Risultati della ricerca
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 5 febbraio 2021
Almeno due le buone notizie che si leggono dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: da una parte, c’è la conferma del continuo calo del numero dei pazienti covid ricoverati in ospedale; dall’altra, la comunicazione che fortunatamente non si è registrato...
Leggi
Coronavirus: alle 18.15 il punto con la task force
Situazione contagi, protocolli, prossima programmazione delle vaccinazioni. Saranno questi i temi al centro di una conferenza stampa programmata per le ore 18.15 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia a Trento. La conferenza potrà essere seguita anche in diretta Facebook sulla pagina...
Leggi
Trasporto pubblico urbano, acconto ai Comuni di 10,5 milioni di euro
La Provincia autonoma di Trento conferma il proprio sostegno al servizio di trasporto urbano ordinario, fondamentale per consentire ai cittadini di spostarsi agevolmente sul territorio a prezzi contenuti. “Una soluzione importante in particolare per i nostri giovani e per gli anziani”...
Leggi
Nidi d’infanzia, 12 milioni di euro ai Comuni per sostenere il servizio
Oltre 12 milioni di euro destinati alle amministrazioni comunali per sostenere i nidi d’infanzia. Lo prevede la delibera approvata dall’esecutivo, su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali Mattia Gottardi: “L’Amministrazione ritiene siano di vitale importanza questi...
Leggi
Sorastant de la scola ladina: approvato il bando di concorso
La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando del concorso per titoli ed esami-colloquio, per l’attribuzione di un incarico a tempo determinato di dirigente preposto all’Istituzione scolastica e formativa ladina (sorastant de la scola ladina). La procedura concorsuale prevede la...
Leggi
Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher
La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso rivolto agli studenti del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico...
Leggi
Fugatti: in Moggioli haus dar trentinege setz GECT Euregio
Di izzese gevuntet atz 28 hoachnach in videokonferéntz di Djunta von GECT durchgevüart von vorsitzar von Euregio dar haupmånn von Tiról Günther Platter, ’z håmda genump toal dar Vorsitzar vodar Autónome Provìntz vo Poatzan Arno Kompatscher un dar Vorsitzar vodar Autónome Provìntz...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 4 febbraio 2021
Continua a scendere il numero dei pazienti ricoverati in ospedale per Covid-19, ma accanto a questa buona notizia ci sono anche i 5 nuovi decessi registrati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono tutti avvenuti in ospedale e tutti di genere maschile, di...
Leggi
Coronavirus: annullata la conferenza stampa
La conferenza stampa precedentemente annunciata è stata annullata e riprogrammata per la giornata di domani.
Leggi
Insediato il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello - Brenta
Si è insediato oggi pomeriggio il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, chiamato ad eleggere il presidente, il vicepresidente e la giunta esecutiva. “Oggi – ha detto l’assessore all’ambiente e vicepresidente della Provincia, Mario Tonina, intervenuto per un...
Leggi
Mezzocorona, via libera al rientro a casa per le due famiglie evacuate stanotte
Mezzocorona: via libera al rientro a casa per le due famiglie evacuate stanotte dopo la caduta di massi avvenuta dal Monte di Mezzocorona. Questa mattina il sopralluogo svolto dal geologo della Provincia, anche con l’ausilio dell’elicottero della Protezione civile e con la...
Leggi
Coronavirus: alle 18 il punto con la task force
Al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus è previsto un momento di aggiornamento per la stampa. Appuntamento alle ore 18 circa. La conferenza potrà essere seguita anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
La qualità dell'aria del mese di gennaio
Il mese di gennaio 2021 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. A dirlo è il rapporto sulla qualità dell'aria del mese di gennaio, disponibile sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la...
Leggi
“Il Covid ha segnato il mercato del lavoro ma l’economia trentina è reattiva”
“In un anno segnato, nei momenti più bui, dalla chiusura delle attività produttive ritenute non essenziali e dalle forti limitazioni agli spostamenti delle persone, il mercato del lavoro nazionale e provinciale ne è uscito fortemente compromesso. Il Trentino ha però offerto segnali...
Leggi
Avio, opere pubbliche: confronto tra il presidente Fugatti e l’amministrazione comunale
Pista ciclopedonale lungo l’Adige, rotatoria all’entrata dell’abitato di Sabbionara e messa in sicurezza della provinciale 90. Sono numerose le opere pubbliche sul territorio comunale di Avio di cui il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha discusso con il...
Leggi
Un gennaio piovoso e freddo
Gennaio 2021 è risultato più piovoso e più freddo della media. I primi giorni del mese abbondanti nevicate hanno interessato anche i fondovalle più bassi, mentre una seconda perturbazione, tra il 21 ed il 23, ha visto la formazione di ghiaccio al suolo e locale gelicidio: questa in...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 febbraio
38 nuovi casi positivi al molecolare e 223 all’antigenico; 3 decessi ma anche un ulteriore calo del numero dei ricoverati Covid in ospedale. Sono dati in chiaro scuro quelli presentati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che informa anche sull’andamento...
Leggi
“Archeologia delle Alpi 2020”: pubblicato l’annuario dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
Si rinnova l’appuntamento annuale con il resoconto delle ricerche archeologiche in Trentino raccolte nella pubblicazione “AdA Archeologia delle Alpi 2020”, che riporta gli studi e le indagini più recenti condotti dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni...
Leggi