Valanghe, al via un progetto di ricerca sui bollettini
Questo inverno ha mostrato i muscoli e ha tenuto sulle spine i servizi di previsione valanghe dell’Euregio. Tanta neve, forti oscillazioni di temperatura e situazioni ingannevoli con strati deboli persistenti hanno continuamente sfidato i previsori di Innsbruck, Bolzano e Trento. I...
Leggi
Coronavirus e scuola: Bisesti incontra i dirigenti scolastici
La scuola trentina si confronta con l’obiettivo di difendere i modelli organizzativi impostati per resistere alla persistenza della pandemia, tenendo accuratamente monitorata la situazione epidemiologica, nella consapevolezza che diritto alla salute e diritto all’istruzione sono entrambe...
Leggi
Aggiornamenti in conferenza stampa: rinnovato l’appello alla responsabilità
Serrata di riunioni per il gruppo di lavoro trentino della task force coronavirus: al briefing sulla situazione dei contagi sul nostro territorio segue oggi l’incontro con i rappresentanti dei comuni trentini, lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha anche...
Leggi
Bisesti: un’emozione il trailer del film su Roberto Baggio girato in Trentino
E’ stato trasmesso nei giorni scorsi sui canali social il trailer del film “Divin Codino”, diretto da Letizia Lamartire, che ripercorre la straordinaria carriera calcistica di Roberto Baggio, girato in gran parte in Trentino con il sostegno della Film Commission. L’uscita del film è...
Leggi
Coronavirus: situazione di giovedì 4 marzo 2021
Con 3.292 nuovi tamponi analizzati sono 229 gli ulteriori casi positivi al coronavirus individuati in Trentino. Il dato è contenuto nell’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che registra anche 2 nuovi decessi.
Leggi
"Dai salotti ai ponteggi. Profili di artiste del Novecento in Trentino": la presentazione del volume in occasione dell'8 marzo
Un'indagine che fa emergere nomi e volti di una compagine finora invisibile, quella delle numerose pittrici e delle rare scultrici attive in Trentino nel corso del XX secolo: "Dai salotti ai ponteggi. Profili di artiste del Novecento in Trentino", è il titolo del volume che sarà...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi, al termine della riunione della task force provinciale, sarà fatto il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino in una conferenza stampa convocata alle 17.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡...
Leggi
Giornata internazionale della donna: conferenza stampa l'8 marzo
Si terrà l'8 marzo alle ore 11, presso sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la giornata internazionale della donna. Sarà presente l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana con la...
Leggi
A Fiavé è in fase di completamento il Parco Archeo Natura
Nel decennale dell'iscrizione delle palafitte trentine nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO è in fase di completamento a Fiavé il Parco Archeo Natura, la cui apertura è prevista nel prossimo giugno. Ideato e realizzato dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia...
Leggi
Viti “resistenti”, ecco le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino
Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e peronospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino. Si tratta di Solaris, Souvignier Gris e Pinot Regina e le quattro varietà provenienti dall’attività di...
Leggi
In Progetto Manifattura nasce il kit che “scioglie” l’RNA del Covid con i raggi UVC
Nasce a Rovereto “SynapsEES UV-IT”, un innovativo sistema di sanificazione dell’aria che previene la diffusione dell’infezione negli ambienti chiusi e molto frequentati come scuole, teatri, uffici e ospedali. La soluzione è stata sviluppata dall’impresa SynapsEES, insediata in...
Leggi
Covid19: il comune di Giovo in zona rossa da venerdì
Il comune di Giovo, poco più di 2500 abitanti, sarà da venerdì in zona rossa. Lo ha annunciato nel pomeriggio il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, nel corso del consueto aggiornamento sulla situazione del Coronavirus in Trentino. “E’ una decisione che abbiamo preso di...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 marzo 2021
Scendono lievemente i ricoverati in ospedale, ma purtroppo aumenta il numero di chi deve ricorrere alle terapie intensive. Ed i decessi oggi sono 2, mentre i contagi continuano a diffondersi come evidenziano i quasi 360 casi rilevati dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i...
Leggi
Coronavirus: alle 18 conferenza stampa
Il punto sulla situazione Covid-19 in Trentino sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa convocata alle 18 circa. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: per ragioni...
Leggi
“#Cuori connessi”: un libro e una campagna per combattere il cyberbullismo
Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita oggi all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, al quale ha fatto omaggio di una copia del nuovo libro “#Cuori connessi”, che...
Leggi
Roma chiama Trento: la Presidenza del Consiglio dei Ministri conferma “Family Audit”
L’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento conferma la prima annualità del certificato Family Audit, rilasciato in data 27/11/2019, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un traguardo importante che sottolinea il valore di questa...
Leggi
La pandemia aumenta gli utenti del Sistema bibliotecario trentino
Durante quest'anno di pandemia anche le biblioteche hanno dovuto reinventare le modalità di erogazione dei propri servizi, potenziando, soprattutto nella fase del lockdown, il digitale. Sono circa 70 le biblioteche del Sistema bibliotecario trentino che, dal 2012 hanno aggiunto ai servizi...
Leggi
Economia: ieri a Roma l’incontro di Fugatti con il ministro Giorgetti
Economia in primo piano. Il presidente Fugatti ha incontrato, ieri a Roma, anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il confronto ha riguardato in particolare i temi del rinnovo delle concessioni idroelettriche e i progetti trentini per il Recovery Plan.
Leggi
Finanza pubblica: incontro a Roma tra il presidente Fugatti e il ministro Gelmini
Il tema della finanza pubblica, provinciale e statale, è stato al centro, questo pomeriggio a Roma, dell’incontro tra il presidente Maurizio Fugatti e il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini. “Col ministro – sottolinea il presidente Fugatti – abbiamo...
Leggi