Comunicati

EXPO 2015
Mercoledì, 17 Giugno 2015

EXPO: IL TRENO SPECIALE FERMA ANCHE A BRESCIA

"Una novità positiva e un'opportunità in più per i trentini in visita all'Expo e per i visitatori di Expo desiderosi di conoscere il Trentino". Con queste parole l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi commenta la notizia che il treno speciale che collega il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Giugno 2015

UN PATTO REGIONALE PER PROMUOVERE LA PARI DIGNITA' SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA' DI TUTTE/I

L'Alleanza Regionale per le Pari Opportunità ha sottoscritto pubblicamente un patto di collaborazione tra i principali soggetti istituzionali che in Trentino-Alto Adige/Südtirol operano nell'ambito delle Pari Opportunità e condividono l'importanza di promuovere insieme azioni e...


Leggi
Mercoledì, 17 Giugno 2015

UN GRAZIE ALLA PROVINCIA DA JOLANDA DEMATTE', MISSIONARIA IN BRASILE

Jolanda Demattè, di Vigolo Vattaro, ha passato gran parte della sua lunga vita lavorando come puericultrice, al servizio di famiglie facoltose, negli Stati Uniti, in Spagna, in Francia, Austria, Svizzera. Poi, una volta in pensione, ha deciso di ricominciare: come missionaria laica della...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2015

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, LE INIZIATIVE IN TRENTINO

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di migranti. Quest'anno il Centro informativo per l'immigrazione della Provincia...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2015

ORSI: VERTICE OGGI A ROMA CON IL MINISTRO GALLETTI

Apertura di un tavolo per modificare l'impianto del progetto e revisione del Pacobace per garantirne la sostenibilità ma prima di tutto la sicurezza della popolazione. Su questi due nodi si sono confrontati questo pomeriggio a Roma il ministro per l'ambiente, Gian Luca Galletti ed il...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2015

DOMANI PARTE LA MATURITÀ PER 3.689 STUDENTI TRENTINI

Sono 3.122 per le scuole a carattere statale e 357 per quelle paritarie, gli studenti che domani mattina cominceranno gli esami di maturità in Trentino. Ad essi si aggiungono 210 studenti dei corsi serali per un totale complessivo di 3.689 maturandi. 83 sono stati gli studenti non ammessi...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Martedì, 16 Giugno 2015

PRESENTATO IL PROGETTO T-ESSERE MEMORIA RIVOLTO A PAZIENTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER

Presentato oggi presso la Sala consiglio dell'APSP "M. Grazioli" di Povo il bilancio del progetto T-Essere Memoria, un percorso sperimentale con un gruppo di malati di Alzheimer ospiti della struttura. Il progetto T-essere Memoria è stato proposto dai Servizi Educativi...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 16 Giugno 2015

IN PARTENZA L'EUREGIO TOUR PER IL TRAPIANTO 2015

"Euregio Tour per il trapianto", il giro ciclistico che vede la partecipazione di pazienti che hanno subito un trapianto, assieme a medici e personale ospedaliero, provenienti un po' da tutta Europa, è in partenza. Dal 19 al 21 giugno la 15esima edizione della manifestazione...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Giugno 2015

#DOLOMITI2040, SE NE DISCUTE A TONADICO

E' il nono incontro di #Dolomiti2040 quello che si è svolto ieri nel tardo pomeriggio a Tonadico Villa Welsperger, una delle sedi del Parco Paneveggio Pale di San Martino. Un'iniziativa di partecipazione attiva e di ascolto promossa dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per costruire, insieme a...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2015

SIMONETTA AGNELLO HORNBY: "LA VIOLENZA DOMESTICA UNA QUESTIONE DI POTERE"

Simonetta Agnello Hornby, classe 1945, giurista e scrittrice di origini siciliane ma dagli anni '70 stabilmente a Londra, ha portato ieri a Trento, su iniziativa degli assessorati alle Pari opportunità e alla Salute e politiche sociali, la sua lunga esperienza di avvocato e giurista...


Leggi
Ambiente
Martedì, 16 Giugno 2015

PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2015

Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2015 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e della Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo...


Leggi
Martedì, 16 Giugno 2015

LO STATO DI SALUTE DEI BOSCHI NEL CONVEGNO IUFRO

(l.g.) Il patrimonio forestale finisce sotto la lente di ingrandimento dei maggiori esperti europei durante il convegno IUFRO sulle "Metodologie di monitoraggio di insetti e patogeni forestali in Europa centrale", ospitato per la prima volta in Italia negli spazi della Fondazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Giugno 2015

ESTATE FAMILY 2015: TUTTE LE FAMIGLIE IN RETE CON LA APP "FAMILINK"

Sono oltre 1.300 le attività per l'estate giovani 2015 raccolte dall'Agenzia provinciale per la famiglia nel portale www.trentinofamiglia.it, ma quali sono di maggior o di minor gradimento? Cosa può essere migliorato? Quali proposte necessitano di cambiamento? Finora mancava uno strumento...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Giugno 2015

PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO: CONTRIBUTI FINO AL 20 GIUGNO

La consultazione sul Piano per la salute del Trentino continua fino al 20 giugno. Tutti sono invitati a contribuire con idee, commenti, valutazioni, nuove proposte. Il Piano si compone di alcune linee guida e di 5 obiettivi, mette la salute e la persona al centro delle politiche e ha un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 16 Giugno 2015

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, LE INIZIATIVE IN TRENTINO

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di migranti. Quest'anno il Centro informativo per l'immigrazione della Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 15 Giugno 2015

PREMIO ARTIGIANO, VINCONO GREIFENBERG, PASSUELLO E ZORZI

ELIO non s'era mai visto: è il primo argano da teleferica elettrico a recupero di energia con controllo elettronico e ad emissioni zero. EasyTear®view+ è un dacrioscopio, cioè uno strumento per diagnosticare le problematiche dell'occhio secco senza infastidire il paziente. La sedia...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Giugno 2015

DATI, PROSPETTIVE ED EVOLUZIONI DEGLI EBOOK IN PRESTITO NELLE BIBLIOTECHE

Venerdì 12 e sabato 13 giugno, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento, s'è tenuto il convegno "E-lending in Italia e in Europa. Dati, prospettive, evoluzioni", promosso e organizzato dal Sistema Bibliotecario Trentino e da MLOL (MediaLibraryOnLine), il primo network...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Giugno 2015

LA CINTA MURARIA DEL BUONCONSIGLIO TORNERA' A SPLENDERE

Termineranno a luglio gli interventi di pulitura e consolidamento delle superfici lapidee che riporteranno agli antichi splendori un'ulteriore porzione dell'estesa cinta muraria del Castello del Buonconsiglio. Da qualche settimana ormai la cinta muraria del Castello del Buonconsiglio, in...


Leggi
Lunedì, 15 Giugno 2015

SCIOPERO NAZIONALE PERSONALE DI TRENITALIA S.P.A.

Dalle ore 9.01 alle ore 16.59 di domani, martedì 16 giugno 2015, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale di macchina e di bordo di Trenitalia S.p.A. Lo annuncia la stessa società con un avviso ai viaggiatori.-


Leggi
Lunedì, 15 Giugno 2015

SERGIO MENAPACE NUOVO DIRETTORE DELLA FONDAZIONE MACH

In seguito al pensionamento dell'attuale direttore generale Mauro Fezzi, la Provincia autonoma di Trento ha proposto alla Fondazione Mach il nome di Sergio Menapace come suo successore. Il Consiglio di amministrazione, nella seduta odierna, ha dato il via libera al nome dell'attuale...


Leggi

Cerca