Coronavirus: alle 18 conferenza stampa
Contagi in Trentino, vaccinazioni e ultime novità sulle restrizioni per contenerli: questi i temi principali al centro della conferenza stampa convocata per questo pomeriggio in Provincia a Trento. L’appuntamento è alle 18 circa e potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla...
Leggi
Studenti e sanità: ecco le direttive all'Opera universitaria
Corrisponde a 280.000 euro in totale la somma erogata dalla Provincia all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2020/2021 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 180.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di laurea triennale o magistrale biennale delle...
Leggi
Vaccinazioni anticovid: oggi superate le duemila prenotazioni
Nella giornata di oggi, fino alle ore 16, si sono prenotate altre 2.144 persone che portano a 11.545 il totale delle prenotazioni pari a 23.090 dosi. Per quanto riguarda le vaccinazioni somministrate fino alle ore 12 di oggi ne sono state effettuate 29.865 di cui 3.433 prime dosi alle...
Leggi
Occupazione: al via il Percorso H di Garanzia Giovani
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, all'avviso per la costituzione dell’elenco dei soggetti abilitati all’attuazione del Percorso H - Garanzia Giovani. Il Percorso H mette a disposizione degli Enti...
Leggi
Ispezioni e controlli sulle imprese: procedure più snelle e informatizzate
Procedure più snelle anche grazie al digitale sono state definite dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del sistema delle ispezioni e dei controlli pubblici sulle imprese che si rapportano con la Pubblica amministrazione. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta ha...
Leggi
Bonus alimentare: quasi 4.500 le domande inserite
Sono state 4.381 le domande presentate on line, tramite il portale unico per il bonus alimentare, misura che intende sostenere i nuclei familiari maggiormente colpiti dagli effetti economici del Coronavirus. L’iniziativa, finanziata con risorse stanziate dallo Stato, è gestita, anche in...
Leggi
Violenza sulle donne, le “panchine rosse” presidiano le ciclabili
Impossibile non scorgerle mentre pedali lungo la ciclabile. Impossibile non sentirsi interrogati da quel simbolo che testimonia la pervasività della violenza maschile contro le donne. Da qualche giorno 10 panchine sono state installate lungo le principali piste ciclabili del Trentino e...
Leggi
San Valentino in musica con “Il concerto dell’amore”
Domenica 14 febbraio alle 21.30, in occasione della ricorrenza di S. Valentino, sui canali online del Centro Santa Chiara verrà trasmesso in streaming il Concerto dell’amore ovvero “La notte di San Valentino", uno spettacolo di Francesco Bellomo e Paolo Logli che, attraverso le...
Leggi
Campitello di Fassa, variante generale al Prg: Zulian nominato commissario ad acta
L’architetto Pietro Zulian è stato nominato dalla Giunta provinciale commissario ad acta presso il Comune di Campitello di Fassa per l’adozione definitiva della variante generale al Prg. Già nel 2019 l’adozione preliminare della variante era stata disposta dallo stesso commissario ad...
Leggi
Molto freddo nel fine settimana
Nel prossimo fine settimana è previsto l’arrivo di aria molto fredda proveniente dall’Europa nordorientale che determinerà, dal pomeriggio di sabato e per domenica, un generale calo delle temperature di circa 8-10 gradi, con freddo vento da nord anche in valle.
Leggi
Vaia, 1,2 milioni di contributi per il ripristino delle foreste colpite
Gli interventi di rimozione e recupero di alberi e tronchi abbattuti dalla tempesta Vaia sono ancora in corso. Tanto è l’impegno degli operatori sull’intero territorio, a poco più di due anni dalla tempesta che ha cambiato l'aspetto delle foreste del Trentino. Un lavoro prezioso, sulla...
Leggi
Area produttiva di Mollaro, via libera della giunta all’ampliamento
La giunta provinciale, su iniziativa del vicepresidente e assessore all’urbanistica, Mario Tonina, ha approvato nella seduta di stamani il Piano stralcio delle aree produttive del settore secondario della Comunità della Val di Non. Adottato nel luglio scorso lo strumento pianificatorio...
Leggi
La Provincia approva, con modifiche, la variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Trento
La Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina ha approvato oggi, con le modifiche necessarie ad assicurarne la compatibilità con il PUP, con la legge urbanistica e con altre norme in materia di urbanistica, la variante al PRG 2019 del Comune di Trento. Il Piano si basa...
Leggi
I Distretti famiglia sono risorsa e slancio per lo sviluppo del territorio trentino
I distretti famiglia sono reti territoriali, nati spontaneamente tra realtà pubbliche e private che si uniscono e riescono a coinvolgere trasversalmente tutti gli ambiti della collettività, dallo sport all’arte, dalla natura alla famiglia, e che sono uniti da un unico fine collettivo:...
Leggi
Concorso docenti: precisazioni in ordine all’obbligo di tampone
In conformità a quanto previsto dal Ministero dell'Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione con nota prot. n. 234 del 11 febbraio, variano le indicazioni rivolte ai candidati iscritti al concorso straordinario per il personale docente della Scuola...
Leggi
Il cordoglio della FEM per la scomparsa del professor Sergio Ferrari
Profondo cordoglio alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige per la scomparsa del professore Sergio Ferrari, esperto di agricoltura e giornalista. All’Istituto Agrario Sergio Ferrari aveva insegnato dal 1961 al 1993 le materie di fitopatologia ed entomologia agraria nei corsi...
Leggi
Valli Giudicarie: proseguono gli interventi sulle infrastrutture per la mobilità
Incontro ieri fra il presidente Maurizio Fugatti e i rappresentanti della Comunità e delle amministrazioni comunali delle valli Giudicarie interessate dagli interventi pianificati dalla Provincia sulle infrastrutture per la mobilità, oltre una ventina, per una spesa complessiva di 206...
Leggi
Riapre nel pomeriggio, a senso unico alternato, la Gardesana orientale
Verrà riaperta nel pomeriggio, a senso unico alternato, all'incirca verso le ore 16.00, la S.S. 249 Gardesana orientale, nel tratto in località Tempesta, nel comune di Nago Torbole. Era chiusa dal 2 gennaio scorso a causa di una grossa frana che si era staccata dal versante a monte...
Leggi
Provinz, Autonomie Rot, Gamoa'n: a mittòrbet ver za toalnemmen en de meglechketn as kemmen gem va de Europa
A òlbe pessera mittòrbet zbischn de Autonome Provinz va Trea't, s Autonomie Rot, ont de eigene gamoa'n amministrazion, ver za toalnemmen en de meglechketn as kemmen gem va de Europa, iberhaup en gèlt regiart va de UE en direkt form (durch de azion va de Kommission as envire trok de bandi...
Leggi
Chiusa da domani mattina per lavori la strada provinciale del Monte Bondone
Per l'esecuzione dei lavori di posizionamento di un tombone in calcestruzzo di scolo acque di versante, sotto la carreggiata stradale, al km 2,380 della S.P.85 del Monte Bondone, è necessario disporre la chiusura della strada provinciale tra l'abitato di Sardagna e l'innesto con la S.S. 45...
Leggi