Comunicati

Protezione civile
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Protezione civile: tutelata la nostra specialità nella riforma nazionale

L'accordo sul riordino delle disposizioni in materia di Protezione civile è stato oggi a Roma fra i punti centrali della Conferenza delle Regioni. Regioni e Province autonome hanno trovato un'intesa sulla riforma del sistema nazionale. Alla seduta ha partecipato l'assessore Tiziano...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Gilmozzi, "Dalla cultura della viabilità ad un'idea nuova di mobilità"

"In Trentino lavoriamo per una mobilità che raggiunga gli standard europei, ribaltando il paradigma italiano, teso a privilegiare l'auto privata e non il mezzo pubblico. Dobbiamo modificare il modello trasportistico attuale, potenziandolo e cadenzandolo diversamente. E' questo il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Ricerca e innovazione: crescono le risorse alle imprese. Due nuovi bandi per complessivi 6,5 milioni di euro

Maggiori risorse provinciali, anche provenienti dai fondi europei FESR, alle imprese, per sostenere attività di ricerca e innovazione: questo l'oggetto di tre nuovi provvedimenti che hanno ottenuto stamani il via libera preliminare della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Oltre 200 persone in Polo Meccatronica per il seminario su bitcoin e blockchain

Oltre 200 imprenditori, investitori, risparmiatori e appassionati si sono dati appuntamento mercoledì 13 dicembre in Polo Meccatronica per parlare delle tante opportunità, ma anche dei rischi, che ruotano intorno ai bitcoin. Ben 800 poi le visualizzazioni sul canale YouTube cha ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2018/2019: invariata la tariffa per il prolungamento di orario

Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Casa Circondariale di Trento, finanziate le attività formative

La Giunta provinciale ha deliberato oggi un finanziamento di 7100 euro per il sostegno dei detenuti della casa Circondariale di Trento che hanno seguito un percorso scolastico o formativo nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Si tratta, nel dettaglio, di 100 euro forfettari per 71...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Una strategia di sviluppo per l'"area interna" del Tesino

Un collegamento ciclopedonale tra i comuni di Castello Tesino, Cinte Tesino e Pieve Tesino, un servizio di telemedicina per l'assistenza a distanza della popolazione anziana, molto numerosa in Tesino; laboratori linguistici per il trilinguismo e per l'apprendimento delle conoscenze digitali...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Fondo strategico territoriale: i progetti della Vallagarina

Con un provvedimento proposto dall’assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato l’accordo di programma per la Comunità della Vallagarina relativo agli interventi finanziati dal fondo strategico territoriale. Il documento prevede in totale finanziamenti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Cave di porfido: i canoni costeranno meno per le imprese che fanno qualità

A partire dal 1° gennaio 2018 i Comuni trentini applicheranno nuovi criteri per il calcolo dei canoni delle cave pubbliche di porfido. La decisione, sancita oggi da una delibera di Giunta su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, si...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Finanziata l’attività 2018 delle Comunità e del Territorio Val d’Adige

Le Comunità e il Territorio Val d’Adige, anche per il 2018, possono contare sulle risorse per lo svolgimento dell’attività istituzionale, in particolare per le spese di funzionamento, per l’esercizio delle attività socio-assistenziali di competenza locale e per quelle che riguardano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Anziani: alle Rsa 133 milioni di euro e altri 6,5 ai Centri diurni

Più posti nelle RSA e nei Centri diurni anziani, accantonamenti specifici per progetti di sensibilizzazione sul tema della demenza e per iniziative a sostegno della domiciliarità per gli anziani e le loro famiglie. È quanto stabilito nelle due deliberazioni, approvate oggi dalla Giunta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Vaccino contro l'encefalite da zecca: gratis dal 1° gennaio

A partire dal 1° gennaio 2018 il vaccino contro l'encefalite trasmessa dalle zecche sarà offerto gratuitamente a tutti gli iscritti al Servizio sanitario provinciale. Lo ha stabilito oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, con una deliberazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Dicembre 2017

A Nuova Casa Serena il Nucleo riabilitativo per bambini e ragazzi con disabilità grave

È in arrivo un nuovo centro per l'accoglienza in forma diurna di bambini e ragazzi di età compresa fra i 6 e i 20 anni, con disabilità severa e profonda, anche associata a disturbi del comportamento o a tratti autistici, a forme gravi di paralisi cerebrale infantile o con rilevanti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Servizio civile, un’opportunità per crescere e formarsi

Un momento per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi su temi di grande valenza e attualità. E’ l’assemblea generale del servizio civile in Provincia di Trento a cui hanno partecipato oltre 300 ragazzi che stanno svolgendo il servizio, sia nazionale che provinciale, in Trentino. Si sono...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Arresto di richiedenti asilo, il commento del presidente Rossi e dell'assessore Zeni

"Si tratta di un fatto di una gravità assoluta. Proprio mentre stiamo lavorando per sensibilizzare tutta la comunità contro la violenza sulle donne, avviene una violenza gravissima. In questo caso poi si aggiunge l’amarezza in quanto commessa da persone ospiti della nostra...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 14 Dicembre 2017

"Trentino comunità": lavoro, turismo sostenibile, sci, musica, alimenti

Questa settimana in "Trentino Comunità": Dati Istat: cresce l’occupazione e calano disoccupati e inattivi - La Carta Europea del turismo sostenibile alle Reti di Riserve del Trentino - Al Passo San Pellegrino la nuova pista "La Volata" - Il 2017 si chiude a Trento con...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Itinerari Deperiani. Passeggiate fuoriporta

Gli studenti delle classi 4A Grafica e 4D Design del Liceo Artistico “Depero” di Rovereto hanno ideato un percorso ricco di valenze culturali e turistiche, che contribuisce alla valorizzazione della figura di Fortunato Depero e alla riscoperta del territorio attraverso gli occhi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 14 Dicembre 2017

Autostrada viaggiante, si parte. Stanziati 6 milioni di euro all'anno da Trentino e Alto Adige per incentivare l'intermodalità

Autostrada viaggiante: Trentino ed Alto Adige ci credono e continuano ad investire. Il convegno nazionale “Il Corridoio del Brennero per connettere l’Italia. Un’opportunità per il Trentino e per il Paese”, organizzato oggi a Trento dal Ministero delle Infrastrutture e dei...


Leggi
Mercoledì, 13 Dicembre 2017

Un'Autonomia moderna e solidale


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 13 Dicembre 2017

A Brescello la situazione sta lentamente tornando alla normalità

Prosegue l'impegno della Protezione civile del Trentino in Emilia, in particolare a Lentigione, nel comune di Brescello, colpito dall'esondazione del fiume Enza, dove la Provincia ha inviato ieri un mezzo anfibio e quattro persone di equipaggio. A Lentigione, nel frattempo la situazione è...


Leggi

Cerca