Coronavirus, oggi 19 nuovi contagi mentre diminuiscono i ricoveri
Una persona deceduta e 19 contagiate dal Covid-19 nelle ultime 24 ore in Trentino. Dei nuovi casi 10 sono persone che hanno manifestato sintomi (una è ospite di Rsa) e 9 casi sono stati individuati con screening. Anche oggi si registra un calo nei ricoveri: 6 sono i pazienti ancora in...
Leggi
Emergenza Covid-19: l'intervento dell'assessore Stefania Segnana in Consiglio provinciale
Ecco l'intervento dell'assessore alla Salute Stefania Segnana reso in videoconferenza nella seduta odierna del Consiglio provinciale.
Leggi
Uffici amministrativi Apss: da lunedì aperti al pubblico su prenotazione
Riaprono al pubblico gli uffici amministrativi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: anagrafe/prestazioni e assistenza protesica. Per evitare affollamenti, code e facilitare l’accesso ai servizi gli uffici saranno aperti – a partire da lunedì 25 maggio – solo su prenotazione.
Leggi
Uffici della Provincia Covid Free
Sono 11 i palazzi della Provincia, dislocati a Trento, che da oggi vengono presidiati in accesso da personale addetto ai servizi ausiliari che attraverso un termoscanner misurano la temperatura corporea dei dipendenti e dei cittadini che per varie ragioni devono accedere agli Uffici...
Leggi
Giornata mondiale delle api: gli alunni di Sardagna in videoconferenza
"Salvare le api per salvare il nostro futuro e noi stessi", è stato questo il messaggio che hanno voluto esprimere i bambini e le bambine della Scuola Primaria Degasperi di Sardagna, dell’Istituto Comprensivo Trento 6, durante la videoconferenza con l'Assessore provinciale...
Leggi
Firmato il protocollo d’intesa C.MA SICURA, progetto a supporto del management delle imprese funiviarie
È stato firmato oggi, mercoledì 20 maggio, il protocollo d’intesa per l’attuazione del percorso denominato “C.MA SICURA”, pensato per fornire supporto al management delle imprese funiviarie nell’inedito e difficile periodo post Covid-19. Il progetto, che si terrà tra giugno e...
Leggi
Coronavirus: dieci contagiati e due decessi oggi in Trentino
Oggi si sono registrati in Trentino 7 nuovi casi di Coronavirus con sintomi insorti negli ultimi 5 giorni, nessuno in RSA. 3 inoltre gli altri casi individuati, per un totale di 10. 3 i minorenni, curati a domicilio. I tamponi effettuati sono in totale 1.744: 847 a cura dell’Apss, 574 del...
Leggi
Bonus Bici: presentate oltre 2000 domande
Oltre 2000 pratiche di contributo presentate, con un utilizzo potenziale che supera il budget inizialmente stabilito di un milione di euro e un volume di vendite che si attesta tra i due milioni e mezzo e i tre milioni di euro, tutti ripartiti sulla filiera locale dei rivenditori e delle...
Leggi
Riparti Trentino: ecco i criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto alle imprese per 89 milioni di euro
Via libera dalla Giunta provinciale ai criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto agli operatori economici, imprese e professionisti, che sono stati pesantemente danneggiati dagli effetti della pandemia da Covid-19. La delibera approvata oggi – su proposta dell’assessore...
Leggi
Musei trentini al lavoro per riaprire il 2 giugno
Muse, Mart, Castello del Buonconsiglio, Museo degli usi e costumi della gente trentina, Fondazione Museo storico del Trentino, Museo storico della guerra di Rovereto, Fondazione Museo civico di Rovereto, MAG Museo Alto Garda, Fondazione De Gasperi e Palazzo della Magnifica Comunità di...
Leggi
Giovedì nuovo incontro "virtuale" in Archivio
Si terrà il 21 maggio alle 17 la presentazione del volume “Oblio, tempo, cultura ed etica: saggi e riflessioni dai convegni ANAI 2015-2018”, con Mariella Guercio presidente del Comitato tecnico scientifico ANAI, Anna Guastalla presidente sezione ANAI Trentino-Alto Adige Südtirol,...
Leggi
Garantiti 19 milioni per il sistema della promozione turistica
Questa mattina in videoconferenza si è tenuto l’incontro tra l’assessore Roberto Failoni, il dirigente generale Sergio Bettotti, Maurizio Rossini, ceo di Trentino Marketing e i presidenti delle Aziende per il turismo e dei Consorzi Pro Loco. Punti all’ordine del giorno l’avvio della...
Leggi
Un ciclo di seminari online per dare voce alle comunità trentine
L’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento ha promosso un ciclo di webinar per rendere protagonisti i Distretti famiglia e i Comuni certificati “Amici della famiglia” dando loro voce per presentare e condividere con gli altri territori...
Leggi
Vespa samurai, iniziato l’allevamento in FEM: tra un mese i lanci in campo
Sono una ventina i siti al momento individuati in Trentino in cui verranno effettuati a partire dalla metà di giugno i lanci della vespa samurai utili a contrastare la diffusione della cimice asiatica marmorata. Il gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il...
Leggi
Al via “LINK-Connessioni dal mondo” per rimanere aggiornati sui mercati esteri
Come stanno reagendo i mercati esteri all’emergenza Covid19? Trentino Sviluppo ha lanciato il nuovo format “LINK-Connessioni dal mondo”: ciclo di video-interviste che raccoglie testimonianze, immagini, analisi e consigli dedicati all’attuale delicata situazione economica...
Leggi
Coronavirus. Fugatti: “Sono i giorni della speranza, da due giorni non registriamo decessi”
Speranza è il messaggio che arriva dai dati odierni sul contagio da Covid-19 in Trentino. Per il secondo giorno consecutivo non si registrano decessi, mentre i nuovi casi di contagio sono 13, di cui uno con sintomi insorti negli ultimi 5 giorni e altre 12 individuati grazie anche ai...
Leggi
Il MUSE presenta "Ottone primitivo col nasone: storia semiseria di un’evoluzione umana"
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 e in attesa della riapertura del museo e delle sue sedi territoriali, il MUSE - Museo delle Scienze, coordinatore ICOM Italia del gruppo di lavoro dedicato alla sostenibilità, lancia un nuovo progetto scritto in Easy to Read che...
Leggi
Presentata la proposta per le linee guida per le scuole dell’infanzia:
Gli assessori alla salute Stefania Segnana e all’istruzione Mirko Bisesti hanno presentato oggi ai rappresentanti sindacali di categoria le linee di indirizzo per la tutela della salute e della sicurezza nelle scuole dell’infanzia. All’incontro erano presenti anche il dirigente...
Leggi