Risultati della ricerca
MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per le full immersion linguistiche all’estero
Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre opportunità di potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi agli adulti di età compresa fra i 25 e i 55 anni residenti in Provincia di Trento. Sono in tutto 10 le iniziative MoVE previste per il...
Leggi
La fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna
Avete mai partecipato ad un record? Probabilmente no anche se lo avete sognato fin da piccoli. Il Festival delle aree protette, in programma a metà settembre, vi offre questa opportunità: l’appuntamento è per la mattina di domenica 16 settembre (ore 8.30) a Villa Welsperg, sede del...
Leggi
Torna il 5 settembre la Giornata della mobilità dell'Euregio
Da Kufstein fino a Borghetto: il 5 settembre, In occasione della Giornata dell'autonomia, con l'abbonamento al trasporto pubblico locale e l’EuregioFamilyPass si viaggia gratis nell'intero territorio dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Su tutti i bus urbani ed extraurbani, tutti i...
Leggi
I Suoni si concludono con un messaggio di pace
L'evento E intanto si suona, ideato da Mario Brunello e Alessandro Baricco, ha chiuso l'edizione 2018 del festival e insieme un percorso di quattro anni tra le memorie del Primo grande conflitto in Trentino. Protagonisti di questo concerto, reading e piece teatrale allo stesso tempo artisti...
Leggi
“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. C'è tempo fino al 4 settembre
Fino al 4 settembre è ancora possibile candidarsi al bando di “Strike!”, il concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 residenti in Trentino e nelle province limitrofi. Il progetto è realizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili...
Leggi
Servizio civile nazionale, adesioni entro il 28 settembre
18 progetti per un totale di 104 posti disponibili per la Provincia autonoma di Trento: sono i numeri del nuovo bando per il Servizio civile nazionale 2018 pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile. Prevede la possibilità di coinvolgere complessivamente...
Leggi
In Progetto Manifattura a Rovereto “atterrano” gli Space Lions di Treviso
Si chiamano “Space Lions”, hanno tra i 17 e i 18 anni e stanno trasformando Progetto Manifattura in una sorta di “palestra” aerospaziale. I cinque studenti trevigiani che lo scorso gennaio si sono aggiudicati la prestigiosa NASA Challenge “Zero Robotics” si sono dati infatti...
Leggi
Lunedì 10 settembre la presentazione del Volume XVIII del Dizionario toponomastico trentino, Collana Ricerca geografica
Il 10 settembre verrà presentato a Mezzana (ore 18.00 presso la sala dei Monti del Municipio) e a Pellizzano (ore 20.00 presso l’Auditorium comunale) il volume XVIII del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali dei Comuni di Mezzana, Pellizzano". Il volume raccoglie...
Leggi
“La qualità dell’equilibrio – Utopia e possibilità”
Erano circa un migliaio gli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali presenti oggi al Palalevico di Levico Terme, per una giornata formativa dal titolo: “La qualità dell’equilibrio – Utopia e possibilità”. Durante la mattinata si è discusso sulla capacità richiesta ai...
Leggi
DEStinazione Economia Solidale: al via il percorso per scoprire le potenzialità dei distretti solidali
Presentato stamattina presso la sede della cooperativa sociale Alpi il progetto formativo e di networking promosso dal Tavolo dell’Economia Solidale e dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Consolida, che si propone di far conoscere e sostenere i distretti di Economia...
Leggi
Calendario Euregio 2019: ultimi giorni per inviare le fotografie
L‘Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Trento e Bolzano, nonchè in Tirolo, durante la primavera e l'estate. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Per i vincitori del concorso...
Leggi
Giornata dell'Autonomia: premio De Gasperi a Sofia Corradi e porte aperte in Provincia e a Palazzo Trentini
Si terrà mercoledì 5 settembre - nell'anniversario della firma dell'accordo De Gasperi-Gruber - la cerimonia per la Giornata dell'autonomia 2018. Quest'anno è previsto anche il conferimento del premio internazionale "Alcide de Gasperi: costruttori d'Europa", giunto alla VIII...
Leggi
Giovedì 6 settembre riparte l’Innovation Academy di Trentino Sviluppo
Suonerà la prossima settimana la prima campanella della sessione autunnale dell’Innovation Academy. Giunto ormai alla sua quarta edizione, il percorso formativo di Trentino Sviluppo per aspiranti e neoimprenditori ha all’attivo oltre 900 ore di lezione erogate, per un totale di circa 70...
Leggi
Elezioni provinciali: la novità delle preferenze “di genere”
Le elezioni provinciali si terranno domenica 21 ottobre 2018. Gli elettori trentini eleggeranno il Consiglio ed il presidente della Provincia autonoma di Trento. E’ bene ricordare che per i voti di preferenza le norme prevedono novità di rilievo. L’elettore può infatti esprimere fino a...
Leggi
Civico 13: uno sportello giovani unico in via Belenzani
Nato dalla collaborazione tra gli uffici politiche giovanili comunale e provinciale, Civico 13 è un luogo informale, aperto e plurale, una vetrina delle possibilità dedicate ai cittadini più giovani. Lo sportello lavora in stretta collaborazione con tutti i soggetti del territorio che a...
Leggi
Incontri con le autrici: appuntamento il 3 settembre con Antonella Bellutti
L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per lunedì 3 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il primo di quattro...
Leggi
Il Lagorai e le Giudicarie nella puntata di VivinTrentino
Torna domenica 2 settembre su RAI 3 alle ore 9,15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi