Stadio Quercia di Rovereto, finanziati il nuovo impianto indoor e il rifacimento della pista di atletica
La Provincia autonoma di Trento investirà 7,34 milioni di euro per il rilancio dello stadio Quercia di Rovereto. La decisione è della giunta provinciale che ha riconosciuto - in due distinte delibere - al Comune di Rovereto le risorse finanziarie per avviare i cantieri che porteranno alla...
Leggi
Stadio del salto di Pellizzano, via libera al finanziamento da 2,85 milioni di euro
Lo stadio del Salto di Pellizzano è realtà. Dopo due anni investiti nella ricerca di un accordo con il Coni, verifiche e progettazione, la giunta provinciale ha deliberato nella seduta odierna, su proposta del presidente, la concessione all’amministrazione della val di Sole, di un...
Leggi
I mille colori dello sport nell’immaginario dei Kataklò e il messaggio di Fiona May per uno sport capace di superare ogni barriera
Applausi scroscianti da parte del pubblico presente al Teatro Sociale per il primo evento serale del Festival dello Sport. Sul palcoscenico dello storico teatro di Trento gli artisti della Compagnia Kataklò che hanno proposto lo spettacolo “Play” in cui si intrecciano le forme...
Leggi
Giro del mondo in una coppa
Spaziando tra le diverse edizioni dei mondiali di calcio, dal 1930 alla mancata partecipazione dell'Italia a Russia 2018, il giornalista e telecronista Stefano Bizzotto, bolzanino, esperto anche di tuffi e hockey, ha rievocato aneddoti e curiosità legati alla ormai quasi ottantennale storia...
Leggi
Partita a Trento la grande Festa dello Sport
Una pazza idea che ha trovato in Trentino la possibilità di essere realizzata. Così Urbano Cairo, presidente di RCS, Andrea Monti, direttore di Gazzetta dello Sport, insieme al presidente della Provincia autonoma di Trento e al sindaco del Capoluogo, hanno definito la prima edizione del...
Leggi
"Ride" apre la rassegna cinematografica del Festival dello Sport
Con la proiezione di "Ride", poco fa al Supercinema Vittoria di Trento, è entrata nel vivo la rassegna cinematografica del Festival dello Sport. Il film, girato fra i circuiti di downhill dell'Altopiano della Paganella e di San Martino di Castrozza lo scorso autunno, è sostenuto...
Leggi
Drudi, la fantasia dei colori padrona della velocità
Nella splendida cornice di Palazzo delle Albere di Trento, un tempo adibita a villa-fortezza dai principi vescovi Madruzzo, sono di scena i colori della velocità su due ruote, firmati da Aldo Drudi. A qualsiasi appassionato di motomondiale o di moto in genere, il nome di Aldo Drudi evoca le...
Leggi
Dedagroup e Dexit: incontro oggi in Provincia per il contratto integrativo
In data odierna la Provincia ha incontrato i rappresentanti delle ditte Dedagroup S.P.A. e Dexit S.r.l.. L'incontro ha avuto per oggetto l'appalto relativo all'assistenza delle postazioni informatiche degli enti pubblici trentini ed in particolare la disdetta del contratto integrativo, che...
Leggi
La Provincia sostiene l’espansione sui mercati di Areaderma
Areaderma è una delle imprese trentine che più è cresciuta negli ultimi anni sul mercato italiano e internazionale. Specializzata in prodotti e materie prime per l’industria cosmetica, l’azienda si trova oggi nelle condizioni di ampliare la produzione, grazie ad una serie di...
Leggi
Miniera San Romedio, c’è l’accordo per il piano di rilancio
Fiducia è la parola d’ordine che sta alla base dell’accordo di sviluppo sottoscritto stamani presso l’assessorato allo sviluppo economico e lavoro nella mattina di oggi. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento ha incontrato i sindacati e i vertici dell’azienda,...
Leggi
Esiste un’etica dietro il record?
Ad anticipare l'apertura ufficiale del Festival dello Sport si è tenuto al centro sportivo di Borgo Valsugana un momento di approfondimento che ha visto protagonisti Damiano Tommasi, già dirigente sportivo e calciatore, Dino Ruta (professore di leadership e Sport Management, Sda Bocconi) e...
Leggi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 14 ottobre si rinnova l'appuntamento con F@Mu la Giornata nazionale delle famiglie al museo. All'iniziativa aderiscono anche il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. Per l’occasione i Servizi...
Leggi
Nuovi progetti di servizio civile
Una nuova, ulteriore possibilità di fare il servizio civile in provincia di Trento. Sono state infatti pubblicate le liste dei progetti disponibili nel servizio civile provinciale e nel servizio civile in “Garanzia Giovani”: sono a disposizione 146 progetti per il primo, ovvero...
Leggi
VivinTrentino: domenica 14 ottobre su Rai 3
Torna domenica 14 ottobre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Giacomo Agostini dopo 50 anni affronterà le curve della Trento-Bondone
Oltre mezzo secolo dopo, il grande campione di motociclismo Giacomo Agostini, vincitore di 15 mondiali, ritroverà i tornanti della Trento-Bondone, che gli hanno regalato la prima vittoria di una splendida carriera. Accadrà al Festival dello Sport, venerdì 12 ottobre, quando Agostini...
Leggi
Uno sguardo internazionale al “Festival della famiglia 2018”
L’Agenzia per la famiglia ha reso noto stamani il programma generale del Festival. La kermesse giunta alla settima edizione dibatterà sul tema: “Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale”, attraverso un ventaglio di eventi diffusi nel capoluogo...
Leggi
Due donne ai raggi X: Marie Curie e Hedy Lamarr
Stasera alle ore 20.30 a Trento, presso la Sala Conferenze del Muse, va in sceno lo spettacolo "Due donne ai raggi X: Marie Curie e Hedy Lamarr", promosso dall'Assessorato provinciale alle pari opportunità, di e con Gabriella Greison. Nel monologo, la vita di Marie Curie, con i...
Leggi
Nasce il Distretto Family Audit di Trento, rete territoriale fra aziende, enti ed associazioni
“Il Trentino è un modello di riferimento in Italia per le politiche a favore della famiglia, intesa come fattore di sviluppo e di crescita della società e dell’economia. E’ tempo di pensare a misure strutturali, superando interventi parziali quali i bonus, così da creare una cultura...
Leggi