Segnana, dall’ospedale S. Chiara un grazie a tutti gli operatori della sanità
“Grazie a chi lavora anche oggi, nella festa dei lavoratori: un doveroso e giusto ringraziamento, a quanti, appartenenti a tutto il mondo sanitario, stanno lavorando anche più duramente in questo periodo di emergenza”. Così l’assessore alla salute Stefania Segnana, dallo spazio...
Leggi
Covid-19: oggi 18 nuovi casi, 5 decessi e in totale 2.416 guariti
Oggi, 1° maggio, sono complessivamente 4.759 le persone che in Trentino hanno contratto il Coronavirus di cui 2.416 sono guarite e 1.294 sono casi complessivi nelle RSA. Purtroppo si registrano 5 decessi, di cui 2 riguardano persone ospiti delle RSA. Le persone decedute dall'inizio...
Leggi
Cinghiali: la Provincia non si è dimenticata del problema e non è stata ferma
A seguito di alcune osservazioni comparse oggi sulla stampa che riferiscono di un presunto immobilismo della Giunta sul tema dei cinghiali, l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste e fauna, Giulia Zanotelli replica ricordando quali sono state al contrario le azioni messe in...
Leggi
Coronavirus: continua il dialogo con il Governo. Aperture a Regioni e Province autonome dopo l’11 maggio
I dati di oggi in Trentino relativi alla pandemia di Covid-19 registrano 44 nuovi casi di contagio di cui 10 nelle RSA. I tamponi eseguiti sono 1508, il numero più alto finora, la percentuale di contagio rilevata è pari al 2,9%. I decessi nelle ultime 24 ore sono due, entrambi...
Leggi
Ottenere il rilascio di una nuova concessione per l'irrigazione di una coltivazione privata sarà più semplice
Nella seduta odierna la giunta ha approvato una delibera che modifica l'iter di richiesta di nuove concessioni (o rinnovo, o variante di quelle già esistenti) per l'utilizzo di acqua pubblica ai fini dell'irrigazione privata, all'interno del perimetro dei consorzi irrigui già costituiti....
Leggi
Verifica straordinaria di Apiae sui contributi non erogati per recuperare risorse da destinare all’emergenza Coronavirus
La Giunta provinciale ha recentemente approvato, le modalità e i criteri per effettuare una verifica straordinaria sui contributi concessi entro il 31 dicembre 2009 a privati o a imprese, in ambiti quali la riqualificazione energetica o il sostegno all’attività imprenditoriale secondo...
Leggi
Coronavirus: alle 18.15 circa nuovo aggiornamento sull’emergenza
Tra poco è prevista una seconda conferenza stampa riservata agli aggiornamenti sui contagi da Covid 19. L’appuntamento potrà essere seguito come sempre in diretta sulla pagina Facebook della Provincia autonoma di Trento. ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Biciclette: un bonus per incentivarne l’acquisto da parte dei lavoratori pendolari
La bicicletta è il mezzo di trasporto più sostenibile in assoluto. Favorirne l’uso è dunque un obiettivo strategico della Provincia, che già in passato ha incentivato l'acquisto di city-bikes per favorire gli spostamenti "green" all'interno dei centri abitati. Rientra in...
Leggi
Ripresa Trentino: dal 4 maggio attiva nuova linea di finanziamento
A partire da lunedì sarà attiva la nuova linea di finanziamento per gli operatori economici che hanno subito un impatto negativo legato all’emergenza Covid-19. In seguito all'esaurimento del plafond Fondo Strategico Trentino Alto Adige le imprese più strutturate possono accedere ad...
Leggi
#iorestoacasa, la 'ricetta' degli studenti universitari per l'ulteriore riduzione delle emissioni
Entusiasmo, creatività e determinazione non sono mancati agli studenti universitari che hanno voluto contribuire alla definizione della Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile. Oggi, ultimo degli incontri del percorso partecipativo a loro dedicato, l'obiettivo trattato - sempre con il...
Leggi
Giunta provinciale: alle 17.30 conferenza stampa
Altri provvedimenti legati al Covid sono stati trattati nella seduta odierna della Giunta provinciale di Trento che si è soffermata anche sull’analisi effettuata dal team di esperti incaricati di dare supporto all'esecutivo nell'elaborazione delle strategie per la fase post emergenza...
Leggi
Opera Universitaria, an increase in scholarships funds. Additional contribution for rent-paying recipient of scholarships
An increase in scholarship funds for students affected by a significant reduction in family income and an additional rent contribution to encourage students to stay in the structures of Opera Universitaria. These are the two interventions put in place by Opera, defined together with the...
Leggi
Formazione per soggetti svantaggiati: si potrà fare anche a distanza
Parliamo di “teleformazione”, o, per meglio dire, di “formazione a distanza sincrona”: a monte vi è sempre comunque un’attività formativa, rivolta in questo caso a soggetti svantaggiati, per facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro e la loro inclusione sociale....
Leggi
Servizi educativi per studenti con bisogni educativi speciali: definiti i criteri per l’accreditamento
È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, un provvedimento di aggiornamento delle modalità di accreditamento dei soggetti che erogano servizi educativi e di assistenza a studenti e studentesse con bisogni educativi...
Leggi
Contributo per interventi di conservazione di beni culturali: uniformate le scadenze per le domande
Le domande di contributo per spese fino a un milione di euro, sostenute negli interventi di conservazione di beni culturali sottoposti a tutela, come restauro, manutenzione, recupero o installazione di impianti tecnologici a loro salvaguardia, dovranno essere presentate entro il 30 settembre...
Leggi
Progetto “MoVE mobilità verso l’Europa” annullate le iniziative per il 2020
La situazione di emergenza sanitaria in atto a livello mondiale, dovuta alla diffusione del virus Covid19, ha imposto importanti restrizioni alla mobilità delle persone, sia nell’ambito domestico, che internazionale. A causa di tali limitazioni e a tutela della salute dei cittadini...
Leggi
Sospensione dei pagamenti per il servizio di orario prolungato nelle scuole dell’infanzia
Dopo la proroga al 23 maggio dei termini di versamento degli importi dovuti dalle famiglie, per l’iscrizione al servizio di prolungamento d’orario dei bimbi delle scuole dell’infanzia, la Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che stabilisce la sospensione temporanea dei...
Leggi
Approvate le procedure d'esame straordinarie per il rilascio delle Qualifiche e dei Diplomi professionali dell’IeFP
Sono misure straordinarie quelle adottate oggi dalla Giunta provinciale relative alla sessione di esame dell'anno formativo 2019/2020 dei percorsi Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Per permettere l'espletamento delle procedure, il persistere dell’emergenza sanitaria e...
Leggi
Parte il master per professionisti della comunicazione per la fauna, l'ambiente e il paesaggio
Ha preso avvio in modalità videoconferenza FaunaHD, il master per professionisti altamente qualificati nella comunicazione della fauna, dell’ambiente e del paesaggio attivato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, il MUSE -...
Leggi