Comunicati

Risultati della ricerca

Ambiente , Attualità
Giovedì, 26 Luglio 2018

Un libro ci guida alla scoperta delle Regole di Faedo e Giovo

Le antiche Regole che le comunità si davano per la gestione dei patrimoni comuni, boschi, prativi e quant'altro, sono uno dei lasciti più importanti del passato del Trentino e rappresentano uno dei pilastri sui cui poggia la moderna Autonomia speciale. Un nuovo libro - presentato ieri...


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Luglio 2018

Giorgio De Chirico al Castello di Stenico

Dal 4 agosto al 14 ottobre il Castello di Stenico ospiterà una mostra di rare opere grafiche del padre della metafisica Giorgio de Chirico.


Leggi
Cultura
Giovedì, 26 Luglio 2018

Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano

“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano”, il progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune, prosegue dopo gli incontri primaverili con tre proposte estive in programma a Fondo il 1, 6 e 9 agosto. Il primo appuntamento dal titolo “Carte di...


Leggi
TRENTINO EVENTI , Turismo e sport
Giovedì, 26 Luglio 2018

Il Trentino a Sereno Variabile e a Linea Blu

Trentino ancora protagonista all’interno delle trasmissioni sull’estate della RAI. Sabato 28 luglio, addirittura con un appuntamento doppio, su RAI 1 e RAI 2.


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Alto Garda e Ledro: domani servizi chiusi per il patrono

Domani, giovedì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna, patrona di Arco, è prevista la chiusura delle sedi dell’Apss, ambito Alto Garda e Ledro.


Leggi
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Il futuro è innovazione


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Ginevra Di Marco interpreta Mercedes Sosa

“La rubia canta la negra”, è il titolo dell’omaggio dedicato da una delle voci femminili più amate in Italia alla “cantora popular” divenuta un simbolo della lotta contro la dittatura e per l’affermazione dei diritti civili nel suo paese, l’Argentina


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Una barca tecnologica che si manovra con un joystick dalla ZF Marine di Arco

Incontro. ieri ad Arco fra il vicepresidente della multinazionale tedesca ZF, leader mondiale nel settore dell'automotive, Daniel Härter e il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi. Al centro il futuro della sede ZF Marine di Arco, nel solco di quel progetto di rilancio, avviato...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 25 Luglio 2018

Inaugurazione dell’interramento della ferrovia Trento-Malè-Mezzana e della stazione di Lavis

Sabato 28 luglio 2018, a partire dalle ore 11.00, Trentino Trasporti inaugura, a Lavis, l’interramento della linea ferroviaria Trento-Malè-Mezzana e la nuova stazione ferroviaria di Lavis. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, il presidente del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Luglio 2018

Prelievo dei nidi: conclusa importante operazione antibracconaggio

Si è conclusa in questi giorni una importante attività di controlli antibracconaggio messa in campo dal Corpo forestale Trentino. Obbiettivo dell’operazione è stato quello di contrastare il fenomeno, emerso pesantemente negli ultimi anni, relativo al prelievo dei nidi. Questa pratica è...


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Luglio 2018

5 anni al MUSE l’evoluzione continua!

Cinque anni, 1826 giorni, 261 settimane e 43.824 ore. Da tanto esiste il MUSE che il 27 luglio, come da tradizione, proporrà la grande festa d’estate. Proprio come è avvenuto nella calda giornata d’estate di cinque anni fa, a partire dalle 17.00, il MUSE aprirà le porte al suo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Luglio 2018

WonderGene: la prima startup trentina ad entrare nel network di Bio4Dreams

Grazie alla partnership con HIT – Hub Innovazione Trentino ed al suo percorso Bootstrap di accelerazione imprenditoriale per i ricercatori, è nata WonderGene, società che si insedierà nei prossimi giorni presso il BIC di Trentino Sviluppo a Trento nord,. La nuova impresa high-tech...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Luglio 2018

Il presidente Rossi: "Grazie ragazzi, il Trentino è orgoglioso di voi"

Il presidente Ugo Rossi ha consegnato ieri l'aquila di San Venceslao ai giovani di Arco che hanno salvato da annegamento 2 donne e 4 bambini nel mare di Sicilia. "Pensiamo sia giusto dare un piccolo segnale e lanciare un messaggio di positività - ha detto - . Credo che il vostro sia...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 24 Luglio 2018

Al Cinema in Cortile c'è "Lady Bird"

Il prossimo appuntamento di Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, è con "Lady Bird", giovedì 26 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Luglio 2018

Viração&Jangada pubblica una guida fatta dai ragazzi per i ragazzi sui cambiamenti climatici e gli stili di vita sostenibili

Come mettersi in gioco? Un gruppo di giovani ce lo spiega pubblicando online la coloratissima guida sulla sostenibilità ambientale intitolata "Mettiamoci in Gioco: Stili di vita sostenibili". La pubblicazione fa parte di un progetto più ampio di Educazione alla Cittadinanza...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Luglio 2018

Concerto di Stefano Colpi – Open Atrio a “Vivere il parco 2018”

Presso il Parco delle Terme di Levico , nell’ambito di “Vivere il parco 2018”, manifestazione organizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, sabato 28 luglio ad ore 18.00 si esibirà Stefano Colpi – Open...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Luglio 2018

Nature pubblica la ricerca congiunta FBK - FEM sulla diffusione della febbre dengue

Usando tecniche statistiche innovative, i ricercatori trentini sono riusciti a ricostruire la sequenza probabile degli eventi di trasmissione, ovvero “chi ha infettato chi”, e da questa sono risaliti alle informazioni sulla dinamica spaziale e temporale dell’infezione. L’informazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Luglio 2018

Polo Meccatronica, nuovi spazi produttivi hi-tech per Bonfiglioli

Bonfiglioli, cresciuta da 3 a 80 lavoratori e da 300 mila a 20 milioni di euro di fatturato in soli sette anni di attività in Trentino, punta al raddoppio degli spazi. Sono infatti partiti oggi, lunedì 23 luglio, alla presenza del vicepresidente della provincia autonoma di Trento...


Leggi

Cerca