Risultati della ricerca
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: nuovo avviso per la presentazione di progetti
Nuova proposta nell’ambito dell’implementazione del Piano trentino Trilingue: la Giunta ha approvato oggi, un avviso per la presentazione, da parte di enti di formazione, di progetti volti alla crescita delle competenze della popolazione adulta nel campo delle Tecnologie...
Leggi
Via libera alla ristrutturazione e ampliamento del Rifugio Campel
Via libera urbanistico dalla Giunta provinciale alla sistemazione e ampliamento, in deroga alle norme del Prg, del Rifugio Campel sul Calisio. Accogliendo la proposta dell'assessore Carlo Daldoss, la Giunta ha infatti rilasciato al sindaco di Trento l'autorizzazione alla realizzazione...
Leggi
Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Non
Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato l'accordo di programma per la Val di Non, relativo agli investimenti finanziati dal Fondo strategico territoriale. Il documento, che sarà prossimamente firmato dalla Provincia, dalla Comunità e...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di e-bike per progetti di mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo e il secondo provvedimento contenente le disposizioni attuative per le agevolazioni sugli autoveicoli elettrici e l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in, oggi...
Leggi
Euregio ambiente, alimentazione e salute: finanziato il progetto di ricerca per un invecchiamento "sano"
Nove centri di ricerca e tre Province, coordinati dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere un invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori, con un...
Leggi
Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa
Un altro processo partecipativo si traduce in interventi concreti per lo sviluppo dei territori. Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha infatti approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa, relativo al Fondo strategico territoriale....
Leggi
Trentino Sviluppo: nuovi interventi a sostegno di investimenti e lavoro
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Alessandro Olivi, ha approvato nella seduta odierna il terzo aggiornamento al Piano triennale 2017-2019 delle attività di Trentino Sviluppo per quanto riguarda gli interventi a sostegno degli...
Leggi
Veicolo digitale 2025: via libera all'Accordo di Programma con il Ministero dello sviluppo economico
L'auto "del futuro", connessa, geo-localizzata e cybersicura, parte anche dal Trentino, in particolare dal polo della Meccatronica di Rovereto. Già compresa fra gli obiettivi centrali dell'ambizioso programma di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale elaborato da Fiat...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: famiglia, scuola, trasporti, sci, agricoltura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità", il convegno
Dare forza e valore al tema dell’ospitalità: è questa l’idea da cui muove "Ospitalia", il convegno che da domani a sabato due dicembre metterà assieme, a Levico Terme, esperti, istituzioni e scuole alberghiere da tutta Italia.
Leggi
Nasce il primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia
Agenzia provinciale per la Famiglia, Comune di Alghero e Associazione nazionale Famiglie Numerose sono i tre attori del primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia. Oggi, a Palazzo Geremia, nell'ambito del Festival della Famiglia, si è tenuta la presentazione ufficiale di questo...
Leggi
"L'ultimo anno 1917-1918" alle Gallerie: domani l'apertura
Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...
Leggi
Rinnovato l’accordo per il Fondo comuni confinanti: i risultati dell’attività svolta
Anche in futuro, la Provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano verseranno 40 milioni di euro all'anno per alimentare il Fondo comuni confinanti, il cui obiettivo è quello di sostenere la valorizzazione e lo sviluppo economico e sociale dei territori di Lombardia e Veneto confinanti...
Leggi
"Trentino comunità": famiglia, scuola, trasporti, sci, agricoltura
Questa settimana in "Trentino Comunità": Festival della famiglia - #ScuolaDigitaleTrentina: approvato il Piano provinciale - Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti - Nel 2019 in Val di Fassa i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino - Agricoltura: oltre un milione per...
Leggi
Consegnate le chiavi alle prime 6 famiglie del secondo lotto del quartiere “Marnighe” a Cognola
Quest’oggi sono 6 le famiglie che hanno ricevuto le chiavi delle loro nuove abitazioni realizzate da Itea Spa nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Presenti all’inaugurazione degli...
Leggi
Turismo: nel 2017 l’estate dei record
“Un risultato davvero importante, che premia l’impegno e la passione con cui lavorano gli operatori del settore, che ci permette di guardare con rinnovata fiducia al futuro”. Con queste parole il presidente della Provincia Ugo Rossi e l’assessore Michele Dallapiccola, commentano gli...
Leggi
¡VIVA KINO! il film documentario sulla storia di padre Eusebio Chini
¡VIVA KINO!, la storia del gesuita partito dalla Val di Non, sarà presentata in anteprima assoluta martedì 5 dicembre nella sala Marconi di Radio Vaticana. Padre Eusebio Kino (Chini in origine) nacque nel 1645 a Segno, in val di Non. Gesuita, venne mandato in Messico, fondò le prime...
Leggi
VivinTrentino, “Strike! La mia storia la scrivo io” e “Progetto Oltre”
Torna domenica 3 dicembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “Strike! La mia...
Leggi
#PUP50: la diretta streaming su sito e Facebook della Provincia
La serata conclusiva dell'iniziativa #PUP50, il ciclo di incontri organizzato sul territorio a cinquant'anni dal varo del primo Piano urbanistico provinciale, sarà trasmessa anche in streaming sul sito (https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Streaming) e sulla pagina Facebook della...
Leggi