Comunicati

TRENTINO EVENTI , TRENTO SMART CITY
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Trento Smart City Week: venerdì l’inaugurazione ufficiale

E' in programma venerdì 20 settembre alle 10 nel salone di rappresentanza di palazzo Geremia l’inaugurazione ufficiale, con Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale, Gianni Dominici, Direttore generale di Forum PA, e i rappresentanti degli Enti...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Fugatti e Spinelli in visita a Falconeri ad Avio

“Sostegno alle imprese che garantiscono occupazione e portano in alto il nome del Trentino” Compie 25 anni lo stabilimento Calzedonia di Avio, che 5 anni fa si è arricchito del prestigioso brand Falconeri. Una tappa importante per una realtà che occupa ben 250 dipendenti, celebrata...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Con Trento Smart City Week ritornano i Repair Café

In tempo di Smart City Week, nella serata di sabato 21 settembre, dalle 18:00 alle 20:50 riparatori volontari, professionisti e curiosi potranno testare le proprie doti di riparazione partecipando al "Riparaparty: ti sfidiamo ad aggiustarlo!" Un’occasione per cimentarsi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Sabato 21 settembre ad Egna torna la Festa dell’Euregio

“Dis-Egna: mercato delle idee”. Questo il titolo della Festa dell’Euregio che si celebrerà sabato 21 settembre, dalle 10 alle 23, ad Egna. Intrattenimento, musica, cultura e gastronomia regionale, ma anche tanti momenti informativi sulle attività e gli obiettivi del GECT Euregio...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Failoni: “Aiutiamo lo sport a crescere e a consolidare i suoi valori”

“Investire nello sport significa investire innanzitutto sul futuro del Trentino, i giovani. Sostenere lo sport significa anche dare delle risposte concrete alle migliaia di persone - dirigenti, allenatori e accompagnatori - che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Settembre 2019

L'Autonomia al centro


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Settembre 2019

Il presidente Fugatti incontra il ministro Boccia e il sottosegretario Fraccaro

Primi incontri ufficiali con il nuovo Governo per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che oggi a Roma ha incontrato in mattinata il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro e nel pomeriggio il ministro per gli affari regionali Francesco...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 17 Settembre 2019

Rapporto OASI 2018: oggi la presentazione in Provincia

Sono stati presentati oggi pomeriggio presso la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, i principali risultati del Rapporto OASI 2018 – Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano del Cergas Bocconi, il Centro di Ricerche sulla...


Leggi
TRENTINO EVENTI , TRENTO SMART CITY
Martedì, 17 Settembre 2019

Trento Smart City è anche mobilità sostenibile e formazione continua

In attesa dei giorni clou della manifestazione, è ricco il programma di questo inizio settimana smart per la nostra città. All’ombra della bandiera dell’iniziativa, che dallo scorso fine settimana domina il costruendo Villaggio Digitale in piazza Duomo dall’alto della Torre civica,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 17 Settembre 2019

TrentinoSalute4.0: il laboratorio di innovazione che mette al centro il cittadino

Un Trentino come laboratorio di innovazione in sanità e che non perde mai di vista il cittadino. Sono questi i punti di forza di TrentinoSalute4.0, il centro di competenza per la sanità digitale costituito da Provincia autonoma di Trento, APSS e FBK. Oggi l'assessore alla salute, politiche...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 17 Settembre 2019

"L'Autunno caldo del Mart": a Roma la presentazione dell'offerta culturale della prossima stagione

"Un'offerta culturale che vuole ampliare i propri confini e rilanciare sia il Mart sia il Trentino. Le mostre che animeranno l'autunno del Mart puntano ad internazionalizzare il museo, a beneficio di tutto il nostro territorio": così l'assessore provinciale alla cultura Mirko...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 17 Settembre 2019

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche in Trentino

Sabato 21 e domenica 22 settembre torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio a cui aderisce anche l'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Tema conduttore dell’edizione di quest’anno è “Un due tre…...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Settembre 2019

Eletric Mobility Day, la giornata della mobilità elettrica

La Settimana Europea della Mobilità, iniziata ieri in tutt'Europa e promossa dalla Commissione Europea, si concluderà il 22 settembre. Il tema dell'edizione di quest'anno è la mobilità pedonale e ciclabile. Grazie al sostegno del Progetto Europeo Life Prepair, il 20 settembre sarà una...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2019

Viabilità, bitumatura sulla statale della Valsugana a Cirè di Pergine

Dalle ore 20.30 di mercoledì 18 fino alle ore 06.00 di giovedì 19 settembre, saranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, in località Cirè nel comune di Pergine Valsugana. I lavori interessano la carreggiata con senso di marcia in direzione Trento e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 17 Settembre 2019

I segreti di un packaging efficace. A Trentino Sviluppo un seminario dedicato

Come attirare l’attenzione del consumatore e rafforzare il legame con un prodotto? Il packaging, ossia come un bene viene confezionato e presentato, è oggi uno dei principali strumenti a disposizione del marketing aziendale. Per le imprese è quindi strategico conoscerne le potenzialità...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 16 Settembre 2019

Contro la violenza sulle donne: gruppo di lavoro oggi in Questura

Oggi l’assessore Stefania Segnana ha partecipato in Questura ad un incontro del Gruppo interdisciplinare per la prevenzione e il contrasto delle situazioni di violenza sulle donne, costituito con una deliberazione di Giunta provinciale del 2015 e coordinato dalla Polizia di Stato. Una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

Conca D'Oro a Bassano: un'esperienza da cui imparare

Producono ortaggi in serra e in campo aperto, coltivano gli ulivi e raccolgono le olive per trasformarle in pregiato olio, il grano per farne farina, gestiscono un rinomato ristorante e vendono le loro specialità all’interno di una bottega e al mercato settimanale con una loro...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Settembre 2019

Cimice asiatica: FEM identifica in Trentino due insetti antagonisti

“E’ una buona notizia, un punto di partenza su cui lavorare per poter dare risposta ad un problema che preoccupa molto gli agricoltori trentini”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli che oggi, insieme al presidente di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

Un film sulla storia di Albino Mayom Kuel: dal Sudan al Trentino al servizio degli altri

La storia di Albino Mayom Kuel, profugo dal Sudan in Italia negli anni 60, studente di medicina a Padova e poi per anni medico all'ospedale di Ala, ma anche consigliere e assessore comunale, è di quelle che non si dimenticano. Il docufilm presentato oggi, "Nero e bianco", scritto...


Leggi
Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

L’arte dei muretti a secco, patrimonio Unesco: parte un progetto per il recupero

L’arte dei muri a secco, patrimonio immateriale dell’umanità, elemento fondamentale del paesaggio trentino, essenziale per la salvaguardia del territorio e della sua biodiversità, tradizione da conservare e tramandare alle nuove generazioni. E’ stata sottoscritta, oggi, alla...


Leggi

Cerca