Comunicati

Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

Da influencer a creator: chi sono e cosa fanno i lavoratori del mondo online

Quello dei creator oggi è diventato un lavoro vero e proprio, con i contenuti online che sono sempre più vari e si rivolgono ad un pubblico vasto ed eterogeneo. Ma diventare una figura di riferimento nel vasto mondo di internet non è facile come sembra e anzi, dietro le quinte c’è un...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

I cent’anni dal primo rintocco di Maria Dolens

Un costante impegno per costruire una comunità consapevole di voler scegliere la pace, ripudiare la guerra e tenere l’odio lontano dal cuore attraverso l’ascolto, il rispetto e l’umiltà. Il cardinale Matteo Maria Zuppi e il vescovo di Trento don Lauro Tisi hanno concluso così la...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Dialogando con le macchine

Al WIRED Next Fest 2025, nella sessione “Dialogando con le macchine” al Palazzo del Bene di Rovereto, Riccardo Gallotti, Science ambassador e responsabile del laboratorio Computational Human Behavior (CHuB) della Fondazione Bruno Kessler, moderato da Philip Di Salvo ha dialogato con...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 04 Ottobre 2025

A Marco di Rovereto la formazione per gli psicologi della Protezione Civile

“Una presenza costante sul nostro territorio e una sensibilità verso il prossimo senza pari”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, intervenuto questa mattina durante il Campo scuola nazionale degli Psicologi dell’emergenza-urgenza, al termine della...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Ottobre 2025

Generazione Z e boomers a confronto nell’era dei social

Le relazioni sociali e il sesso nell’epoca dei social. Complici la diffusione degli smartphone, l'accesso ai social e la facilità del reperimento delle informazioni i giovani d’oggi hanno un approccio alla società e alla sessualità completamente differente rispetto alle generazioni...


Leggi
Attualità , Energia
Sabato, 04 Ottobre 2025

Beijing caput mundi: la Cina avanza, l’Europa deve reagire

Al WIRED Next Fest Trentino 2025, nella cornice del Palazzo del Bene di Rovereto, si è svolto l’incontro “Beijing caput mundi”, che ha messo a fuoco la trasformazione dell’ordine mondiale e il futuro ruolo dell’Europa. Sul palco Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Donne e tecnologia: un binomio che funziona (e informa)

Raccontare una tecnologia in costante mutamento ed evoluzione non è semplice. Comprenderne i cambiamenti è altrettanto complesso. Ecco perché il ruolo dei divulgatori è ad oggi fondamentale. Lo sanno bene Fjona Cakalli, tech reporter, content creator e conduttrice TV, così come Lucia...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 04 Ottobre 2025

Cortei e trasporti sanitari: rallentamenti e disagi

In merito ai rallentamenti subiti dal servizio di trasporto sanitario a causa dei cortei promossi a sostegno della Palestina ed al conseguente impatto sulla viabilità cittadina, Assessorato alla salute e Azienda provinciale per i servizi sanitari intervengono per confermare il verificarsi...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Quel suono nella testa: quando ascoltare diventa un’esperienza multisensoriale

Il cervello non ascolta soltanto, interpreta. Timbro, ritmo e spazio sonoro influenzano profondamente attenzione, memoria, emozioni e perfino la percezione visiva, con effetti concreti sul benessere quotidiano e sulle decisioni che prendiamo. È questo il cuore dell’incontro “Quel suono...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

L’era dei ChatBot: la società come “laboratorio” per il loro sviluppo?

La società di oggi è diventata un “laboratorio” in cui i ChatBot imparano e si sviluppano a spese della cittadinanza? E se le cose stanno davvero così, come regolarizzare tutto ciò? È stata una discussione tra richieste di intervento e appelli a prestare attenzione all’utilizzo...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Foreste e agrosistemi, alleati fondamentali contro la crisi climatica

Tra i temi al centro del WIRED Next Fest 2025 non poteva mancare quello delle foreste e degli agrosistemi. Questa mattina, al Palazzo del Ben, la Fondazione Edmund Mach ha proposto l’incontro “Il grande serbatoio verde”, moderato dal giornalista di Wired Tommaso Perrone, che ha avuto...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Intelligenza naturale: la nostra pelle, la nostra mente, il confine con le macchine

Al WIRED Next Fest Trentino 2025 il filosofo Maurizio Ferraris ha riportato al centro della discussione un tema spesso trascurato nel dibattito sull’intelligenza artificiale: la specificità dell’esperienza umana. In un’epoca in cui algoritmi e sistemi digitali sembrano capaci di...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

E se l’intelligenza artificiale superasse l’essere umano?

Grande attenzione e curiosità in una piazza Malfatti da tutto esaurito per Nello Cristianini, esperto e docente di IA, il quale si è concentrato sugli sviluppi della tecnologia e sulla possibilità che un giorno essa possa eguagliare o addirittura superare l’essere umano. In alcuni...


Leggi
Energia , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Nuove fonti e vettori di energia pulita e la tracciabilità dell’ idrogeno verde

Le opportunità e le criticità legate allo sviluppo di nuove fonti e vettori di energia rinnovabile, in particolare biomasse e idrogeno verde, con uno sguardo attento ai temi della trasparenza, della tracciabilità e della sostenibilità, sono i temi affrontati questa mattina dalla...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 04 Ottobre 2025

Pioggia in arrivo nelle prime ore di domenica

Meteotrentino comunica che da questo pomeriggio, o al più tardi dalla serata, l'intensificazione di miti flussi sudoccidentali determinerà un temporaneo aumento della quota dello zero termico fino a circa 4000 metri. Nella notte il tempo tenderà a peggiorare e nelle prime ore di domani,...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 4 de otober vegn fora la puntata #506 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 506. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L Comun General de Fascia à tout pèrt a la Setemèna del Azet 2025 dal titol...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

"Pedies": in onda sabato 4 ottobre la puntata #506 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 506. Gli argomenti di questo numero. Il Comun General de Fascia ha aderito alla Settimana dell’Accoglienza 2025 che ha come titolo “Disuguaglianze: comunità in...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 04 Ottobre 2025

Polo di protezione civile di Canal San Bovo, al via la procedura di gara per l’affidamento dei lavori da 3.5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura per i lavori di realizzazione del polo di protezione civile di Canal San Bovo che ospiterà la caserma dei vigili del fuoco volontari e la sede della Croce Rossa Italiana. Un...


Leggi
Cultura
Sabato, 04 Ottobre 2025

"Combinazioni_caratteri sportivi": presentate mostre e attività

Un programma multidisciplinare, plurale e diffuso, inserito nell’olimpiade culturale di Milano Cortina 2026, che promuove attraverso la cultura il tema dei valori olimpici e paralimpici: un unico focus che ciascuna realtà culturale del territorio declina con la propria interpretazione e...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Inaugurata la terza edizione di WIRED Next Fest Trentino

Non è mancata l’energia sul palco del teatro Zandonai di Rovereto per l’inaugurazione di WIRED Next Fest Trentino. Il tema di quest’anno sono proprio le “Energie”, intese come forze propulsive che portano a tutte le trasformazioni: dalle energie dei giovani sino ai vettori...


Leggi

Cerca