Comunicati

Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Assestamento di bilancio: più flessibilità e risorse per Comuni e Comunità

Ultima tappa di presentazione, prima della sua approvazione in Giunta provinciale, al Consiglio delle autonomie locali dell'assestamento di bilancio. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, insieme all'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, ha illustrato a sindaci e presidenti di Comunità...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Per quattro giorni i libri protagonisti nei parchi di Arco

«LibrinpArco», la festa del libro che per la prima volta si terrà ad Arco da domani, giovedì 28 giugno, a domenica 1 luglio, nasce dalla collaborazione tra l’assessorato comunale alle Attività culturali, l’APT del Garda Trentino, il Sistema Bibliotecario Trentino, l’Associazione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Incanti musicali ai piedi del Lagorai

Sta per prendere il via la seconda edizione del festival “Lagorai d’InCanto”, rassegna musicale in acustico che punta alla valorizzazione e promozione del territorio a ridosso della catena del Lagorai e del Gruppo di Cima D’Asta. Il programma dei concerti, che avranno per...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Trentino Invest: nuove risorse per 5 milioni, entra Fondazione Caritro

Ulteriori risorse per 5 milioni di euro, da investire in startup e imprese innovative ad elevato potenziale di crescita, e l’ingresso in “squadra” del nuovo socio Fondazione Caritro. Queste le due mosse per il rilancio di Trentino Invest, la joint venture pubblico-privata istituita nel...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Un ragazzo autistico campione di trial testimonial dei Vigili del Fuoco di Trento

E’ l’unico ragazzo autistico in Europa che gareggia con una moto da trial. Si chiama Michele Oberburger, ha 14 anni ed è di Roveré della Luna. Qualche anno fa, grazie all'amicizia con la campionessa di trial Deborah Albertini, amica di famiglia, Michele ha iniziato ad appassionarsi per...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Al 1° gennaio 2018 in Trentino 539.898 residenti

Al 1° gennaio 2018 risiedevano in Trentino 539.898 persone. 1.294 in più dell'anno precedente, con un incremento relativo pari al 2,4 per mille. E’ uno dei tanti dati contenuti nel nuovo report predisposto dall'Istituto di statistica della provincia di Trento (ISPAT) che presenta il...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Docenti: paga di giugno più ricca per il rinnovo del contratto collettivo provinciale

Scuola, si continua ad investire sul valore dell'insegnamento: con gli stipendi del mese di giugno i docenti della scuola trentina troveranno infatti in busta paga i miglioramenti economici derivanti dal rinnovo del Contratto collettivo provinciale di lavoro, sottoscritto il 4 giugno 2018. I...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Orsa con cuccioli sui monti di Arco

Da circa due settimane si registra la presenza di un’orsa accompagnata dai propri cuccioli dell’anno nelle aree di San Giovanni al Monte – Biaina – val di Tovo, sui monti sovrastanti Arco. Si tratta di una delle 4-5 orse con piccoli dell’anno la cui presenza è stata finora...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Progetto LAMO - Termenago innova: ritorna il laboratorio di innovazione sociale per gli abitanti dei comuni marginali di montagna

Per 10 giovani universitari o laureati trentini o iscritti all’Università di Trento sono aperte fino al 4 luglio prossimo le iscrizioni al progetto LAMO - Termenago Innova. La proposta, giunta quest'anno alla sua seconda edizione, riguarda un campus nel quale si svolgono attività di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 27 Giugno 2018

Graham Nash, un mito della musica tra le Dolomiti trentine

Da cinquant'anni uno degli esponenti più noti al mondo della canzone americana, Graham Nash il 30 giugno inaugurerà la ventiquattresima edizione de I Suoni delle Dolomiti. Il Festival trentino di musica in quota con il suo mix di eventi sonori, paesaggi straordinari, racconti, sentieri da...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 26 Giugno 2018

Olimpiadi 2026: pronto il dossier Cortina-Dolomiti Unesco

Il dossier per la candidatura Cortina-Dolomiti Unesco alle Olimpiadi Invernali del 2026 è pronto. Il Comitato Strategico della candidatura si è riunito oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Balbi, e ha condiviso il relativo Masterplan, formalizzando la decisione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Giugno 2018

Tre giorni e 50 incontri di business all’incoming dalla Russia in Trentino

Cinquanta incontri di business tra operatori economici russi e aziende trentine dei settori agroalimentare, sistema casa e design hanno animato la visita di operatori economici promossa da Trentino Sviluppo e dalla Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa rientra nella serie di proposte...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Giugno 2018

Inaugurato un nuovo tratto ciclopedonale fra Taio e Dermulo

Inaugurato ieri pomeriggio in Val di Non, alla presenza dell’assessore provinciale alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi e dei rappresentanti delle istituzioni locali, un nuovo collegamento ciclopedonale tra Taio e Dermulo di circa 2 km, costituito da una pista ciclopedonale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Stelviobus Rabbi e Viviparco 2018: presentate tutte le iniziative per l'area trentina del Parco dello Stelvio

Una fruizione sostenibile e rispettosa dell'ambiente e una riduzione del traffico e delle sue conseguenze negative: l'esperienza di visita della Val di Rabbi diventa più pura grazie al progetto "Stelviobus Rabbi". Dal 30 giugno al 2 settembre tutti i giorni e per 3 fine settimana...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Su Radio Rai nuova puntata di Vivintrentino

Torna mercoledì 27 giugno su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

Al via i lavori per la realizzazione di un marciapiede a Mezzomonte di Sopra

Sono stati consegnati oggi i lavori di rettifica della strada statale Calliano-Valdastico per la realizzazione di un marciapiede nell’abitato di Mezzomonte di Sopra. Il breve tratto di strada è caratterizzato da un’angusta strettoia in curva tra gli edifici, che limita sia la larghezza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Giugno 2018

"I suoli delle Valli del Noce”, la pubblicazione FEM per la gestione sostenibile dei frutteti

Oltre 1.300 trivellate, 227 profili pedologici studiati, 700 campioni di suolo raccolti e analizzati, oltre 2.300 campioni di foglie e più di 800 frutti esaminati. Sono i numeri dello studio contenuto nel volume “I suoli delle valli del Noce” edito dalla Fondazione Edmund Mach e curato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Giugno 2018

In Progetto Manifattura nasce TESS Lab, il laboratorio per le tecnologie green del futuro

Sviluppo sostenibile, energie del futuro e qualità della vita saranno i temi cardine attorno ai quali sarà orientata l'attività di TESS Lab, centro laboratoriale il cui nome sta per “Laboratori di tecnologie e servizi per la sostenibilità”. L’iniziativa sorgerà a Progetto...


Leggi

Cerca