Arge Alp Sport, lo scorso weekend protagonista a Bolzano il tennistavolo
La Provincia di Bolzano ha ospitato dal 20 al 22 giugno un evento pilota dedicato al tennistavolo, nell'ambito del progetto Arge Alp Sport. Cuore pulsante della manifestazione è stata la palestra del Centro sportivo Maso della Pieve, nel capoluogo altoatesino. L'evento è stato organizzato...
Leggi
Sottopasso di Spini di Gardolo: 9 le offerte presentate per i lavori da 14,7 milioni di euro
Sono 9 le offerte presentate in risposta al bando di gara pubblicato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – per la realizzazione del nuovo sottopasso stradale e ciclopedonale di Spini di Gardolo, a Trento. È l’esito della prima seduta pubblica di gara si è svolta...
Leggi
Ferrovia Trento–Malé: autobus sostitutivi tra Mezzolombardo e Cles dal 28 giugno al 20 luglio 2025
Per consentire interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria, da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio 2025 la linea ferroviaria Trento–Malé–Mezzana sarà interrotta nella tratta compresa tra Mezzolombardo e Cles. Durante tale periodo, la circolazione...
Leggi
SS45 bis della Gardesana Occidentale – Chiusura notturna nei prossimi giorni
Il Servizio Gestione Strade rende noto che nei giorni mercoledì 25 giugno, giovedì 26 giugno e giovedì 3 luglio, la SS45 bis della Gardesana Occidentale sarà chiusa al traffico a partire dall'uscita dall'abitato di Riva del Garda, in corrispondenza dell’imbocco della galleria...
Leggi
Peio, inaugurata una nuova sezione del Museo “1914-1918 La Guerra sulla porta”
Inaugurata ieri, domenica 22 giugno, a Peio Paese una nuova sezione del Museo “1914-1918 La Guerra sulla porta”, denominata "Cóme èren, Come eravamo". All'evento ha voluto essere presente l'assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa, che in una giornata dedicata alla...
Leggi
Tesori retici e artisti dell'Euregio in dialogo con la cultura retica nelle prossime mostre in Val di Non
Sono state presentate giovedì scorso a Palazzo Assessorile di Cles tre mostre ormai prossime all’inaugurazione: “Reti. Tesori archeologici del Ferdinandeum dalla Valle dell’Inn alla Val di Non”, “Reti contemporanee” e “Nadia Tamanini. Se non sbaglio”. Le esposizioni nel...
Leggi
Meteo, caldo intenso e temporali in arrivo
Meteotrentino segnala che, come spesso accade tra metà giugno e metà agosto, l’alta pressione di origine tropicale si è spostata verso nord. Questo impedisce alle perturbazioni atlantiche di raggiungere il Trentino, favorendo giornate molto calde e stabili. Questa situazione durerà...
Leggi
Ponte Arche, orso urtato da un’auto
Nella tarda serata di ieri, un orso ha improvvisamente invaso la carreggiata della SS237 ed è stato urtato da un’auto. L’episodio è avvenuto poco dopo l’abitato di Ponte Arche, in direzione Tione, nei pressi dell’ingresso delle gallerie. L’animale si è subito allontanato nella...
Leggi
Emergenza caldo, le misure per i lavoratori e le persone fragili
Con il ritorno del caldo estivo, si ripropone il tema dei comportamenti corretti per affrontare le temperature più elevate durante la giornata, evitando i rischi per la salute rappresentati dalle ondate di calore, in particolare per i lavoratori più esposti, gli anziani e le categorie...
Leggi
Palazzo Del Monte a Trento: il futuro dei dipinti rinascimentali
Nel cuore del centro storico di Trento, tra via Suffragio e via San Marco, si erge Palazzo Del Monte, edificio di grande pregio artistico e storico, realizzato tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento. Appartenuto per un secolo e mezzo (1628-1780) alla nobile famiglia Del...
Leggi
Con l’occhio elettronico di Geoinference il trattore diventa intelligente
Nessuno, si sa, conosce la campagna meglio di chi la coltiva. Tranne forse l’intelligenza artificiale che, grazie all’azienda roveretana Geoinference, supporta gli agricoltori nei processi di stima della produzione. Un lavoro fatto spesso “a occhio”, basandosi sull’esperienza, che...
Leggi
Alpini di Calceranica, 60 anni al servizio della comunità
“Oggi vediamo qui, vicino agli Alpini, tanti cittadini. Il Monumento ai Caduti, dove abbiamo deposto una corona, riporta impressi sulla pietra diversi cognomi di questa terra: di Calceranica, della Valsugana, cognomi trentini che ancora oggi sentiamo. Questo ci ricorda che la comunità nel...
Leggi
Protezione civile, oltre 150 operatori per la manovra distrettuale dei vigili del fuoco a Tres
“L’allarme” scatta alle 13 in punto, quando arriva la prima chiamata per una colonna di fumo visibile sopra la malga di Tres al corpo dei vigili del fuoco volontari, che subito si reca sul posto e allerta tutti gli altri corpi e realtà della protezione civile. Da lì comincia la...
Leggi
A Ospedaletto i 50 anni del Coro Valbronzale
Le prime immagini, quelle in bianco e nero, portano la data del Natale 1974. E poi tanti scatti, istantanee che raccontano di prove e concerti in giro per l’Italia ed oltre confine, di momenti di allegria e socialità all’insegna dei canti di montagna, di gemellaggi, di volti che non ci...
Leggi
Visione artificiale applicata all’industria alimentare: nasce RaspGrade
I ricercatori FBK, in collaborazione con l’azienda di piccoli frutti Sant’Orsola di Pergine, hanno messo a punto un sistema per classificare automaticamente - in tempo reale e in maniera non invasiva - il grado di maturazione dei lamponi. Il progetto è stato presentato il 18 giugno a Valencia.
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 21 de jugn vegn fora la puntata #491 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 491. I argomenc de chesta setemèna. Via per de mé la sozietà del Hockey Club Fassa la se à binà per renovèr la encèries del diretif. Desche President l...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 21 giugno la puntata #491 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 491. Gli argomenti di questo numero. Durante il mese di maggio la società Hockey Club Fassa ha rinnovato gli incarichi del direttivo. Gaetano Rasom, eletto presidente,...
Leggi
“La corte dei mastri” per celebrare l’artigianato tra tradizione e innovazione
Si è aperta ufficialmente “La Corte dei Mastri”, appuntamento dedicato all’artigianato artistico trentino, inserito nel ricco cartellone delle Feste Vigiliane di Trento. L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione Artigiani - Confartigianato Trentino. Una selezione di...
Leggi
Corpo forestale trentino, aperto il concorso per 12 nuovi funzionari
Rafforzare le competenze tecniche e specialistiche all’interno del Corpo forestale trentino. Con questo obiettivo, è stato pubblicato in questi giorni il bando di concorso pubblico - per esami e corso di formazione professionale - per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 nuovi...
Leggi