Risultati della ricerca
Roger De Vlaeminck, la storia del ciclismo raccontata a Trento
Il corridore belga ha dimostrato di non aver perso né il suo smalto né l’estro da fantasista che lo hanno accompagnato nelle oltre 240 vittorie in carriera da professionista ed ha saputo trasmettere al pubblico un pizzico del romanticismo che caratterizzava le due ruote negli anni...
Leggi
Il campione d'Europa e del Mondo Cesc Fabregas al Festival dello Sport
Dal campo alla panchina, mantenendo sempre intatta la voglia di lottare per la propria passione, per arrivare lontano e rendere possibile l'impossibile. Cesc Fabregas non ha cambiato la sua mentalità quando è diventato allenatore, al termine di una carriera da calciatore dove ha vinto...
Leggi
Evaristo Beccalossi: la fantasia nel calcio oltre la passione nerazzurra
Con la maglietta n.10 dell’Inter è diventato uno dei giocatori più amati di sempre dell'Inter.. Lui è Evaristo Beccalossi protagonista questo pomeriggio dello spazio dedicato ai "Libri dello Sport” a Palazzo Geremia. Il “Bec” come lo chiamavano dagli spalti di San Siro ha...
Leggi
Il Festival dello Sport sarà a Trento e in Trentino anche nei prossimi anni
Continua il connubio “perfetto” fra il Trentino e il Festival dello Sport. È Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, sul palco assieme a Urbano Cairo, presidente e a.d. RCS MediaGroup (e pochi minuti dopo anche con la “leggenda” Carl Lewis), ad annunciare la...
Leggi
Leclerc: “Penso giorno e notte al titolo mondiale”
“Gran Premio di Monaco, curva 1; avevo tre o quattro anni, giocavo su un balcone vista gara con una macchinina rossa e tifavo per le auto di quel colore che vedevo passare. Forse non conoscevo ancora il nome della scuderia, ma lì è nata la mia passione per la Ferrari. Oggi, con la...
Leggi
Quattro spade e un fioretto
L'occasione per rivivere momenti di grande sport l'ha offerta "Quattro spade e un fioretto", appuntamento, moderato da Francesco Ceniti, che si è svolto nel pomeriggio presso il palazzo della Regione nell'ambito del Festival dello Sport. A riportare il pubblico a momenti...
Leggi
Alice Bellandi: “Ho dimostrato che il buio non dura per sempre”
Il fondo di Tokio e il culmine di Parigi, l’oscurità della bulimia ma anche l’amore, la fede e l’affetto di un paese di 9000 abitanti. Alice Bellandi non nasconde le gioie ma nemmeno i dolori al pubblico della Filarmonica. E si lascia guidare con sapienza e delicatezza da Chiara...
Leggi
Malagò in visita a Casa Moggioli
Ha fatto tappa anche a Casa Moggioli Giovanni Malagò. Nel suo tour trentino legato al Festival dello Sport, il presidente del Coni nel primo pomeriggio ha inaugurato gli spazi in via Grazioli a Trento che ospitano il Coordinamento provinciale per i Giochi olimpici e paralimpici invernali...
Leggi
I ragazzi d’oro del nuoto paralimpico, la nazionale che cambia il mondo
Al Festival dello Sport di Trento, Claudio Arrigoni, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha dialogato con Luca Pancalli, presidente del CIP e con gli atleti paralimpici Simone Barlaam, Carlotta Gilli, Giulia Ghiretti, Stefano Raimondi e Giulia Terzi, medaglie d’oro nel nuoto a Parigi...
Leggi
Come una medaglia
Tutti d’accordo: l’emozione di rappresentare il proprio Paese ai Giochi olimpici è pari - se non addirittura più forte - a quella di conquistare una medaglia all’evento sportivo più importante del mondo. Non hanno dubbi Sara Simeoni, Jury Chechi, Antonio Rossi, Valentina Vezzali e...
Leggi
Festival dello Sport e Autumnus: Trento celebra sport e gusto
Da oggi, giovedì 10 ottobre, la città di Trento ospiterà due eventi unici e in sinergia: il Festival dello Sport, giunto alla sua settima edizione con la partecipazione di oltre 200 ospiti internazionali e circa 150 eventi in soli 4 giorni, e la rassegna Autumnus. Questi eventi, che...
Leggi
Oscar del turismo: al Trentino per il secondo anno il Premio per la sostenibilità
Il nostro territorio si è inoltre classificato al terzo posto nella graduatoria dedicata alle destinazioni con la migliore reputazione. L’ambito Dolomiti Paganella ha riconfermato il secondo posto del 2023 nella classifica delle destinazioni con la migliore offerta enogastronomica
Leggi
Nomi, finanziata la nuova viabilità di accesso al ponte verso Calliano
La nuova viabilità a Nomi per collegare la sp 90 al ponte sull’Adige verso Calliano, con una nuova rotatoria sulla provinciale, a sud rispetto all’attuale semaforo, che si allaccia direttamente sul viadotto e bypassa il centro abitato, è stata al centro dell’incontro nella sede di...
Leggi
Il valore dello spirito di squadra in uno sport individuale
Nel giorno in cui la leggenda spagnola Rafael Nadal ha annunciato il ritiro dal tennis giocato, oggi al Festival dello Sport si è parlato soprattutto dello spirito di squadra in uno sport individuale, assieme alla medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi Lorenzo Musetti che, in video...
Leggi
Il Trentino sostiene l’informazione indipendente sui farmaci
Veicolare agli operatori sanitari informazioni scientifiche per un utilizzo e una prescrizione dei farmaci più appropriati e spingere i cittadini verso un uso più consapevole e corretto dei medicinali. Sono questi gli obiettivi del progetto «COSIsiFA» (Cittadini e Operatori Sanitari...
Leggi
Le pantere dell’Imoco Conegliano: un trionfo della pallavolo e della complicità femminile
Giochi, esibizioni di ballo e anche cani sul palco dell’Auditorium Santa Chiara. Sei pallavoliste della squadra regina della serie A1 - Wolosz, De Gennaro, Fahr, Lubian, Haak e Gabi - , il presidente Piero Garbellotto e l’allenatore Santarelli, capeggiati da una giocosa e brillante...
Leggi
Nuovo polo ospedaliero e universitario, sei offerte per la progettazione
Sono sei le offerte presentate per la redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica del Polo ospedaliero ed universitario del Trentino. Si tratta di altrettanti gruppi di progettazione che fanno parte dei nove invitati che avevano risposto all’avviso per la manifestazione di...
Leggi
Le torce olimpiche illuminano Palazzo Trentini
Hanno fatto la storia delle Olimpiadi e ancor oggi sono uno dei simboli più carichi di significato delle Olimpiadi: da oggi sono esposte a Palazzo Trentini, in via Manci a Trento. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il presidente del Coni Giovanni Malagò...
Leggi
Iader Fabbri, oltre i falsi miti dell’alimentazione per una vita migliore e una longevità sana
Si è aperto questa mattina nel segno di Iader Fabbri, biologo e divulgatore scientifico il salotto letterario del Festival dello Sport. Una serie di appuntamenti, sotto la sigla “I libri dello Sport”, proposti nelle quattro giornate della kermesse. Fabbri, a palazzo Geremia, ha...
Leggi