Risultati della ricerca
INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI: AL VIA UN PROGETTO SPERIMENTALE
L'Agenzia del Lavoro di Trento, la Comunità della Valle dei Laghi, l'Unità operativa 2 di Psichiatria dell'APSS e la Cooperativa sociale Oasi-Tandem hanno sottoscritto oggi un protocollo d'intesa che ha come obiettivo la realizzazione di un progetto sperimentale di inserimento lavorativo,...
Leggi
NUOVI COMUNI: LA GIUNTA VARA I DISEGNI DI LEGGE DI ISTITUZIONE
Nasceranno ufficialmente nel 2016 i nuovi comuni di Dimaro Folgarida e di Pieve di Bono-Prezzo. Dopo l'esito dei referendum di domenica 14 dicembre, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Josef Noggler, ha varato oggi i due disegni legge con i quali vengono istituiti i nuovi comuni,...
Leggi
E' ON LINE TRENTINO PER TUTTI: IL PORTALE DELL'ACCESSIBILITÀ
Tutte le informazioni utili all'accessibilità dei luoghi e dei servizi in Trentino, sono raccolte da oggi sul sito www.trentinopertutti.it con l'obiettivo di favorire il diritto di cittadinanza e l'inclusione. È frutto di un progetto partecipato che ha coinvolto Accademia della Montagna,...
Leggi
MUSEI DELLA RETE TRENTINO GRANDE GUERRA: APERTURE E CHIUSURE NELLE FESTIVITÀ
I 19 musei della Rete Trentino Grande Guerra, coordinati dal Museo della Guerra di Rovereto, nel periodo tra Natale e l'Epifania potranno in gran parte essere visitati. Di seguito giorni e orari di apertura (e di chiusura).-
Leggi
TRILOGIS PRONTA AL LANCIO DI "I-LOCATE". C'È ANCHE LA NASA
Entro il prossimo giugno all'ospedale di Rovereto ed in altri 14 "luoghi pilota" pubblici d'Europa si potrà utilizzare il software i-Locate. A medici e infermieri verrà segnalato dove sono le attrezzature che spesso faticano a localizzare, come esempio carrozzelle o altre...
Leggi
"DALLA RIFORMA URBANISTICA IL PUNTO ZERO NELL'USO DEL SUOLO"
"Il punto zero nell'uso del suolo": l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, Carlo Daldoss, definisce così la prossima riforma delle legge urbanistica del Trentino, una riforma di cui ha anticipato oggi, intervenendo alla prima...
Leggi
"TRENTINOPERTUTTI", IL SITO CHE INFORMA SUL TRENTINO ACCESSIBILE
Un sito web, "Trentino per tutti", che risponde all'esigenza di raccogliere e mettere a disposizione informazioni su tutto ciò che il territorio trentino offre, con attenzione alle informazioni sulle barriere architettoniche e sull'accessibilità, dalle strutture ricettive agli...
Leggi
IL GOVERNO FINLANDESE STUDIA IL TRENTINO PER I DISOCCUPATI NOKIA
Una delegazione del Governo della Finlandia è a Trento per conoscere nei dettagli il progetto realizzato da Agenzia del lavoro per il reinserimento e la riqualificazione dei disoccupati del settore dell'edilizia. In Finlandia la crisi occupazionale più importante si chiama Nokia e investe...
Leggi
NUOVE RISORSE FSE, PER UN TRENTINO CHE VUOL CRESCERE IN SINTONIA CON L'EUROPA
"Dal Fse arrivano nuove risorse per un Trentino che vuole crescere in sintonia con l'Europa". Ad annunciarlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi in riferimento all'approvazione, avvenuta ieri da parte della Commissione Europea, del Programma operativo del...
Leggi
TRENTINO COL SEGNO PIÙ
Il Trentino si conferma, anche quest'anno, una delle poche realtà regionali a presentare un saldo naturale con il segno più: la differenza fra nascite e decessi è stata di 271 persone. E questo nonostante il calo delle nascite (i nati del 2013 sono stati 5.113, 40 in meno rispetto al...
Leggi
ASSEGNATI I PREMI AMBIENTE EUREGIO 2014
La tutela dell'ambiente viene percepita dalla popolazione, sempre più, come una questione centrale sulla quale tutti si devono sentire impegnati. E' questo il senso del Premio Ambiente Euregio, che si è concluso ieri a Bolzano con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori. Si tratta di...
Leggi
TEATRO STABILE DI BOLZANO E CENTRO S. CHIARA RINNOVANO IL PROTOCOLLO
È stata formalmente sancita, con la firma di un nuovo Protocollo d'intesa, la collaborazione che ormai da qualche anno vede il Teatro Stabile di Bolzano e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara impegnati a sviluppare sinergie per la realizzazione di un "Sistema teatrale...
Leggi
VILLINO CAMPI RECORD
Un anno record, il 2014, per Villino Campi, Centro di valorizzazione scientifica del Garda e sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, gestito in convenzione con il Comune di Riva del Garda (proprietario dell'immobile): oltre 13.500 le presenze, rilevate a...
Leggi
PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: ECCO I VINCITORI
Si è conclusa Mercoledì 17 Dicembre, a Bolzano, nella cornice dell'EURAC convention center, la sesta edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2014, un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol e delle Agenzie provinciali per l'ambiente di Trento e di...
Leggi
AUTONOMIA IN MOVIMENTO: "PER MIGLIORARE SERVE CONSAPEVOLEZZA"
Un'analisi della realtà per guardare al futuro dell'Autonomia. Ha toccato diversi argomenti la replica al dibattito sulla finanziaria 2015 tenuta ieri dal Presidente Ugo Rossi in Consiglio provinciale. Ecco l'intervento integrale.-
Leggi
INCARICHI PROFESSIONALI: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
Regole certe e valide per tutti gli enti strumentali della Provincia per quanto riguarda gli incarichi professionali. Le hanno sottoscritte oggi, firmando uno specifico protocollo d'intesa, l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi, il Consiglio delle Autonomie locali ed i rappresentanti...
Leggi
EDILIZA ABITATIVA AGEVOLATA: DOMANDE DAL 7 GENNAIO AL 7 MARZO 2015
La Provincia investe ancora in edilizia agevolata. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, ha approvato le disposizioni attuative in materia di edilizia abitativa agevolata...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2015
Il Festival dell'Economia nel 2015 compirà dieci anni. Una scommessa partita nel 2006 che è andata assumendo, nel corso delle varie edizioni, una dimensione sempre più internazionale. "Ricchezza e povertà", fu il tema scelto per la prima edizione. Sulla "Mobilità...
Leggi
OLIVI: "INFORMATICA TRENTINA CONTINUERÀ AD ESSERE SOCIETÀ DI RIFERIMENTO PER LA PROVINCIA"
Le Cantine Rotari hanno ospitato nel pomeriggio di ieri la celebrazione per i 30 anni di Informatica Trentina. I dipendenti e gli amministratori dell'azienda hanno voluto ritrovarsi per rivisitare in una serata la storia della società di sistema dell'Ict che ha cambiato il Trentino,...
Leggi
ROSSI ALL'ASSEMBLEA A22: "STIAMO SOSTENENDO UN VERO PROGETTO EUROPEO"
"Stiamo sostenendo con forza un vero progetto europeo, perché concretizza la volontà di pensare in una logica integrata fra i vari sistemi di trasporto, cioè proprio quello che ci chiede l'Europa alla quale offriamo un servizio sostenibile, di qualità, in una parola:...
Leggi