Risultati della ricerca
Sciare in Panarotta: lunedì la conferenza stampa di presentazione dell'impianto rinnovato
Lunedì 20 agosto, alle ore 11 presso la Malga Montagna Granda, in Panarotta, si terrà una conferenza stampa sui lavori di ammodernamento della stazione sciistica, con la presentazione dell'impianto che sostituirà la vecchia seggiovia Malga e il nuovo collegamento skiweg. Sarà presente...
Leggi
Per il "Cinema Ritrovato" c'è un classico: "Casablanca"
Accanto ai film del giovedì, la rassegna "Cinema in cortile" propone quest'anno anche il "Cinema ritrovato": nei lunedì di agosto spazio a tre fra i capolavori che hanno fatto la storia del cinema, in versione restaurata. L'iniziativa è promossa da Trentino Film...
Leggi
Domenica torna VivinTrentino
Torna domenica 19 agosto su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Forum annuale di Eusalp: per i giovani trentini l’opportunità di presentare proposte sullo spazio alpino
Eusalp, la macro regione alpina, sta organizzando una “pitch session” d’intesa con la Commissione europea, in vista del proprio forum annuale, nel quadro di "EUSALP - Pitch your project". I giovani trentini interessati avranno l'opportunità di presentare idee di progetto...
Leggi
Dal 20 agosto le domande per il tirocinio presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles
Si aprono il prossimo 20 agosto i termini per presentare le domande di partecipazione al tirocinio presso l’Ufficio per i rapporti con l’Unione europea di Bruxelles. Si tratta di una possibilità offerta a due laureati, per un periodo pari a 12 settimane, con l'obiettivo di offrire...
Leggi
A Giorgio Torgler l'Aquila di San Venceslao
Giorgio Torgler, pattinatore su ghiaccio di livello mondiale negli anni '60 - '70 e per 16 anni presidente del comitato trentino del Coni verrà insignito dell'Aquila di San Venceslao, la più alta onorificenza provinciale. La cerimonia si svolgerà domani alle 11 nella sala Belli del...
Leggi
Malga Zonta: la straordinaria attualità della commemorazione
Furono 17 le persone che persero la vita in quel terribile 12 agosto 1944 a Malga Zonta, 14 partigiani e 3 civili, uccisi dai nazisti. Eppure, a 74 anni di distanza da quei tragici fatti, il messaggio di Malga Zonta e della Resistenza è quando mai attuale. Oggi, alla tradizionale cerimonia...
Leggi
Oggi a Trento una festa a sorpresa per Crippa, bronzo agli Europei
C'era anche l'assessore provinciale allo sport, Luca Zeni, poco fa alla festa a sorpresa organizzata in Largo Carducci a Trento per il rientro di Yemaneberhan Crippa dagli Europei. Il trentino delle Fiamme Oro ha conquistato ai campionati europei di atletica leggera di Berlino la medaglia di...
Leggi
Crollo del ponte a Genova: la Protezione civile del Trentino segue la situazione
Dopo la tragedia di stamattina, con il crollo del Ponte Morandi sull'autostrada A10, che ha causato diverse vittime, la Protezione civile del Trentino nel suo ruolo di Coordinamento delle protezioni civili regionali, sta seguendo in video conferenza l'evolversi della situazione. Al momento...
Leggi
Il presidente Rossi riassegna le competenze a seguito delle dimissioni dell'assessore Daldoss
A seguito delle dimissioni comunicate questo pomeriggio da Carlo Daldoss, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha firmato poco fa il decreto per la riassegnazione delle competenze che erano state affidate all'assessore all'inizio della legislatura. Il presidente...
Leggi
Al Cinema in Cortile c'è "La mélodie"
Il prossimo appuntamento del Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, è il film di Rachid Hami "La mélodie", fuori concorso alla Biennale di Venezia nel...
Leggi
Neve garantita anche a ferragosto con Snow4Ever
Il caldo estivo non risparmia nemmeno le vette alpine quest’anno, ma sullo Stelvio ogni giorno si produce nuova neve. Nessun trucco, ma tanta tecnologia racchiusa nell’impianto per innevamento sopra lo zero termico Snow4ever, sviluppato dall’impresa NeveXN di Polo Meccatronica insieme...
Leggi
La carica dei 115 tirocinanti tra malga Juribello, malga Zochi e la Baviera
Da quasi 60 anni il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach propone un progetto di scambio linguistico a base volontaria con le aziende agricole della Baviera. Quest’estate hanno aderito una cinquantina di giovani, mentre una sessantina ha trascorso una settimana a...
Leggi
VivinTrentino su Radio 1
Torna, domani, mercoledì 15 agosto su RADIO 1 alle ore 14.05 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Integrate dal Comitato faunistico provinciale le prescrizioni tecniche per l'esercizio della caccia
Si è riunito oggi alla presenza dell'assessore competente Michele Dallapiccola il Comitato faunistico provinciale. Il Comitato ha dato esecuzione alla recente ordinanza del Tribunale amministrativo regionale, che ha reso necessaria una modifica delle Prescrizioni tecniche per...
Leggi
Operazione antibracconaggio in val di Non da parte del corpo forestale provinciale
Qualche sera fa il personale del Distretto forestale di Cles ha concluso un'operazione mirata al contrasto del bracconaggio che ha permesso di fermare due soggetti in esercizio di caccia in periodo di divieto generale. I due uomini sono stati sorpresi dai Forestali in Alta val di Non mentre...
Leggi
Comuni fioriti: presentato oggi a Trento il concorso nazionale
Il concorso nazionale “Comuni fioriti” premia le amministrazioni locali e le comunità che si impegnano nell’attenzione e nella cura per il proprio territorio, rendendolo più bello anche attraverso il verde e i fiori. Giunto alla 12esima edizione, il concorso vede quest’anno la...
Leggi