Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq.
Un limite all'insediamento di nuovi centri commerciali di grandi dimensioni in Trentino, in particolare di grandi piattaforme monofunzionali con superficie superiore ai 10.000 mq. Lo stabilisce una delibera oggetto stamani di una adozione preliminare da parte della Giunta, su iniziativa del...
Leggi
Dialoghi sulla nonviolenza con: Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini
Appuntamento sul tema della nonviolenza, promosso da Operazione Colomba in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e la partecipazione del Forum Trentino della Pace e dei Diritti Umani. Protagonisti saranno l’attore Moni Ovadia, Hafez Huraini (fondatore in Palestina del comitato...
Leggi
"Il Trentino per la biodiversità", lunedì 8 maggio la conferenza stampa
Dal 20 al 21 maggio 2017 si torna a parlare in Trentino di biodiversità. L' occasione è offerta dalla seconda edizione della manifestazione "Il Trentino per la Biodiversità", un insieme di eventi promossi dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con enti,...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
La Giunta provinciale di Trento torna a riunirsi domani mattina per il suo consueto incontro settimanale. A margine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. L'appuntamento è in programma alle ore 12 nella sala stampa della sede della Provincia a Trento
Leggi
Trento Film Festival: i rifugi altoatesini, "un meraviglioso patrimonio”
La questione e le rivendicazioni nazionali, che riguardarono la popolazione di lingua italiana quando il Trentino faceva parte dell’Impero austro-ungarico e i tedeschi del Sudtirol a partire dalla fine della Prima guerra mondiale (con l’Alto Adige diventato ormai territorio del Regno),...
Leggi
Allevatori interessati ai cani da guardiania
Seconda giornata oggi, dedicata alla visita sul campo di un'azienda di allevamento di ovicaprini della Valle di Non, per il convegno dedicato all'impiego, in funzione di difesa dei greggi dalle predazioni di orsi e lupi, dei cani da guardiania. Dopo la giornata di studio e approfondimento...
Leggi
Appartamenti, risorsa per un turismo di qualità
Al Teatro Comunale di Civezzano, sabato 6 maggio, si terrà un incontro-dibattito dedicato al ruolo dell'ospitalità privata e su come essa può diventare un’opportunità d’impresa alla portata di tutti per qualificare ulteriormente l'offerta turistica in Trentino. Oggi la presentazione...
Leggi
Tassullo: Olivi scrive al curatore fallimentare Alberto Bombardelli
“Il Gruppo Tassullo è un’azienda fortemente e forse inscindibilmente legata al suo territorio, con un patrimonio collettivo diffuso che è assolutamente indispensabile non disperdere”. Queste le parole contenute in una lettera inviata nei giorni scorsi dal Vicepresidente della...
Leggi
Da Sabbionara di Avio alla Siemens di Berlino
Se si studia negli ambiti meccatronica, automazione-elettronica, informatica vale doppiamente la pena imparare il tedesco, visto il mondo di opportunità che si aprono. Mattinata di "job meeting" all'istituto tecnico tecnologico Marconi di Rovereto, che si appresta nel 2018 a...
Leggi
Economia circolare, dal rifiuto umido al biometano per la mobilità sostenibile
Sabato 6 maggio a Cadino 18/1, (Faedo) alle ore 10.00 l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi insieme all'amministratore delegato di Bio Energia Trentino Andrea Ventura, alla presidente di Trentino Trasporti S.p.A Monica Baggia presenta alla stampa il progetto biometano...
Leggi
Gli studenti trentini nelle zone terremotate per progettare il futuro
Un'esperienza indimenticabile quella della 5 A CAT dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Fontana di Rovereto che, con tre docenti e con alcuni compagni degli istituti Guetti di Tione, Floriani di Riva e Rosa Bianca di Cavalese, ha visitato i paesi del centro Italia colpiti dal...
Leggi
Domani la presentazione di Garda Wind Garda
Dopo il successo della preview dello scorso anno, nasce la prima edizione di Garda Wind Garda, l’evento che focalizza la propria attenzione su una risorsa eccezionale per il Garda Trentino: il vento. Dal 15 al 18 giugno andrà quindi in scena a Riva del Garda una quattro giorni che sarà...
Leggi
Fondo strategico territoriale, iniziato il confronto anche per #PROGETTOALTOGARDAELEDRO
Anche la zona dell'Alto Garda e Ledro ha iniziato il percorso partecipativo legato alla progettazione degli interventi che saranno finanziati con il Fondo strategico territoriale. In un affollato incontro, che si è tenuto ieri nel tardo pomeriggio presso il Parco Colonia Pavese a Torbole,...
Leggi
Distrutta a Trento la lapide delle vittime delle foibe
“Condanniamo con fermezza questo vile atto vandalico e rilanciamo il nostro impegno per tenere vivo il ricordo della tragedia delle foibe”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi commenta la notizia della distruzione, la scorsa notte, della lapide in memoria...
Leggi
Il 5 maggio è la giornata mondiale dell’igiene delle mani
Il 5 maggio ricorre la «Giornata mondiale dell’igiene delle mani». Per l’occasione il Comitato per il controllo delle infezioni correlate ai processi assistenziali dell’Apss ricorda l’importanza dell’igiene delle mani nella prevenzione e nel controllo delle infezioni, in...
Leggi
La musica dei codici musicali trentini del Quattrocento al Buonconsiglio
Sabato 6 maggio alle ore 17.30 primo appuntamento con la musica dei codici musicali trentini del Quattrocento in Sala Grande al Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero
Leggi
FamilyAmo 2017: appuntamento a Trento domenica 14 maggio
FamilyAmo è il titolo dell'evento in programma nel capoluogo domenica 14 maggio 2017 dalle ore 9.30 alle ore 17, che vedrà svolgersi in contemporanea due manifestazioni, unite e distinte: "L’amore costruisce la pace" e "Cambia il tuo cuore, cambia il tuo mondo"....
Leggi
Professioniste per la riduzione dei disastri naturali
Prevenire ed affrontare i disastri naturali in maniera efficace, al fine di ridurne le conseguenze sia in termini di perdita di vite umane che di danni materiali, richiede un approccio inclusivo in grado di tenere conto delle diverse capacità e vulnerabilità dei cittadini. Al giorno...
Leggi
Domani la presentazione di #PROGETTOVALSUGANAETESINO
Domani, venerdì 5 maggio, alle ore 20.00, presso il Centro polifunzionale di Carzano, prenderà il via il percorso partecipativo, gestito e monitorato dall'Autorità per la partecipazione locale, aperto a tutti gli abitanti della Valsugana e del Tesino, in cui saranno presentati e...
Leggi