FINANZIATI DALLA GIUNTA REGIONALE 84 PROGETTI A CARATTERE UMANITARIO
Due milioni e mezzo di euro per 84 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2015 in favore di popolazioni di stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E' quanto prevede una delibera approvata oggi dalla...
Leggi
IN ARRIVO LA NUOVA LEGGE SULLO SPORT
12.000 società sportive, 100.000 tesserati, 15.000 volontari che ogni anno lavorano per organizzare 17.000 giornate gara. Questi i numeri dello sport in Trentino, per il quale è in arrivo una nuova normativa che si propone di far crescere e valorizzare ulteriormente il settore. Il disegno...
Leggi
COHOUSING E PIANO PER LA SALUTE: LA CONFERENZA STAMPA
È in programma venerdì 20 marzo alle 11, all'ultimo piano di "Casa alla Vela", in via SS. Cosma e Damiano n.2, la conferenza stampa per presentare il seminario dedicato al progetto di cohousing generazionale gestito dalla Cooperativa SAD del 23 marzo. Interverranno: l'assessora...
Leggi
BILANCIO POSITIVO PER IL TRENTINO AL MIPIM DI CANNES
Una moderata ripresa del mercato immobiliare internazionale e un clima di maggiore e crescente fiducia verso il futuro del settore. Con questo dato di fondo si è conclusa il 13 marzo l'edizione 2015 di MIPIM, la più importante esposizione in Europa dedicata all'industria del Real Estate....
Leggi
IMMIGRAZIONE, SALUTE E MEDIA, GIOVEDÌ WORKSHOP A TRENTO
Approfondire lo stato di salute dei migranti e le politiche sanitarie che a livello comunitario, nazionale e locale regolamentano l'accesso ai servizi da parte della popolazione straniera, nonché indagare sulla rappresentazione della salute dei cittadini di origine immigrata nei media. Sono...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI PRESENTA LA SCUOLA DEL FUTURO ALLA COMUNITÀ' ROTALIANA
Arriva in Piana Rotaliana il "giro del Trentino" che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha pianificato per presentare i contenuti e gli obiettivi del Piano dell'offerta formativa 2016-2017 alla Comunità della Rotaliana Königsberg. "Il Piano - ha...
Leggi
VIABILITÀ: TRAFFICO MODIFICATO NELLA NOTTE TRA VENERDÌ 20 E SABATO 21 MARZO
Durante la notte tra venerdì 20 e sabato 21 marzo, il traffico sulla S.S. 47 della Valsugana (Gallerie di Martignano) e la S.S. 12 dell'Abetone e del Brennero - Tangenziale di Trento subirà delle variazioni a causa di alcune attività che saranno svolte sulle due strade.-
Leggi
AL VIA IL QUIZ TELEVISIVO "A SCUOLA D'EUROPA"
Il quiz televisivo " A scuola d'Europa", che partirà domani su Trentino Tv, mira a promuovere il dibattito, la riflessione e la conoscenza dell'Unione europea e il suo processo di integrazione all'interno di scuole secondarie della provincia di Trento. Organizzato sotto forma di...
Leggi
GARANZIA GIOVANI: COMINCIA ANCHE IL SERVIZIO CIVILE
Su proposta del presidente Ugo Rossi e degli assessori Alessandro Olivi e Sara Ferrari, la Giunta ha oggi modificato e integrato i criteri e le modalità per l'attuazione del Piano per l'occupazione giovanile della Provincia di Trento denominato "Garanzia giovani", introducendo il...
Leggi
SUPERARE GLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI
Superare gli ospedali psichiatrici giudiziari, secondo quando stabilito dalla normativa nazionale che fissa al 1' aprile 2015 il termine ultimo per completare il processo di chiusura di queste strutture. È quanto ha approvato oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla...
Leggi
IN ARRIVO NUOVI FARMACI PER I MALATI DI EPATITE C CRONICA
In arrivo nuovi farmaci per i malati di epatite C cronica: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, ha approvato le linee guida per l'accesso e l'erogazione ai malati dei nuovi farmaci Sovaldi (sofosbuvir) e Olysio...
Leggi
MOVE 2015, OPPORTUNITA' PER L'EUROPA
"Trentino trilingue": 280 giovani potranno fare immersione linguistica e tirocinio professionale in Europa. La Giunta provinciale oggi ha fatto il punto sul progetto MoVE 2015 "Formazione e mobilità all'estero dei diplomati/qualificati e laureati trentini", che potrà...
Leggi
PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE: IL BANDO TRENTINO
Dopo il successo del primo bando dell'edizione 2014-15, che ha visto la presentazione di 35 progetti e l'attivazione di 28 proposte - 23 dall'Alto Adige e 5 dal Trentino - la Piattaforma delle Resistenze Contemporanee propone un secondo bando rivolto appositamente alla Provincia autonoma di...
Leggi
FSE E FESR, APPROVATA LA COSTITUZIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA
La Giunta provinciale ha approvato oggi la costituzione del Comitato di sorveglianza congiunto del Programma operativo del Fondo sociale europeo (FSE) e del Programma Operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) della Provincia autonoma di Trento per il periodo di programmazione...
Leggi
TRENTINO TRILINGUE: DEFINIZIONE DEL PROFILO DELLE POLITICHE EDUCATIVE
La Giunta provinciale ha deciso, con un conchiuso proposto dal presidente Ugo Rossi, di varare la definizione di un profilo delle politiche educative per le lingue in Trentino. Si tratta di un processo di autovalutazione che accompagnerà l'attuazione del Piano Trentino Trilingue, a garanzia...
Leggi
FORNITORI DELLA PROVINCIA: RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER L'ACCESSO AL CREDITO
La Giunta provinciale ha deciso di rinnovare il Protocollo siglato con le banche e gli intermediari finanziari l'8 settembre 2014 e valido fino al 31 dicembre dello scorso anno, per facilitare l'accesso al credito dei propri fornitori, mediante lo strumento della cessione e certificazione...
Leggi
COMUNI: SÌ DELLA PROVINCIA A 19 PROGETTI DI FUSIONE
Dagli attuali 208 a 172. Potrebbe essere questo, a partire dal primo gennaio 2016, il numero dei comuni in Trentino se dovessero andare in porto tutti i progetti di fusione avviati negli ultimi mesi. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla coesione territoriale Carlo...
Leggi
OLIVI: AZIONE MIRATA PER FAVORIRE LA PIENA OPERATIVITA' E LE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI DI CASA GIRELLI
Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, assieme al direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, è intervenuto oggi all'assemblea dei lavoratori di Casa Girelli, lo stabilimento di trasformazione e imbottigliamento vinicolo di viale Verona....
Leggi
OPERATION DAYWORK: LA PRESENTAZIONE DEL CENTRO DONNA "PASSI LEGGERI" DI SCUTARI
Operation Daywork (OD) è un'associazione formata da giovani delle scuole superiori e promuove azioni di cittadinanza attiva per un mondo più equo e sostenibile. Attraverso la "giornata d'azione" i giovani sostengono un progetto di cooperazione allo sviluppo. L'associazione,...
Leggi
MIGLIORA LA QUALITÀ DEL LATTE TRENTINO
Con una deliberazione firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha stabilito i criteri e le modalità per la concessione dei contributi per l'esecuzione delle analisi obbligatorie sul latte, sui prodotti derivati e sugli alimenti per il bestiame...
Leggi