Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Settembre 2018

Istituto agrario, prima campanella dell’anno per 875 studenti

Primo giorno di scuola per 875 ragazzi e ragazze all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. Oggi le lezioni sono ricominciate per 541 alunni dell’indirizzo tecnico e 332 alla formazione professionale. Attenzione speciale ai nuovi ingressi: dalle 9.30 le 206 matricole sono state...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Settembre 2018

A Madonna di Campiglio l'8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali Unesco

Da sabato scorso e fino al 14 settembre il Parco Naturale Adamello Brenta ospita l’8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali Unesco, incubatore di idee, riflessioni, buone pratiche sul tema dello sviluppo sostenibile. Durante la Opening Ceremony di ieri mattina al PalaCampiglio,...


Leggi
Martedì, 11 Settembre 2018

Tutti in classe!


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Domani l'appuntamento radiofonico con la rubrica VivinTrentino

Torna domani, mercoledì 12 settembre, su RADIO 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Settembre 2018

Per la stagione 2018/19 si alzerà trenta volte il sipario del Teatro di Meano

Sta per prendere il via nel sobborgo collinare di Trento la terza stagione del TEATRO DI MEANO, affidata alla gestione di “ariaTeatro”. Si alternano nel cartellone grandi interpreti della scena nazionale e compagnie locali, per una proposta di qualità affidata ad un pubblico che abbia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Il Festival delle Aree protette sarà la grande festa della biodiversità del Trentino

Sarà la più grande festa mai organizzata fino ad ora sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità. A 30 anni dalla loro istituzione arriva la prima edizione del “Festival delle Aree protette”, organizzata dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della...


Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Settembre 2018

Le buone pratiche delle aree protette del Trentino

Il Trentino è strutturato in un sistema di aree protette assai vasto e articolato, che copre un terzo del territorio, e questo pone la nostra Provincia in una posizione d'avanguardia. Accanto ai Parchi “storici” si evidenzia il più recente sistema di gestione delle piccole aree...


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Trento: interramento della ferrovia e circonvallazione tecnicamente compatibili

La nuova circonvallazione merci di Trento, il Nordus, cioè il raddoppio delle linee della Trento-Malè e l'interramento della linea ferroviaria nel centro del capoluogo sono tra loro compatibili. E’ quanto emerge da uno studio di fattibilità presentato oggi dal Commissario di Governo per...


Leggi
Martedì, 11 Settembre 2018

Festival dello Sport: domani a Milano la presentazione del programma con Javier Zanetti e Arrigo Sacchi

Il capitano dell’Inter del triplete, Javier Zanetti, l’allenatore Arrigo Sacchi, che con il Milan vinse due Coppe dei Campioni, l’alpinista e scrittore Simone Moro ed il presidente del Coni Giovanni Malagò. Saranno gli ospiti d’onore presenti domani, mercoledì 12 settembre, a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Settembre 2018

Fortezze alpine: cronologia, spazi e funzioni, reti, interpretazioni

È dedicato agli insediamenti di altura e alle fortificazioni erette nelle Alpi tra il V e il X secolo il convegno “Alpine Festungen, 400–1000 d.C. Chronologie, Räume und Funktionen, Netzwerke, Interpretationen / Fortezze alpine, 400-1000 d.C. Cronologia, spazi e funzioni, reti,...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Settembre 2018

Mart di Rovereto. Pubblica lettura e parole per Gianfranco Baruchello

Interverranno Carla Subrizi, direttrice Fondazione Baruchello e docente Università La Sapienza Roma Lorenzo Balbi, direttore MAMbo Bologna Luca Cerizza, ricercatore Castello di Rivoli Denis Isaia, curatore Mart di Rovereto Marco Scotini, direttore Dipartimento di Arti Visive, NABA...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Settembre 2018

Il primo giorno di scuola? Tutti al Mart

Da oltre 30 anni l’Area educazione e mediazione culturale del Mart è impegnata a fare del Museo un luogo dove l’arte incontra la formazione. Mercoledì 12 settembre studenti, insegnanti e genitori del Liceo Depero di Rovereto festeggeranno l’inizio dell’anno scolastico al Mart.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Settembre 2018

Aziende trentine del design e del food alla fiera internazionale Hospitality Qatar

Il mercato del Qatar guarda con interesse al Trentino. Il Paese, noto per avere il Pil pro capite più alto del mondo, cerca infatti prodotti di alta qualità in vista degli importanti eventi che si appresta ad ospitare, tra cui i Mondiali di Calcio del 2022. Trentino Sviluppo, di concerto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Settembre 2018

Trovato l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo 2016-2018 per 14.000 operatori della pubblica amministrazione trentina

Siglato nella notte fra l'Agenzia per la rappresentanza negoziale (APRAN) e i sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL, dopo una trattativa durata più di anno, il contratto collettivo per i dipendenti del comparto di comuni, APSP (ex case di riposo), Provincia e suoi enti strumentali...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Settembre 2018

Domani al via la scuola per 70.335 studenti delle scuole trentine

Sono 70.335 gli studenti trentini che domani, mercoledì 12 settembre, inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi 26.830 frequenteranno la scuola primaria, 16.453 la scuola secondaria di primo grado, 20.957 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.115 l’istruzione e formazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Festival delle aree protette: oggi la conferenza stampa al Muse

Venerdì 14 settembre prenderà il via il Festival delle aree protette. La manifestazione festeggerà, fino a domenica 16 settembre, i 30 anni di istituzione delle aree protette in Trentino con una serie di appuntamenti organizzati sull’intero territorio provinciale. Alle 15.30 di oggi è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Inaugurazione della mostra "150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari"

La Fondazione Museo storico del Trentino e Trentino Trasporti S.p.A. invitano, giovedì 13 settembre alle ore 17.30 presso Le Gallerie a Trento, all'inaugurazione della mostra fotografica «150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari ». La mostra fotografica – una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Nuova funivia di Moena: funziona la partnership tra pubblico e privato

Il progetto della nuova funivia di collegamento tra il centro di Moena e gli impianti Ronchi Valbona dell’alpe di Lusia parte con i migliori auspici. L’assemblea dei soci ha approvato ieri il bilancio della società che entro l’inverno 2019 conta di realizzare la nuova funivia. Ai...


Leggi
Lunedì, 10 Settembre 2018

Da segnare in agenda


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 10 Settembre 2018

Europa: si parla di bilancio il 14 settembre e di futuro il 4 ottobre

"Il bilancio europeo: cos'è e come lo vorremmo": è questo il tema dell’appuntamento di approfondimento che si terrà venerdì 14 settembre 2018, a Trento presso la biblioteca provinciale di “Europe Direct Trentino” in via Romagnosi 7, dalle ore 17.00 alle ore 19.00....


Leggi

Cerca