Il Mart e la cooperativa il Ponte per la Giornata Mondiale dell'Autismo
A Rovereto le persone con bisogni comunicativi complessi possono fruire dell’arte grazie alla nuova Guida CAA, disponibile in versione cartacea e presto digitale. È il progetto del Mart e della Coopeativa il Ponte, per la Giornata mondiale dell’autismo. Quello della Comunicazione...
Leggi
Anche a Sega di Ala i cartelli “Rispetta il ciclista”. E si avvicina il Giro d’Italia
Mettere il più possibile in sicurezza i tanti ciclisti che percorrono le strade trentine e sensibilizzare sui comportamenti corretti nell’interazione veicoli-biciclette. Questo l’obiettivo legato ai cartelli con il messaggio “Rispetta il ciclista” che la Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Velivolo Ansaldo A.1 Balilla: al via l’Art bonus per finanziare il restauro
È ufficiale: il primo lotto di lavori per il restauro e la conservazione del velivolo Ansaldo A.1. Balilla appartenuto a Natale Palli, e donato nel 1922 dalla famiglia al Comune di Casale Monferrato, fa ora parte dei finanziamenti per cui è possibile usufruire dell’Art...
Leggi
Trasporto pubblico, i servizi a Pasqua e Pasquetta
Trasporto pubblico in funzione in Trentino durante le festività di Pasqua e “Pasquetta”, pur con delle variazioni a cui fare attenzione. Nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021 (lunedì dell’Angelo) i servizi urbani di Trento e Rovereto nonché le corse del servizio urbano...
Leggi
Concorso pubblico, svolgimento regolare e in sicurezza
Presso il Liceo “Da Vinci” di Trento, questa mattina, si è svolta regolarmente e in piena sicurezza la prima delle due prove, del concorso pubblico per funzionario amministrativo-organizzativo della Provincia autonoma di Trento, fissate per la giornata di oggi. Nel pomeriggio si...
Leggi
Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo
Torna il Trento Film Festival (30 aprile – 9 maggio 2021), torna Visioni, la trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino, giunta ormai alla sua terza stagione: quest’anno, per esplorare nuovi scenari...
Leggi
Concorso pubblico, distanziamento garantito: 4 metri quadrati per candidato
Il protocollo di sicurezza anti-Covid applicato per le procedure di concorso pubblico prevede il rispetto delle distanze interpersonali al fine di evitare assembramenti. Lo precisa la Provincia autonoma di Trento in merito ai timori espressi riguardo alla selezione che vedrà giovedì primo...
Leggi
Coronavirus: i dati del 31 marzo 2021
Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non registra decessi dovuti a Covid-19. I nuovi casi positivi al tampone molecolare sono 73, mentre quelli all’antigenico sono 114, rispettivamente su 1.679 molecolari (1.115 analizzati all'Ospedale Santa Chiara e 564...
Leggi
#Liberalascuola 4.0: un progetto a contrasto delle dipendenze e dei comportamenti a rischio
Prosegue a passo spedito il progetto di legislatura #Liberalascuola4.0, voluto dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Il Progetto, affidato su incarico speciale al dirigente Federico Samaden, ha lo scopo di...
Leggi
Entro il 2022 la fibra ottica di Open Fiber arriverà in tutti i Comuni delle valli del Trentino
“Open Fiber porterà entro il 2022 la fibra ottica in tutti i Comuni delle “aree bianche”, le valli, del Trentino. La Provincia autonoma di Trento diventerà così la prima ‘Digital Smart Land' dell’arco alpino, un territorio digitalmente intelligente, inclusivo e sostenibile”....
Leggi
In Valle di Cembra sono iniziate le riprese di "Rispet"
Sono iniziate la scorsa settimana le riprese di "Rispet", film d’esordio della giovane regista trentina Cecilia Bozza Wolf, prodotto da Stefilm International, in collaborazione con AVILab e sostenuto da Trentino Film Commission. Il set di questo lungometraggio è la Valle di...
Leggi
Baselga di Piné, al via i lavori di realizzazione della rotatoria sulla S.P. 83
Oggi, a Baselga di Piné, sono stati consegnati i lavori di realizzazione della rotatoria che andrà a sostituire l’attuale svincolo a raso fra la zona industriale e la strada provinciale 83, che collega il paese con il fondovalle e il comune di Pergine Valsugana. Per l’esecuzione dei...
Leggi
HIT entra in EIT Manufacturing
La Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino entra nel partenariato europeo per il sistema manifatturiero avanzato in rappresentanza del sistema della ricerca e dell’innovazione trentina. Lo fa accompagnata da due imprese valutate eccellenze nel campo dell’innovazione di questo settore...
Leggi
Dal Rotary Club 90 computer per gli studenti trentini
Un atto di generosità che dimostra quanto forte sia in Trentino il legame fra la scuola e la comunità. Questo il senso dell'iniziativa messa in campo dal Rotary Club Trentino Nord che ha donato oggi alla scuola trentina 80 tablet di ultima generazione e 10 computer portatili, che saranno...
Leggi
Mario Pezzotti è il nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione FEM
A conclusione dell'iter di selezione avviato a gennaio con bando internazionale il consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach ha nominato nella seduta di ieri il nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione per la durata di un triennio, rinnovabile fino alla scadenza del...
Leggi
Passaggio di consegne fra rettori: gli auguri di Fugatti, Bisesti e Spinelli
Nel giorno del passaggio di consegne simbolico fra il rettore uscente e il nuovo eletto alla guida dell’ateneo trentino il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti rivolge parole di gratitudine verso Paolo Collini e di augurio per il nuovo incarico a Flavio Deflorian:...
Leggi
In prima assoluta "Mila" di Cinzia Angelini evento di apertura del Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69. Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line fino al 16 maggio). Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, Mila racconta una storia di guerra vista...
Leggi
Vela, moda “athleisure” e sostenibilità: in Progetto Manifattura arriva Docktrine
Portare la praticità, la resistenza e l’innovazione tecnica della vela fuori dalla barca. Questo l’obiettivo della startup Docktrine, fondata nel 2017 nell’ambito dell’azienda tessile Eurotexfilati Spa di Pietramurata e insediatasi nelle scorse settimane in Progetto Manifattura....
Leggi
Estate d'arte nei castelli provinciali
Sarà una estate ricca di eventi e mostre al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate. Fede Galizia a Trento, Roccatagliata a Stenico, la collezione di carrozze e la mostra fotografica a Vigo di Ton, fotografie dei Tour de France e mostra sui personaggi storici della Valle di...
Leggi