Una barca tecnologica che si manovra con un joystick dalla ZF Marine di Arco
Incontro. ieri ad Arco fra il vicepresidente della multinazionale tedesca ZF, leader mondiale nel settore dell'automotive, Daniel Härter e il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi. Al centro il futuro della sede ZF Marine di Arco, nel solco di quel progetto di rilancio, avviato...
Leggi
Inaugurazione dell’interramento della ferrovia Trento-Malè-Mezzana e della stazione di Lavis
Sabato 28 luglio 2018, a partire dalle ore 11.00, Trentino Trasporti inaugura, a Lavis, l’interramento della linea ferroviaria Trento-Malè-Mezzana e la nuova stazione ferroviaria di Lavis. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, il presidente del...
Leggi
Prelievo dei nidi: conclusa importante operazione antibracconaggio
Si è conclusa in questi giorni una importante attività di controlli antibracconaggio messa in campo dal Corpo forestale Trentino. Obbiettivo dell’operazione è stato quello di contrastare il fenomeno, emerso pesantemente negli ultimi anni, relativo al prelievo dei nidi. Questa pratica è...
Leggi
5 anni al MUSE l’evoluzione continua!
Cinque anni, 1826 giorni, 261 settimane e 43.824 ore. Da tanto esiste il MUSE che il 27 luglio, come da tradizione, proporrà la grande festa d’estate. Proprio come è avvenuto nella calda giornata d’estate di cinque anni fa, a partire dalle 17.00, il MUSE aprirà le porte al suo...
Leggi
WonderGene: la prima startup trentina ad entrare nel network di Bio4Dreams
Grazie alla partnership con HIT – Hub Innovazione Trentino ed al suo percorso Bootstrap di accelerazione imprenditoriale per i ricercatori, è nata WonderGene, società che si insedierà nei prossimi giorni presso il BIC di Trentino Sviluppo a Trento nord,. La nuova impresa high-tech...
Leggi
Il presidente Rossi: "Grazie ragazzi, il Trentino è orgoglioso di voi"
Il presidente Ugo Rossi ha consegnato ieri l'aquila di San Venceslao ai giovani di Arco che hanno salvato da annegamento 2 donne e 4 bambini nel mare di Sicilia. "Pensiamo sia giusto dare un piccolo segnale e lanciare un messaggio di positività - ha detto - . Credo che il vostro sia...
Leggi
Al Cinema in Cortile c'è "Lady Bird"
Il prossimo appuntamento di Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, è con "Lady Bird", giovedì 26 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti...
Leggi
Viração&Jangada pubblica una guida fatta dai ragazzi per i ragazzi sui cambiamenti climatici e gli stili di vita sostenibili
Come mettersi in gioco? Un gruppo di giovani ce lo spiega pubblicando online la coloratissima guida sulla sostenibilità ambientale intitolata "Mettiamoci in Gioco: Stili di vita sostenibili". La pubblicazione fa parte di un progetto più ampio di Educazione alla Cittadinanza...
Leggi
Concerto di Stefano Colpi – Open Atrio a “Vivere il parco 2018”
Presso il Parco delle Terme di Levico , nell’ambito di “Vivere il parco 2018”, manifestazione organizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, sabato 28 luglio ad ore 18.00 si esibirà Stefano Colpi – Open...
Leggi
Nature pubblica la ricerca congiunta FBK - FEM sulla diffusione della febbre dengue
Usando tecniche statistiche innovative, i ricercatori trentini sono riusciti a ricostruire la sequenza probabile degli eventi di trasmissione, ovvero “chi ha infettato chi”, e da questa sono risaliti alle informazioni sulla dinamica spaziale e temporale dell’infezione. L’informazione...
Leggi
Polo Meccatronica, nuovi spazi produttivi hi-tech per Bonfiglioli
Bonfiglioli, cresciuta da 3 a 80 lavoratori e da 300 mila a 20 milioni di euro di fatturato in soli sette anni di attività in Trentino, punta al raddoppio degli spazi. Sono infatti partiti oggi, lunedì 23 luglio, alla presenza del vicepresidente della provincia autonoma di Trento...
Leggi
La mobilità sostenibile del Parco Adamello Brenta arriva anche in Val di Daone
Domenica 22 luglio per la prima volta sarà attivo anche in Val di Daone il servizio di trasporto pubblico gestito dal Parco naturale Adamello Brenta. L’accordo con cui, fin dal 2000, l’allora comune di Daone ha affidato al Parco la gestione del parcheggio di Bissina alle porte della Val...
Leggi
La magia della musica l'incanto del circo
Ai piedi delle Dolomiti di Brenta i Suoni delle Dolomiti hanno proposto la prima mondiale del concerto - evento “Con amore”. Protagonisti eccezionali Gidon Kremer, la Kremerata, e gli attori Julien Cottereau e Catherine Germain. Insieme hanno proposto un coinvolgente viaggio tra musica...
Leggi
Un Trentino attento a lavoro, welfare ed equità
Il futuro del Trentino passa attraverso la qualità della vita e il lavoro. Sono i temi al centro della manovra di assestamento di bilancio, presentata oggi in Consiglio provinciale dal presidente Ugo Rossi.
Leggi
Pratiche edilizie on line: addio carta, la concessione è ora digitale
Pratiche semplificate, tempi ridotti e certezza delle comunicazioni tra cittadino e pubblica amministrazione: tutto questo è la nuova applicazione per i Comuni che permette la gestione on-line della compilazione della richiesta di inizio attività edilizia (Scia), l’inoltro telematico di...
Leggi
Moena: al via le procedure per il rimborso dei danni causati dal maltempo
"La comunità di Moena ha dimostrato una straordinaria capacità di reazione, all'indomani della calamità naturale che l'aveva colpita. La Provincia è al suo fianco, con gli strumenti messi a disposizione dalla legge provinciale sulla Protezione civile, che disciplina la materia dei...
Leggi
Osservatorio provinciale sulla mobilità sostenibile: nominato presidente Ugo Grisenti
E’ uno degli elementi centrali della nuova normativa in materia di mobilità sostenibile, che punta con decisione a sviluppare una serie di processi partecipativi che possano contribuire alle scelte sulle questioni della mobilità, quanto mai importanti per il futuro del Trentino. Si...
Leggi
Polo Meccatronica, nuovo stabilimento Bonfiglioli: lunedì 23 luglio parte il cantiere
Nuovi spazi produttivi hi-tech in Polo Meccatronica. Lunedì 23 luglio partono i lavori per la costruzione del nuovo stabilimento Bonfiglioli Mechatronic Research nell'hub dell'innovazione di Rovereto. Un edificio altamente tecnologico che sorgerà su una superficie di 5 mila metri quadrati...
Leggi