Risultati della ricerca
Dall’assestamento di bilancio l’impegno per lavoro e welfare all'insegna dell’equità
Le cifre dell’assestamento sono importanti - 480 milioni nel triennio 2018/20 - ma più che la quantità contano due altre parole: qualità ed equità. Ed è attorno ad esse che si è sviluppato stamani il confronto con i segretari generali di CGIL, CISL e UIL ai quali il presidente della...
Leggi
INMuseo: inclusione nei musei e Alzheimer
Musei più inclusivi, aperti all’ascolto e alle esigenze di fasce sempre più ampie di visitatori. Da queste premesse nasce l’incontro di formazione “INMuseo: inclusione nei musei e Alzheimer” dedicato alla conoscenza e alla sperimentazione delle pratiche museali rivolte a persone...
Leggi
Flavio Faganello e Gianni Caproni su History Lab
Flavio Faganello, il fotografo solitario, e il pioniere dell'aviazione Gianni Caproni saranno i protagonisti delle puntate di mercoledì 27 e sabato 30 giugno in onda su History Lab alle 20.30 e in replica alle 22.00.
Leggi
La Festa provinciale dell'emigrazione approda ad Altavalle in val di Cembra e diventa “partecipativa”
La Festa provinciale dell'emigrazione che annualmente l'Ufficio Emigrazione della Provincia, l'associazione Trentini nel mondo e l'Unione delle famiglie trentine all'estero organizzano in una diversa località del Trentino fa tappa quest'anno ad Altavalle, in val di Cembra. I suoi quattro...
Leggi
Trentino Sviluppo: designati dalla Giunta i componenti del nuovo cda
Con una delibera firmata dal presidente Ugo Rossi, la Giunta Provinciale ha designato ieri, accogliendo la proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, i componenti del nuovo Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo.
Leggi
In Progetto Manifattura nasce TESS Lab, laboratori hi-tech per la sostenibilità
Impresa, ricerca e formazione fianco a fianco per progettare le tecnologie green del futuro. Progetto Manifattura, l’incubatore di Trentino Sviluppo divenuto ormai un riferimento nazionale per l’innovazione amica dell’ambiente, è il contesto in cui sorgeranno i nuovi Laboratori di...
Leggi
Novaledo: via libera ai contributi per l'efficientamento dei camini e degli impianti a biomassa
Trasformare ciò che una parte della popolazione di Novaledo percepiva come un problema, vale a dire la realizzazione di un moderno impianto a biomassa a servizio del proprio stabilimento, in un'opportunità di miglioramento complessivo della qualità dell'aria di tutto il paese. E’ questo...
Leggi
Via libera all’accordo provinciale per i medici di medicina generale
Un compenso una tantum, per gli anni 2018 e 2019 per gli oneri materiali sostenuti dai medici di medicina generale per l’attuazione di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di dematerializzazione delle prescrizioni e la specificazione degli impegni nei confronti degli...
Leggi
Un ragazzo autistico campione di Trial testimonial dei Vigili del Fuoco di Trento
E’ l’unico ragazzo autistico in Europa che gareggia con una moto da Trial. Si chiama Michele, ha 14 anni ed è di Roveré della Luna. Mercoledì 27 giugno, alle ore 11.30, presso la Caserma del Corpo Permanente di Vigili del Fuoco di Trento, in Piazza Centa, riceverà una maglietta con i...
Leggi
Torna domenica l'appuntamento con VivinTrentino
Torna domenica 24 giugno su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Almaviva in Polo Meccatronica: svilupperà soluzioni digitali per l’Industria 4.0
Almaviva sceglie Polo Meccatronica, l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo, per aprire una nuova sede dedicata a potenziare la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla meccatronica, all’industria 4.0, all’energy management, al mobile e alla mobility. Operativo dal mese...
Leggi
Demolita la "brutta" colonia di Passo Cereda
Iniziati nel comune di Primiero San Martino di Castrozza i lavori di demolizione dell’ex Colonia di Passo Cereda, un edificio brutto e impattante che lascerà il posto ad altri edifici di minore impatto.
Leggi
Max De Aloe Quartet apre "Parco di note"
Presso il Parco delle Terme di Levico, mercoledì 27 giugno ad ore 21.00 primo appuntamento musicale con il concerto del Max De Aloe Quartet che si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale...
Leggi
Il Presidente Rossi saluta il Generale Mennitti
Originario di Silandro, in Alto Adige, il Generale di Brigata Massimo Mennitti lascia il comando della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige” per intraprendere un altro incarico. Oggi è stato ricevuto a Trento dal Presidente della Provincia, Ugo Rossi, per un momento di commiato. Il...
Leggi
Più borse di studio e più aiuti alle famiglie per gli studi post-diploma
Dal prossimo anno accademico 2018/2019 ci saranno più borse di studio per la frequenza dell’università, perché aumenta il numero degli studenti che possono averne diritto. La Giunta provinciale ha infatti condiviso con Università degli Studi di Trento e Opera Universitaria...
Leggi
#Dolomitesvives: dal 23 luglio accesso "regolato" per una mobilità sostenibile
Un modo innovativo e sostenibile di vivere il mondo alpino, sia per i residenti che per i turisti, al fine di proteggere quest’area sensibile riducendo il traffico, le emissioni e il rumore. Questo è l’obiettivo perseguito da Trentino e Alto Adige con il progetto #dolomitesvives,...
Leggi
Alleanza di cura, esperti a confronto su pianificazione condivisa delle cure e disposizioni anticipate di trattamento
Si è tenuto oggi il convegno «Alleanza di cura, disposizioni anticipate di trattamento» una giornata di studio volta a favorire il dibatto sulla relazione di cura tra professionisti sanitari, pazienti e i loro familiari. Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi aspetti giuridici...
Leggi
Assestamento di bilancio: confermate agevolazioni fiscali per 200 milioni di euro fino al 2020
Proseguirà fino al 2020 la politica degli sgravi fiscali a favore delle imprese trentine: un pacchetto di oltre 200 milioni di euro, tenuto conto anche delle agevolazioni IRES e IRAP disposte a livello nazionale. La notizia è stata confermata dal governatore del Trentino, Ugo Rossi alle...
Leggi
Aiuti e servizi alle imprese: approvato il piano triennale 2018-2020 di Trentino Sviluppo
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, il “Piano triennale 2018/2020 per le attività degli Ambiti Servizi e Contributi del Fondo per lo sviluppo dell’economia trentina” di Trentino...
Leggi