Risultati della ricerca
Festival delle Lingue oggi al via, grande la partecipazione
Grande partecipazione oggi nella prima giornata del Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da Iprase, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Dopo i discorsi inaugurali, ai quali hanno...
Leggi
Fondo Housing Sociale Trentino: pubblicato il bando per 76 appartamenti a canone moderato a Trento
Avviato a fine 2013 il Fondo Housing Sociale Trentino, promosso dalla Provincia autonoma di Trento, ha già assegnato in locazione a canone moderato un totale di 106 alloggi, circa un quinto dei 500 previsti al termine delle acquisizioni e delle realizzazioni attualmente in corso, di cui 72...
Leggi
Donato un abbattitore termico alla Banca del sangue dell'Apss
Oggi in una cerimonia ufficiale, l’Apss ha ringraziato l’associazione Avis comunale Trento per la donazione di un’apparecchiatura che servirà alla Banca del sangue per la conservazione del plasma. Quella di questa mattina è stata anche l’occasione per il direttore del Servizio...
Leggi
Urbanistica e consumo del suolo: il vicepresidente Olivi a Roma difende le competenze autonomistiche di Trento e Bolzano
Il vicepresidente Alessandro Olivi ha partecipato stamani a Roma, in rappresentanza delle Province autonome di Trento e Bolzano, alle sedute della Conferenza delle Regioni. All'ordine del giorno alcuni punti di particolare rilievo per le Autonomie speciali, nelle loro relazioni con lo...
Leggi
"LÓTNSREB, Bersntol alla viceversa": inaugurata la mostra sulle bellezze della Valle dei Mocheni
Originale il nome scelto per l'evento: “LÓTNSREB, Bersntol alla viceversa, a noi piace così!”: dal 7 marzo al 5 aprile in mostra nello storico Palazzo delle Albere a Trento le bellezze della Valle dei Mocheni, esaltate appieno da numerose immagini di grande formato. L’ambiente urbano...
Leggi
I risultati delle visite in Trentino degli operatori economici di Russia e Corea del Sud: 70 incontri di business e nuovi accordi commerciali già s...
Sono stati cinque giorni intensi quelli appena trascorsi che hanno visto la visita in Trentino di due delegazioni straniere, provenienti rispettivamente dalla Russia e dalla Corea del Sud e finalizzati all'avvio di rapporti commerciali e partnership scientifiche con le realtà locali....
Leggi
"Arte dopo il 1900 - Kunst nach 1900", nella nuova puntata di Formart
Arte dopo il 1900: questo il titolo della mostra allestita a Palazzo Trentini, un'esposizione che nasce dalla volontà della presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento di offrire al grande pubblico trentino sudtirolese nordtirolese uno sguardo unitario sull'arte prodotta nel...
Leggi
Festival delle Lingue: in diretta streaming la cerimonia di apertura
Sarà anche in diretta streaming il Festival delle Lingue, seconda edizione, che partirà a breve a Rovereto. La cerimonia di apertura e il dibattito "A suon di parole" con Philippe Daverio, in programma oggi a partire dalle 14 presso l'aula magna di Iprase, si potranno infatti...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 10 marzo - alle ore 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale verranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della...
Leggi
Agricoltura e paesaggio. Daldoss “un valore strategico per il territorio trentino”
“Il paesaggio è un aspetto strategico per il Trentino, un vero valore materiale su cui poggia la nostra autonomia. Il messaggio che lancio a voi, studenti di San Michele, è che questo paesaggio, in relazione alle attività didattiche e di ricerca che si svolgono qui alla Fondazione Mach,...
Leggi
comodaMENTEinMUSEO: Aperitivi d'arte al castello
Domenica 12 marzo ultimo appuntamento con gli aperitivi d’ arte per scoprire la mostra dedicata al pittore e architetto barocco Giuseppe Alberti. Arte, musica e spumante Rotari per una mattina al museo.
Leggi
Un Trentino a banda ultra larga: 30 mega già per il 33% di popolazione e imprese
Il Trentino dispone della più capillare infrastruttura in fibra ottica d'Italia e le velocità raggiunte dagli utenti sono perfettamente nella media rispetto ad altre zone del Paese. Questa la fotografia che emerge dai dati del Ministero dello sviluppo economico (MiSE). La percentuale di...
Leggi
Donazione per la Banca del sangue dell'Apss, domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 9 marzo, alle ore 11, l’Apss ringrazierà pubblicamente l’associazione Avis comunale Trento per la donazione di un’attrezzatura destinata al Servizio di immunoematologia e trasfusionale. L’incontro con i giornalisti si svolgerà alla Banca del sangue in via Malta 8 a...
Leggi
Domani il Vicepresidente Olivi alla Conferenza Stato-Regioni
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, parteciperà domani, anche per conto del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Due i punti, di particolare rilievo, iscritti...
Leggi
"Un posto occupato" a Le Gallerie di Piedicastello
Da oggi anche la Fondazione Museo storico del Trentino aderisce alla campagna “Un posto occupato”. Una sedia vuota, ma occupata, è stata posta all’ingresso de Le Gallerie di Piedicastello per ricordare sempre tutte le donne che, a causa di un atto di violenza, non possono più sedersi...
Leggi
8 marzo: uguaglianza di genere in Trentino
È ancora fra luci e ombre la partecipazione delle donne alla vita pubblica e nei ruoli decisionali in Trentino: è quanto emerge dai primi risultati del rapporto "Verso l’uguaglianza di genere in Trentino , indicatori e analisi", una cui anteprima è stata presentata oggi in...
Leggi
8 marzo: tutte le iniziative
Sono numerose, anche quest'anno, le iniziative messe in campo dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma con il supporto dell'Ufficio per le politiche di pari opportunità e conciliazione per l'8 marzo. Fra gli eventi vi sono lo spettacolo teatrale al Cuminetti stasera...
Leggi
Fragola e piccoli frutti, dalla lotta integrata alla Drosophila Suzukii alle nuove varietà frutto della ricerca FEM
Circa 200 agricoltori hanno preso parte oggi, nella sede periferica di Vigalzano, alla quarta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi dal mondo agricolo per aggiornarsi sulle principali...
Leggi