti di Cassa del Trentino - su richiesta del presidente della Provincia autonoma - hanno fatto il punto sullo stato dell'arte per quel che riguarda il livello del debito...
Leggi
DOMANI LA CONFERENZA STAMPA SULLE VACANZE AL MARE A MISURA DI FAMIGLIA
Si terrà domani - martedì 20 maggio, alle ore 12.00 presso la Sala Quadri di Palazzo Trentini, in via Manci, 27, a Trento - una conferenza stampa per presentare le attività promosse dall'Agenzia per la famiglia per i mesi estivi, fra cui i progetti "Estate giovani e famiglia",...
Leggi
LA SICUREZZA DEL TERRITORIO RIMANE UNA PRIORITÀ DELLA GIUNTA
La giunta provinciale ha approvato stamani il Piano degli interventi 2014-2018 di sistemazione idraulica e forestale. La previsione di investimenti è di 25 milioni di euro, con l'individuazione dei bisogni e degli squilibri e la definizione degli obiettivi. Nell'illustrare il documento,...
Leggi
LE INIZIATIVE DELLA GRANDE GUERRA PRESENTATE A PRAGA
Ha fatto tappa nella capitale della Repubblica Ceca il tour per promuovere il programma di eventi dedicati al Centenario in Trentino, organizzati su tutto il territorio e messi in campo dagli assessorati provinciali alla cultura e al turismo-
Leggi