Comunicati

Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 29 Luglio 2019

Victoria Mature in visita alla mostra dedicata a Frank Borzage

Victoria Mature, figlia dell'attore Victor Mature, originario di Pinzolo, ha visitato nei giorni scorsi la mostra dedicata Frank Borzage, allestita presso i Musei di Ronzone fino al 13 ottobre. Victoria Mature è arrivata appositamente dagli Stati Uniti per rendere omaggio sia al grande...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Luglio 2019

Nei semi essiccati recuperati da scavi archeologici la ricostruzione della storia del melo

Quando l’archeologia si allea con la genomica e la genetica può nascere qualcosa di molto interessante e straordinario. E’ il caso di una ricerca condotta da un team internazionale tra cui la Fondazione Edmund Mach grazie alla quale applicando tecniche genomiche ai campioni...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2019

Levico, Open Frontiers Project al Parco delle Terme

C'è grande attesa per la rassegna musicale “Vivere il parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico. Giovedì 1° agosto alle 21 la grande musica sarà protagonista con il concerto dell’Open Frontiers Project. Il gruppo è formato da John Helliwell, già...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Luglio 2019

Foxxcube: costruite a Rovereto le candele intelligenti che fanno l’autodiagnosi

Una nuova scintilla si accende nel motore. Candele “intelligenti”, in grado di capire e segnalare quando il loro stato di usura è avanzato e necessitano la sostituzione. Il prodotto, ideato da Foxxcube, azienda insediata in Polo Meccatronica, l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2019

"Cinema in cortile" annullato per maltempo: come richiedere il rimborso del biglietto

A causa del maltempo, è stata annullata la proiezione del film “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti, in programma la sera del 25 luglio nel cortile delle scuole Crispi Bonporti, nell'ambito della rassegna Cinema in cortile, promossa da Comune di Trento, Trentino film...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Domenica, 28 Luglio 2019

Guardie mediche. Segnana: “Nessun flop. Partiamo dai risultati già raggiunti per migliorare ulteriormente il servizio”

“A chi si ostina a guardare il bicchiere mezzo vuoto rispondiamo che solo tenendo presente l’altra metà piena si parte col piede giusto per risolvere i problemi”. L’assessore provinciale alle politiche per la salute, Stefania Segnana, interviene nuovamente sulla questione dei medici...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Luglio 2019

Icef: solo pochi giorni di ritardo

“Sui servizi di manutenzione del sistema Icef e la fornitura del supporto tecnico abbiamo ereditato una situazione complessa, ma il nostro impegno è massimo. Facciamo notare ai sindacati che il contratto è scaduto da più di un anno e mezzo e da allora si è andati avanti con proroghe....


Leggi
Ambiente
Sabato, 27 Luglio 2019

Parco Nazionale dello Stelvio: ieri a Bormio la prima riunione del nuovo Comitato di indirizzo e coordinamento

Alla presenza del ministro dell'Ambiente Sergio Costa e della direttrice generale dello stesso Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Maria Carmela Giarratano, si è tenuta ieri presso la sede lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio, a Bormio, la prima riunione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Aggiornamento Val Daone, deciso lo sgombero di uno dei tre campeggi di scuot

Il miglioramento delle condizioni meteo ha convinto i responsabili della Protezione civile del Trentino di rivedere la decisone di sgombero dei tre campeggi scout in val Doaone. Solo uno degli accampamenti è stato chiuso in via precauzionale perché potenzialmente minacciato da una frana...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Maltempo, tre campeggi di scout sgomberati in Val Daone

Nel tardo pomeriggio di oggi la Protezione civile del Trentino ha deciso lo sgombero, a titolo precauzionale, di tre campeggi di scout in val Daone. La decisione è stata presa dopo che nell'area si era verificata una frana, dovuta ai temporali di qualche ora prima. Sono circa 120 le persone...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Maltempo, forti precipitazioni in val di Fassa con la chiusura della strada del Pordoi

I temporali, annunciati per il pomeriggio, hanno causato danni e disagi soprattutto nelle valli Rendena e val di Fassa. Le precipitazioni sono iniziate verso le 15 nel Trentino occidentale, con particolare intensità sulle valli di Rabbi e val Rendena, per spostarsi rapidamente sul versante...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2019

La Repubblica delle autonomie: convegno oggi a Trento

Nel ventennale delle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino Alto Adige riguardanti l’istituzione della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Trento e Bolzano, ed in margine alla visita del presidente del Senato Alberti Casellati, si è tenuto oggi pomeriggio...


Leggi
Attualità
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Il plauso dell’assessore Zanotelli al Comune di Cavareno per il premio “Spiga Verde 2019”

“Il Trentino dimostra ancora una volta di credere con i fatti nella qualità del territorio e delle buone pratiche. La conferma arriva dall’assegnazione della ‘Spiga Verde 2019’ al Comune di Cavareno da parte di Confagricoltura. Il premio ha un valore doppio: attesta che la pubblica...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Luglio 2019

Visita del presidente del Senato Casellati alla Campana dei Caduti

Il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scelto un luogo altamente simbolico per la sua ultima tappa in Trentino. Accompagna dall’assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, il presidente è salito a Maria dolens, la Campana dei...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Luglio 2019

Sabato 3 agosto riapre la guardia medica di Ledro

Riapre la continuità assistenziale di Ledro nella sede di via Falcone e Borsellino 6 a Bezzecca. Dal 3 agosto il servizio sarà attivo dalle ore 8 alle ore 20 nelle giornate di sabato e domenica e nei festivi infrasettimanali e dalle ore 10 alle ore 20 nei prefestivi infrasettimanali, orari...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2019

Il presidente del Senato a Trento: “Nuovo patto per una rinnovata fiducia verso le istituzioni”

“Ho percepito come sia sempre più diffusa tra i cittadini, in Trentino-Alto Adige come in tutto il Paese, l'esigenza di un nuovo patto tra privato e pubblico basato su una rinnovata fiducia verso le istituzioni e il loro operato. Un patto che metta al centro di ogni azione di governo una...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Luglio 2019

Autismo: il Trentino non abbandona né le famiglie né i pazienti

“In Trentino molto è stato fatto e altrettanto si sta facendo per sostenere le famiglie e i pazienti affetti da autismo. Il disturbo rappresenta una molteplicità di problemi ed è irrealistico pensare di risolverli uno alla volta. Il tema va affrontato con una visione d’ insieme e con...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2019

ICEF operativo da martedì 30 luglio

Il sistema ICEF sarà operativo dal giorno martedì 30 luglio, per consentire la partenza della raccolta delle dichiarazioni e delle domande per la nuova campagna 2019-2020. I primi moduli che saranno messi a disposizione negli sportelli abilitati saranno quelli delle dichiarazioni ICEF...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 26 Luglio 2019

Pioggia intensa e locali grandinate attese per il pomeriggio

Nel corso della giornata di oggi è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Il sistema di Allerta Provinciale della Protezione Civile ha emesso perciò un...


Leggi

Cerca