Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 04 Marzo 2021

Viti “resistenti”, ecco le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino

Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e peronospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino. Si tratta di Solaris, Souvignier Gris e Pinot Regina e le quattro varietà provenienti dall’attività di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 04 Marzo 2021

In Progetto Manifattura nasce il kit che “scioglie” l’RNA del Covid con i raggi UVC

Nasce a Rovereto “SynapsEES UV-IT”, un innovativo sistema di sanificazione dell’aria che previene la diffusione dell’infezione negli ambienti chiusi e molto frequentati come scuole, teatri, uffici e ospedali. La soluzione è stata sviluppata dall’impresa SynapsEES, insediata in...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 03 Marzo 2021

Covid19: il comune di Giovo in zona rossa da venerdì

Il comune di Giovo, poco più di 2500 abitanti, sarà da venerdì in zona rossa. Lo ha annunciato nel pomeriggio il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, nel corso del consueto aggiornamento sulla situazione del Coronavirus in Trentino. “E’ una decisione che abbiamo preso di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 03 Marzo 2021

Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 marzo 2021

Scendono lievemente i ricoverati in ospedale, ma purtroppo aumenta il numero di chi deve ricorrere alle terapie intensive. Ed i decessi oggi sono 2, mentre i contagi continuano a diffondersi come evidenziano i quasi 360 casi rilevati dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 03 Marzo 2021

Coronavirus: alle 18 conferenza stampa

Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 18 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Marzo 2021

“#Cuori connessi”: un libro e una campagna per combattere il cyberbullismo

Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita oggi all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, al quale ha fatto omaggio di una copia del nuovo libro “#Cuori connessi”, che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Marzo 2021

Roma chiama Trento: la Presidenza del Consiglio dei Ministri conferma “Family Audit”

L’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento conferma la prima annualità del certificato Family Audit, rilasciato in data 27/11/2019, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un traguardo importante che sottolinea il valore di questa...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 03 Marzo 2021

La pandemia aumenta gli utenti del Sistema bibliotecario trentino

Durante quest'anno di pandemia anche le biblioteche hanno dovuto reinventare le modalità di erogazione dei propri servizi, potenziando, soprattutto nella fase del lockdown, il digitale. Sono circa 70 le biblioteche del Sistema bibliotecario trentino che, dal 2012 hanno aggiunto ai servizi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 03 Marzo 2021

Economia: ieri a Roma l’incontro di Fugatti con il ministro Giorgetti

Economia in primo piano. Il presidente Fugatti ha incontrato, ieri a Roma, anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il confronto ha riguardato in particolare i temi del rinnovo delle concessioni idroelettriche e i progetti trentini per il Recovery Plan.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Marzo 2021

Finanza pubblica: incontro a Roma tra il presidente Fugatti e il ministro Gelmini

Il tema della finanza pubblica, provinciale e statale, è stato al centro, questo pomeriggio a Roma, dell’incontro tra il presidente Maurizio Fugatti e il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini. “Col ministro – sottolinea il presidente Fugatti – abbiamo...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 02 Marzo 2021

Carlo Valduga alla guida della chirurgia di Tione

Il direttore generale dell’Apss, Pier Paolo Benetollo, ha nominato Carlo Valduga alla guida dell’Unità operativa di chirurgia generale dell’ospedale di Tione. Il professionista, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum professionale,...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Marzo 2021

Il MiBACT premia il progetto di sostenibilità di Trentino Film Commission

Un finanziamento di 100.000 euro per condurre un'attività di ricerca volta a raccogliere, elaborare e diffondere dati sull'utilizzo del disciplinare "Green Film" e della relativa certificazione sulla riduzione dell'impatto ambientale delle produzioni audiovisive. È quanto ha...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 02 Marzo 2021

Coronavirus: situazione di martedì 2 marzo 2021

Restano importanti ma stabili i numeri relativi alle ospedalizzazioni e, in particolare sui ricoveri in rianimazione negli ospedali trentini. Lo conferma il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche di 1 nuovo decesso e di circa 200 nuovi...


Leggi
Martedì, 02 Marzo 2021

Progettare assieme


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 02 Marzo 2021

Sicurezza: incontro Fugatti Lamorgese stamani a Roma

Da una parte la sicurezza in senso lato, compresa la complessa sfera che riguarda la violenza contro le donne, resa tristemente ancora più attuale dall'ultimo femminicidio avvenuto in Trentino, dall'altra quella di “ordine pubblico” con particolare riferimento alla presenza di orsi e...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 02 Marzo 2021

Come tornare a “sentirsi forti” a scuola

Ripartire a scuola con una pandemia in corso è una sfida organizzativa, logistica ed educativa. Ma è prima di tutto una prova per ogni ragazzo e ragazza che deve tornare con fiducia e serenità sui banchi e nelle aule. Come viene affrontato questo momento difficile e quali sono gli...


Leggi
Ambiente
Martedì, 02 Marzo 2021

Presentata dal vicepresidente Tonina al Consiglio provinciale la relazione sullo stato dell'ambiente e le sfide dello sviluppo sostenibile in Trentino

E' in corso la fase partecipativa del cammino che porterà a maggio all’approvazione definitiva della Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile-SproSS, che, raccordandosi all’Agenda 2030 dell’ONU, nonché alle strategie europee e nazionale, darà la direzione ai percorsi di...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 02 Marzo 2021

FARē 2021 si chiude con un «Invito alla vita»

Si chiude con un «Invito alla vita» il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale. Nell’ultimo appuntamento in videoconferenza di mercoledì 3 marzo si parlerà di «Invito alla vita», il progetto di prevenzione del suicidio che dal...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Marzo 2021

Confronto sulla viabilità con l’amministrazione di Andalo

Il sindaco di Andalo Alberto Perli e il vicesindaco Eleonora Bottamedi sono stati ricevuti nei giorni scorsi dal presidente Maurizio Fugatti. L’incontro, a cui ha partecipato anche il dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche Luciano Martorano, si è focalizzato...


Leggi

Cerca