HIT lancia PROTO Challenge
HIT – Hub Innovazione Trentino, dà il via a PROTO Challenge, una sfida di innovazione che permetterà a 5 imprese del territorio selezionate tra le tante candidature arrivate, di sviluppare assieme a studenti universitari e ricercatori trentini, i benefici della manifattura additiva e del...
Leggi
Danni del maltempo: migliora la situazione su tutto il territorio. Domani nuove piogge dalle 6 alle 18.
La situazione in Trentino, in ordine alle varie problematiche create dal maltempo, viabilità, approvvigionamento energetico e quant'altro, sta migliorando di ora in ora. Sul piano meteorologico sono previste piogge anche domani, giovedì 1 novembre, nelle ore di luce - dalle 6 alle 18...
Leggi
Linea Verde Life puntata dedicata a Trento
Saranno presentate alcune delle attività di ricerca più avanzata dell’Università di Trento e della Fondazione E. Mach
Leggi
Ferrovia Trento - Malé - Mezzana: servizio ridotto
A seguito dei disagi causati dalle condizioni meteo, il servizio sulla linea Trento – Malè – Mezzana viene svolto in forma ridotta per le giornate di giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 novembre 2018.
Leggi
La vicenda dell'alpino Rodolfo Beretta a Porta a Porta
L'opera di recupero sui ghiacciai del Trentino dei resti dei soldati caduti sul fronte della Grande Guerra ha suscitato l'interesse della trasmissione di Rai 1 "Porta a Porta" che giovedì 1 novembre dedicherà spazio alla vicenda dell'alpino Rodolfo Beretta. A parlarne nello...
Leggi
#iomivaccino: al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Parte il 5 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Come tutti gli anni l’Apss e la Provincia autonoma di Trento sono in prima linea per promuovere la vaccinazione e ribadirne l’importanza per evitare la malattia e le sue complicanze. #iomivaccino sarà lo slogan della...
Leggi
Istituto agrario, aperte le iscrizioni per gli aspiranti studenti
I ragazzi e le ragazze che nell’anno scolastico 2019-2020 vorranno frequentare il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach hanno tempo fino al 1° dicembre per registrarsi e poter accedere al test d’ingresso. Per accompagnare gli studenti di terza media nel delicato...
Leggi
Doppietta green per Energy premiata da Legambiente ed ANCI
Con l’avvento dell’Internet of Things, anche le energie rinnovabili diventano digitali e si mettono in rete per abbattere i costi di approvvigionamento elettrico. Una rivoluzione tecnologica in chiave ecologica in cui Energy srl si sta ritagliando un ruolo da protagonista. L’impresa,...
Leggi
Torna domenica su Rai 3 la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 4 novembre su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata dalla Struttura di Programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Piazza Dante e Sala Depero per la memoria della Grande Guerra
Saranno visitabili fino all'11 novembre le installazioni allestite in piazza Dante e nella Sala Depero del Palazzo provinciale che ricordano quanti sono partiti, allo scoppio della prima guerra mondiale, spesso senza fare ritorno nelle loro case. Un breve video prodotto dall’Ufficio...
Leggi
Maltempo: riaperte alcune strade, altre percorribili a partire da stasera
In via di progressivo miglioramento la situazione della viabilità in Trentino, dopo gli ingenti danni causati dal maltempo. Circa un terzo delle strade chiuse è stato riaperto. Fra le novità, la riapertura di alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa. Al momento rimane...
Leggi
Scambio docenti Trentino- Tirolo: al via l’edizione 2018-2019
Ha preso il via nei giorni scorsi la XIII edizione del progetto di scambio tra docenti trentini e tirolesi organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dal Land Tirol. L’iniziativa, nata con lo scopo di consolidare la collaborazione tra le scuole trentine e quelle tirolesi attraverso...
Leggi
Dichiarazione dello stato di emergenza: in vigore il decreto del presidente
Dopo le eccezionali piogge dei giorni scorsi, che hanno colpito duramente il Trentino, tutte le strutture della Provincia sono impegnate nel massimo sforzo per tornare al più presto possibile alla normalità. Ieri sera il presidente Ugo Rossi ha firmato il decreto con cui viene dichiarato...
Leggi
Piero Calamandrei: raccolte in un volume le foto scattate durante le Grande Guerra
Sabato 3 novembre alle 17.00 la Sala Falconetto di Palazzo Geremia a Trento, ospiterà la presentazione del volume di Silvia Bertolotti “Contrasti: la Grande Guerra nel racconto fotografico di Piero Calamandrei”, pubblicato dalla Fondazione Museo storico del Trentino nel 2017 e...
Leggi
Emergenza maltempo superata, ora si lavora per il rapido ritorno alla normalità
L’emergenza maltempo è superata. La Protezione civile, vigili del fuoco e personale della Provincia autonoma di Trento stanno lavorando per garantire il ritorno alla normalità. La rete stradale presenta alcune criticità soprattutto in val di Fassa, Primiero e val di Sole verso il passo...
Leggi
Maltempo, ingenti danni anche ad impianti funiviari e stazioni sciistiche
Sono giornate di intenso lavoro anche per i tecnici di Trentino Sviluppo impegnati a monitorare e stimare i danni che l’intensa perturbazione che ha colpito la provincia negli ultimi giorni ha provocato ad impianti di risalita e sistemi di innevamento. Le situazioni più critiche si...
Leggi
Maltempo, nessun problema rilevante nelle strutture Apss
In seguito all’ondata di maltempo che ha investito il Trentino l’Apss ha verificato e monitorato la situazione delle proprie strutture e servizi. Allo stato attuale non si sono registrate situazioni particolarmente critiche negli ospedali e ambulatori. Nella giornata di ieri è stata...
Leggi
Chiusa la galleria Adige-Garda
E’ stata chiusa la galleria Adige – Garda. Le operazioni, cominciate verso le ore 13.00 di oggi e condotte per passaggi graduali, sono state concluse verso le ore 16.00. Si è giunti a questa decisione perché nel corso della mattina di oggi i livelli dell’Adige sono ritornati sotto la...
Leggi
Torna domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 31 ottobre su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi