Comunicati

Risultati della ricerca

Cultura
Mercoledì, 22 Aprile 2015

MUSICA E GRANDE GUERRA AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

Venerdì 24 aprile in Sala Grande secondo appuntamento con il festival musicale "Contrasti" con un dibattito alle ore 19 e un concerto alle 20 dedicato alla Grande guerra, tema della mostra attualmente ospitata al Castello del Buonconsiglio. L'ingresso è libero.-


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 22 Aprile 2015

"ARCHITETTURA PER LA MONTAGNA DI DOMANI", PRESENTAZIONE DELLA RICERCA

Venerdì 24 aprile, alle ore 11.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia a Trento, sarà presentata la ricerca "Architettura per la montagna di domani: potenziali risorse per i rifugi trentini", finanziata da Accademia della Montagna del Trentino e realizzata dal...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 22 Aprile 2015

BILANCIO DEL CORPO FORESTALE TRENTINO PER IL SERVIZIO CONTROLLO E VIGILANZA PISTE

Si è conclusa da poco la stagione invernale e sciistica e, per il Corpo Forestale del Trentino (CFT), è ora di bilancio. Sono sei le aree sciistiche dove il Corpo Forestale del Trentino ha svolto servizio di vigilanza e controllo sulle piste: Brocon, Panarotta, Peio, Polsa-San Valentino,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Aprile 2015

TRENTINO E FRIULI VENEZIA GIULIA: NUOVE IPOTESI DI COLLABORAZIONE

Incontro ieri a Pordenone fra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, per esaminare nuove ipotesi di collaborazione in tema di sviluppo economico territoriale. Il vicepresidente della Provincia ha proposto...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 21 Aprile 2015

IL RE DEL CIOCCOLATO, IN PROVINCIA SI GIRA LO SPIN OFF

È in Trentino in questi giorni "Il re del cioccolato – la scuola", uno spin off de "Il re del cioccolato" con Ernst Knam, prodotto da Zodiak Active per Discovery Italia, in onda su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) a giugno. Il programma, sostenuto da...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Aprile 2015

DIFESA PASSIVA IN AGRICOLTURA: I NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI

La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'agricoltura, i nuovi criteri attuativi per la concessione dei contributi per la copertura delle spese sostenute per il pagamento dei premi assicurativi a copertura dei danni alle produzioni agricole e al bestiame provocati...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Aprile 2015

DAL 4 MAGGIO POSSIBILE L'INVIO TELEMATICO DELLE ISTANZE TAVOLARI

Da una parte una tradizione giuridica fatta di rigore, precisione e certezza, dall'altra una forte innovazione tecnologica, indispensabile per dare trasparenza e celerità di risposta al cittadino. Sono le caratteristiche del sistema tavolare trentino, interessato da un processo di...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Aprile 2015

"MALATTIA DEGLI SCOPAZZI": NORME PIÙ SEVERE PER GLI ESTIRPI OBBLIGATORI

Nonostante le notevoli risorse impiegate e gli sforzi profusi da quando, verso la fine degli anni '90, ha iniziato a fare la sua comparsa, la malattia degli scopazzi (Apple Proliferation Phytoplasma) rimane a tutt'oggi una malattia pericolosa e in grado di produrre ancora gravi danni alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Aprile 2015

IL 14' DISTRETTO FAMIGLIA IN TRENTINO E' NELLA COMUNITA' DEL PRIMIERO

Anche la Comunità del Primiero ha aderito con convinzione alle politiche "family" per qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 20 Aprile 2015

IN PRIMIERO UNA MANUTENZIONE AMBIENTALE E FORESTALE "UNICA"

Unire le forze, intese come risorse finanziarie, umane e strumentali, è una buona idea che vale sempre più anche nel settore della manutenzione ambientale e forestale. Non solo perché fa risparmiare, ma anche perché evita la sovrapposizione di interventi e favorisce la programmazione e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Aprile 2015

MECCATRONICA AL VIA: 17,5 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI PER LA RICERCA

Rappresentano l'anello di congiunzione fra il mondo dell'impresa e quello della scuola, lo spazio - anche fisico - dove l'istruzione incontra il lavoro ed entrambi cooperano per produrre innovazione, crescita, sviluppo: parliamo dei laboratori di ricerca previsti nel polo della Meccatronica...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Aprile 2015

COMPENDIO INDUSTRIALE WHIRLPOOL, AL VIA UN BANDO PUBBLICO PER ATTRARRE PROGETTI DI INDUSTRIALIZZAZIONE

E' online sul portale di Trentino Sviluppo l'avviso pubblico per la re-industrializzazione del compendio "ex Whirlpool" di Spini di Gardolo. Un "bando" di levatura internazionale già inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ma che avrà pubblicizzazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Aprile 2015

CRESCONO IN TRENTINO I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO

Segnali incoraggianti dagli ultimi dati sul mercato del lavoro, riferiti stamani nel corso della conferenza stampa di Giunta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico. Nel primo bimestre 2015 - gennaio e febbraio - si conferma innanzitutto la crescita delle assunzioni con...


Leggi
Lunedì, 20 Aprile 2015

FONDO GIOVANI: PROGRAMMATI GLI INTERVENTI DAL 2015 AL 2018

Su proposta del suo Presidente, la Giunta provinciale oggi ha dato il via libera alla programmazione pluriennale del Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani per il periodo 2015-2018.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Aprile 2015

CINQUE BORSE DI STUDIO PER GIOVANI DISCENDENTI DI EMIGRATI TRENTINI

Consolidare i legami fra i giovani oriundi trentini e la terra d'origine dei loro avi, per promuovere rapporti culturali, economici e accademici con i rispettivi Paesi di residenza: questo l'obiettivo del bando per l'assegnazione di 5 borse di studio a favore di discendenti di emigrati...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

EDUCA: MATERNITÀ E PATERNITÀ IN CERCA DI IDENTITÀ

Padri in crisi, in fuga, padri– mammo o peluches; e ancora di madri-coccodrillo, madri-narcise. Nuove definizioni per ruoli in cambiamento, che lasciano però insoddisfatti. Come si stanno configurando questi ruoli nella modernità attraversata dalla crisi? Se ne è parlato oggi al...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

"IL LAVORO TRA DESIDERIO E CONFLITTO"

A Educa Massimo Cirri ha spiegato i pericoli che derivano dal sovrapporre in maniera eccessiva la nostra identità di individui col nostro impegno di lavoratori. Serve un'educazione alla resilienza per affrontare tutti i tipi di insuccesso dal punto di vista occupazionale.-


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

EDUCA: CONCLUSA LA VI EDIZIONE DEL FESTIVAL

Dopo due anni di pausa, è stato accolto con grande entusiasmo il ritorno di EDUCA, il festival dell'educazione che per due giorni si è svolto a Rovereto. Sale, e teatri affollati per Vito Mancuso, Giulio Giorello, Daniele Novara, Marco Rossi Doria, Gustavo Pietropolli Charmet e i molti...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

"RIPENSARE LA SCUOLA: IL PROGETTO CAMPUS"

Come relazionarsi con questi adolescenti "fragili e spavaldi", secondo la definizione dello psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet e quali sono le risposte che il mondo scolastico offre a questi ragazzi che, il maestro di strada Marco Rossi Doria, definisce...


Leggi
Cultura
Domenica, 19 Aprile 2015

BALIANI: SULLE "TRACCE" DELL'OCCIDENTE

La fiaba come origine di ogni nostro sapere. Il mito come ciò che, prima della ragione e della scrittura, ci ha educati a vivere insieme. L'umanità occidentale che ha trasformato la natura intorno a sé, senza più riti propiziatori per chiederne il permesso. Il bisogno di recuperare...


Leggi

Cerca