Comunicati

Giovedì, 14 Novembre 2019

Ne facciamo parte


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Novembre 2019

Accordo tra Pastificio Felicetti e Provincia per nuova occupazione e sviluppo locale

La Provincia autonoma di Trento è a fianco del Pastificio Felicetti di Predazzo nella realizzazione del piano di sviluppo aziendale che nei prossimi anni vedrà la costruzione del nuovo stabilimento di Molina di Fiemme. L’azienda di Predazzo, forte dei risultati ottenuti in questi anni...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 14 Novembre 2019

“In viaggio per guarire”: i ragazzi raccontano la loro lotta contro la malattia

E’ stata una mattinata di emozioni forti, ma soprattutto di emozioni vere, quella vissuta oggi dagli studenti di alcuni istituti superiori del Trentino che hanno potuto confrontarsi ed ascoltare dalla viva voce dei protagonisti, giovani come loro, cosa significa affrontare la vita dopo la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 14 Novembre 2019

Clima, sicurezza e gioventù sono i punti chiave del programma governativo dell’Euregio 2019-2021

Dall' ottobre 2019 il Land del Tirolo detiene la Presidenza dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, il cui motto è “Ne sei parte”. Oggi il Capitano del Tirolo Günther Platter, insieme ai Presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher, ha...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Novembre 2019

Zanotelli in visita ai cantieri del dopo Vaia

Sopralluogo stamane dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli a Dimaro e in Val di Bresimo, i territori più colpiti, nelle Valli del Noce, dalle conseguenze della “tempesta Vaia” dell’ottobre 2018. L’assessore ha voluto visitare i cantieri del...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 14 Novembre 2019

Dermatologia si trasferisce a Villa Igea

A Villa Igea nascerà un vero e proprio polo dermatologico per tutti i pazienti che non necessitano di ricovero. È cominciato oggi – per concludersi lunedì 18 novembre – il trasferimento dell’Unità operativa di dermatologia dall’attuale sede dell’ospedale Santa Chiara alla nuova...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Novembre 2019

Luigi Negrelli, 150 anni fa il Canale di Suez

Ricorre nel 2019 il 150° anniversario dell’apertura del Canale di Suez, che avvenne il 17 novembre del 1869. Progettato da Luigi Negrelli, il Canale, che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, è divenuta un'arteria centrale e strategica nel sistema-mondo, un fulcro di passaggio di rotte...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2019

Attese ancora precipitazioni abbondanti, che saranno nevose in montagna

Per tutta la giornata di domani, venerdì 15 novembre, sono previste precipitazioni intense e diffuse con valori cumulati medi di 50 – 70 millimetri nelle 24 ore, e localmente anche maggiori. La perturbazione di carattere sciroccale sarà accompagnata da venti sud orientali anche forti. Il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Novembre 2019

Festival della meteorologia: anteprima con uno sguardo sull’economia che sposa tecnologia e natura

Fenomeni meteorologici sempre più estremi, come l’acqua alta da record di questi giorni a Venezia o la tempesta Vaia di un anno fa sulle Dolomiti, mettono a rischio la sicurezza delle persone, la conservazione dell’ambiente, le attività economiche, il turismo, i trasporti. Ecco perché...


Leggi
Cultura , EDUCA
Giovedì, 14 Novembre 2019

Dialoghi sull’educare: il nuovo libro per il decennale del festival EDUCA

Dieci conversazioni con i maggiori esperti nazionali che ripercorrono temi fondamentali dell’educare oggi: le libertà e le regole, il desiderio e il conflitto, il rapporto tra generazioni e quello tra scuola e famiglia, ma anche l’impatto delle nuove tecnologie, il rapporto tra...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Novembre 2019

Politiche culturali e giovanili: si lavora ad un accordo fra Trento e Bolzano

Collaborare al fine di migliorare l’offerta e la ricaduta sui rispettivi territori dei progetti culturali e di quelli che intendono promuovere l’autonomia dei giovani e accrescere la loro responsabilità civile. Questo l’intento di una convenzione, a cui si sta lavorando, che le...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle ore 18.00

Le precipitazioni che dalla serata di ieri hanno interessato l’intero territorio provinciale hanno assunto carattere nevoso a quote superiori a 600-700 metri. Gran parte delle strade è stata sgomberata e trattata con sale. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe...


Leggi
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Neve fa anche rima con sport


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Viadotto di Ponte Alto, si prevede l'avvio del cantiere nei primi mesi del 2020

Per l’intervento al viadotto di Ponte Alto si prevede di avviare il cantiere nei primi mesi del 2020. Lo confermano i tecnici della Provincia che stanno perfezionando il cronoprogramma dei lavori. Questo anche tenuto conto dei tempi preventivati per la valutazione della congruità delle...


Leggi
EDUCA
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Dialoghi sull’educare: a Trento gli autori del nuovo libro per i 10 anni di EDUCA

Giovedì 14 novembre alle 17 a Palazzo Geremia il medico Alberto Pellai, l’esperta di neurosviluppo Paola Venuti e l’imprenditrice sociale Francesca Gennai presenteranno, insieme alla curatrice Silvia De Vogli, il libro “Dialoghi sull’educare” pubblicato dalla casa editrice...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Corsi di sci e snowboard per le scuole con "100 classi sulla neve"

Il progetto "Alfabetizzazione sportiva", promosso già nel 2014 dal Comitato regionale FISI con il sostegno di Provincia e CONI del Trentino, con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi della scuola primaria alla pratica sportiva e ad alcune discipline in particolare (calcio,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Contrasto alla cimice asiatica: l'assessore Zanotelli ha presentato la bozza di piano al Tavolo Verde

L’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli ha presentato oggi al “Tavolo Verde” la proposta di piano di azione provinciale per il contrasto alla cimice asiatica. Il documento si articola in un inquadramento generale della situazione a livello nazionale e provinciale e nelle varie...


Leggi
TRENTINO EVENTI , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2019

I riconoscimenti ai migliori sportivi trentini del 2019

Sono il velocista Lorenzo Paissan, la nuotatrice paralimpica Marina Pettinella, il biathleta Tommaso Giacomel, il combinatista Alessandro Pittin, la campionessa di salvamento Cornelia Rigatti e la formazione della Sportiva Hockey Club Fassa. A consegnare i premi i campioni Marco Melandri,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Al via il Festival delle Professioni: 14-16 novembre a Trento e Rovereto

Inizia domani il Festival delle Professioni, che si articolerà in una tre giorni di riflessioni e dibattiti dal tema “Innovazione e Dialogo Inter-Generazionale” fino a sabato 16 Novembre 2019 tra Trento e Rovereto, organizzato da Gi.Pro, il tavolo dei Giovani Professionisti della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Un welfare comunitario per sostenere gli "anziani fragili"

La condizione dell'anziano nel terzo millennio ha due volti: quello di una fascia della popolazione che ha il desiderio di vivere una vita attiva, che viaggia, è attirato dalla cultura ed è "connesso", e quello di chi si è ritirato, per scelta o perché la subisce, nella...


Leggi

Cerca