Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 10 Aprile 2017

Vetri Speciali: un successo generato dal "gioco di squadra"

Inaugurato ufficialmente stamani, a qualche mese dalla fuoriuscita dal ciclo di produzione della prima bottiglia, lo stabilimento della Vetri Speciali di Spini di Gardolo. Una felice circostanza che ha portato in quella che i trentini conoscono anche come la ex-Whirlpool tutti gli attori di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 10 Aprile 2017

31° Filmfestival di Bolzano: la giuria studentesca dell’Euregio premia "La ragazza del mondo“

Nove studenti e studentesse da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono calati la scorsa settimana nel ruolo del critico cinematografico decretando il vincitore del premio Giuria studenti Euregio della 31.ma edizione del Bolzano Film Festival. Il film scelto dai ragazzi è “La ragazza del...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Aprile 2017

Formazione professionale: l'organico per il prossimo anno formativo

Salirà nel prossimo anno formativo la percentuale di organico per la formazione professionale alberghiera, che passerà quindi dal 27% al 31%. Sarà possibile inoltre attivare percorsi di gastronomia e sala nella Casa circondariale di Trento. Nell'assegnazione delle ore un'attenzione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Aprile 2017

Fondo strategico territoriale, prosegue la partecipazione con #PROGETTOFASCIA

Giovedì 13 aprile 2017 ad ore 17.00, presso la Gran Ciasa di Soraga, Piaz Bepo Roch n. 2, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOFASCIA.Saranno presenti l’assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la procuradora del...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

EDUCA 2017: nuovi sguardi e idee concrete per il futuro

Si è conclusa in musica l'VIII edizione del festival dell'educazione che con più di 90 appuntamenti in tre giorni ha portato a Rovereto ospiti nazionali, spettacoli e laboratori. Dalla scuola alla famiglia, dalle migrazioni alle nuove tecnologie, tante indicazioni per affrontare i...


Leggi
EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Essere genitori oggi: "Non ci sono ricette, ma il segreto è restare lì"

"Mamma e papà: chi siete?": ovvero cosa provoca in una coppia che lavora la nascita di un figlio. A raccontarlo oggi pomeriggio, nell'ultimo incontro di EDUCA, c'erano Matteo Bussola e Claudia De Lillo, a mediare Silvia Conotter, del Trentino Alto Adige dei Bambini, il portale a...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Educazione liquida con servizi rigidi

L’educazione declinata nei servizi è diventata oggi un bene di mercato da comprare e vendere. Le pianificazioni sono rigide e miopi, incapaci di riconoscere i problemi e quindi risolverli”. Piergiorgio Reggio insieme ad Ivo Lizzola, e Angelo Prandini, hanno discusso oggi di nuovi...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Media ed etica, tra "consum-attori" e produttori

Capire come usare i media digitali, per vivere meglio, per coltivare la speranza nel web, per esercitare la carità e la giustizia. E' stato questo il cuore dell'incontro di stamattina, a Palazzo Fedrigotti nell'ambito del Festival Educa, promosso da Iprase, che ha visto dialogare Giampaolo...


Leggi
EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Imparare la grammatica delle immagini per essere spettatori attivi

Tre artisti, tre maestri dell’immagine, addirittura tre “tenori”: sono tante le definizioni che sono state usate questa mattina per accogliere Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista italiano, il fumettista Ivo Milazzo e l’illustratore Paolo d’Altan, ospiti dell’incontro...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Il crepuscolo degli chef e la nascita di consumatori consapevoli

Il rapporto tra gli italiani e il cibo è molto forte. Ma se da un lato il nostro Paese sembra popolato da chef esperti, dall'altra si registra una crisi dei consumi. E aumenta la necessità di imparare a fare la spesa consapevoli di cosa si mette nel carrello. Ne hanno discusso ad Educa...


Leggi
EDUCA
Ambiente , Europa e attività internazionali
Domenica, 09 Aprile 2017

Le Reti di Riserve modello unico nel panorama europeo

Si è svolta nei giorni scorsi la visita del portoghese Paulo Castro di Europarc Federation, in Trentino per la verifica connessa alla candidatura del sistema delle Reti di Riserve alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS). Il verificatore ha condotto numerosi...


Leggi
EDUCA , FILMCOMMISSION
Domenica, 09 Aprile 2017

Niccolò Agliardi e il cast di "Braccialetti Rossi" accendono lo Zandonai

Biglietti esauriti da giorni, teatro pieno fino al limite e tanto entusiasmo, ieri sera per il concerto e il dialogo con Niccolò Agliardi, accompagnato dalla sua band, e i ragazzi di Braccialetti Rossi, che hanno partecipato al Festival Educa grazie a Trentino Film Commission. Una serata...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Aprile 2017

Promossi i giovani, rimandati gli educatori

Adolescenti e giovani ne sono usciti bene: non hanno ricevuto critiche, non sono state messe loro addosso nuove etichette offensive e denigratorie. Critiche sono state mosse invece all’istruzione come mera trasmissione di conoscenze, all’informazione distorta, al mito della meritocrazia...


Leggi
EDUCA , Europa e attività internazionali
Sabato, 08 Aprile 2017

I bambini come disegnano le migrazioni?

Come disegnano i bambini i complessi passaggi da un mondo all’altro, le migrazioni? Ha cercato di rispondere a questa domanda, oggi pomeriggio al Festival Educa, Alice Titia Rizzi, professoressa all'Università Parigi-Descartes e psicologa degli ospedali Cochin - Parigi e Avicenne -...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Aprile 2017

Ad Educa "Generazione TVB"

"Le tecnologie hanno un effetto dirompente sulla dimensione affettiva ed emozionale. Gallerie di immagini anatomiche già nei cellulari di bambini di dieci anni, applicazioni che sollecitano incontri facili, compromettono in maniera irreparabile l'educazione sentimentale, il sentire e...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Aprile 2017

Quando la scuola incontra l'impresa: in Trentino esperienze eccellenti

A un anno dall'introduzione della riforma della "buona scuola", che ha previsto l'obbligo dell'alternanza scuola-lavoro per tutti gli istituti scolastici di secondo grado, a EDUCA un bilancio degli strumenti attivati, dei risultati raggiunti e delle opportunità ancora da cogliere...


Leggi
Attualità , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Dalla fiction alla realtà: i protagonisti di "Braccialetti Rossi" in visita al centro di Protonterapia di Trento

Frasi, saluti e riflessioni personali: hanno lasciato un ricordo della loro presenza per i piccoli ospiti in cura presso il Centro di protonterapia di Trento i protagonisti di "Braccialetti Rossi", la fortunata serie televisiva Rai, giunta alla terza serie, invitati in questi...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Storie di migrazioni: una visione critica sull'altrove

La compagnia teatrale Domirò dell’Istituto Don Milani questa mattina al festival di Educa ha fornito spunti di riflessioni con la rappresentazione di “Altrove”, storie di migrazioni che da Ulisse arrivano fino ai giovani d’oggi. A seguire Maddalena Colombo, Vincenzo Passerini e...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Cyber school: come affrontare insieme la rivoluzione digitale

Come sarà la nuova scuola digitale? Quanto rivoluzionario e dirompente sarà questo passaggio epocale per il sistema scuola? Docenti, insegnanti, ma anche famiglie e studenti - nativi digitali, realtà o leggenda che ci raccontiamo? - sono pronti ad affrontare insieme le nuove sfide di una...


Leggi

Cerca