Comunicati

Risultati della ricerca

Salute e benessere
Sabato, 24 Novembre 2018

Diabete pediatrico: a Trento il primo pancreas artificiale

Il Centro di diabetologia pediatrica di Trento è stato tra i primi in Italia ad applicare un pancreas artificiale su un piccolo paziente diabetico. Si tratta di una strumentazione innovativa composta da un sensore che, applicato sull’addome o sul braccio, legge i livelli del glucosio nel...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Novembre 2018

Doppio appuntamento per "Conversazioni con tè': foliage e scrittura biografica

Alle 17.00 di martedì 27 novembre il ciclo "Conversazioni con Tè" si apre con la presentazione del libro Foliage di Duccio Demetrio. Un viaggio alla scoperta della luce che anche la caducità emana. L’autunno non è fonte di tristezza ma desiderio di vivere in modi diversi,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 24 Novembre 2018

Per "Cinema, storie, linguaggi" l'appuntamento "Più o meno Woody"

Prosegue con il secondo appuntamento il ciclo di incontri "Cinema, storie e linguaggi" al Cinema Astra di Trento, promossi dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con Trentino Film Commission e per conto del...


Leggi
Europa e attività internazionali , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Sabato, 24 Novembre 2018

L’EuregioFamilyPass al Festival della Famiglia

Attivo dal novembre dello scorso anno, l'EuregioFamilyPass è una carta che fa risparmiare le famiglie e offre agevolazioni e riduzioni per beni e servizi alle famiglie nelle quali sono presenti figli minori di 18 anni residenti nelle tre province dell'Euregio. Un solo pass, per tre...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Paolo Nicoletti confermato direttore generale della Provincia

Paolo Nicoletti è stato confermato direttore generale della Provincia autonoma di Trento. La Giunta provinciale ha adottato il provvedimento di nomina su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Paolo Nicoletti ricopriva l’incarico di direttore generale dal novembre del 2013, in...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 23 Novembre 2018

Il soccorso è un lavoro di squadra

Tra i lavori di squadra va annoverata anche l’attività di soccorso, che mette in gioco molte competenze diverse con un unico obiettivo, la salvaguardia della vita e dell’incolumità fisica dell’infortunato e dei soccorritori. Lo sanno bene al Nucleo Elicotteri del Corpo permanente dei...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Novembre 2018

Casa di Cura Eremo: lunedì incontro fra il presidente e il sindaco di Arco

La Giunta provinciale, nella sua seduta a Novaledo, ha anche discusso di tematiche che riguardano la sanità privata. In particolare è stata affrontata la richiesta avanzata dalla comunità dell'Alto Garda di esaminare con l'esecutivo provinciale il tema della Casa di Cura Eremo. E in tal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Venerdì, 23 Novembre 2018

Festival della famiglia 2018: ecco il programma ufficiale

L’Agenzia per la famiglia ha pubblicato il programma ufficiale del Festival: una settimana, dal 3 al 9 dicembre di incontri politici, scientifici e tecnici, ma non mancherà lo spazio per le famiglie con l’organizzazione di mostre d’arte, spettacoli teatrali e comici, laboratori...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Tione: sciolto il Consiglio comunale

La Giunta provinciale ha approvato oggi una delibera con la quale si dispone lo scioglimento del Consiglio comunale di Tione. Il provvedimento si è reso necessario in conseguenza delle dimissioni del sindaco, Mattia Gottardi, candidato alle recenti elezioni provinciali ed eletto...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Istituzioni scolastiche paritarie: criteri per la concessione di assegni di studio

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la delibera concernente i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio agli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche...


Leggi
Attualità
Venerdì, 23 Novembre 2018

Cantina sociale Mori Colli Zugna, prorogata la gestione commissariale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, ha prorogato al 31 marzo 2019 il termine di chiusura della gestione commissariale della Cantina sociale di Mori Colli Zugna, confermando l’avvocato Roberto Bertuol come Commissario.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 23 Novembre 2018

Meteotrentino conferma: a fine ottobre si è verificato un evento eccezionale

Già il titolo scelto per il documento “Perturbazione eccezionale del 27- 29 ottobre 2018” dice molto. E in effetti, la dettagliata analisi fatta da Meteotrentino sul maltempo che ha colpito anche il Trentino, con i lutti e i danni che ne sono seguiti, conferma la percezione comune e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Venerdì, 23 Novembre 2018

Maltempo, approvato il protocollo con le banche

Nella convinzione che la gravità dei danni richieda lo sforzo di tutti gli operatori economici del territorio e anche di un intervento coordinato tra Provincia e sistema del credito per favorire il ripristino delle attività produttive ed agevolare il ritorno alla normalità della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Novembre 2018

La Giunta riunita oggi a Novaledo: solidarietà della Provincia a uno dei Comuni più colpiti dal maltempo

Una nuova scelta dal forte valore simbolico, di vicinanza ai Comuni più danneggiati dall'eccezionale ondata di maltempo abbattutasi nell'ottobre scorso sul Trentino: parliamo della seconda riunione della Giunta provinciale guidata dal presidente Maurizio Fugatti, che dopo Dimaro è...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Novembre 2018

In viaggio gratis in tutta l’Euregio per bambini, famiglie e pensionati

Alla scoperta del territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, viaggiando da Kufstein a Borghetto, per un intero giorno, gratis a bordo di treni e bus. E’ questo l’obiettivo della “Giornata Euregio della Mobilità”, in programma il prossimo 1° dicembre 2018. L’iniziativa...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Novembre 2018

Profughi pakistani: accoglienza distribuita su altri centri

Saranno accolti in altri centri circa la metà dei profughi pakistani inseriti nel progetto promosso dal Comune di Trento con base nella struttura provinciale di Via Fersina. A darne notizia è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che sulla vicenda sta...


Leggi
Giovedì, 22 Novembre 2018

Costruire su solide basi


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Novembre 2018

Rovereto, concertone dell’Immacolata con Angelo Branduardi: parte dell’incasso andrà a favore di “Calamità Trentino 2018”

La Giunta del Comune di Rovereto ha deciso il beneficiario di parte dell’incasso (30%) proveniente dai ticket del “Concertone dell’Immacolata 2018”: andrà alla campagna “Calamità Trentino 2018” promossa dalla Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Ambiente
Giovedì, 22 Novembre 2018

Dalla Svizzera un supporto per la gestione e il recupero del legname schiantato

“Bosco svizzero”, l'organizzazione che da circa settanta anni supporta i proprietari forestali del Paese elvetico per la gestione della filiera foresta-legno e coordina le attività formative in materia di sicurezza e tecnica dei lavori di taglio ed esbosco della produzione legnosa, si...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Novembre 2018

Cinema e seconde generazioni, lunedì a Trento il film “Ma Rèvolution”

Il film “Ma Rèvolution”, diretto da Ramzi Ben Sliman (Tunisia/Francia, 2016, 80’), sarà protagonista della quarta serata della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. Il ciclo di proiezioni indaga vite, sogni e timori dei ragazzi che vivono...


Leggi

Cerca