Donazione Armani-Caproni: 910 metri lineari di patrimonio a tema aeronautico
È la più grande donazione fatta da un privato alla Provincia: stiamo parlando della donazione Armani-Caproni, 910 metri lineari di patrimonio archivistico, librario e storico-artistico a tema aeronautico appartenuto alla Contessa Maria Fede Caproni e della biblioteca storica ed economica...
Leggi
Riaprono al pubblico il Museo Retico e il Museo delle Palafitte
Da sabato 15 maggio porte aperte al pubblico al Museo Retico a Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé che saranno visitabili su prenotazione nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 14 alle 18 fino al 19 giugno. Dal 20 giugno da martedì a domenica con orario 10-13/14-18....
Leggi
Alta formazione per l'ospitalità, la visita di Fugatti e Failoni al Campus di Roncegno
Il mondo della ristorazione e il settore alberghiero sono stati tra i più colpiti da crisi e chiusure dovute al Coronavirus. E anche la formazione professionale collegata al comparto della ricettività e dell'ospitalità ha sofferto molto. Per contrastare tale emergenza e riuscire a mettere...
Leggi
Tonina: reti di imprese, risparmio energetico e semplificazioni le sfide del futuro nell'edilizia e nell'urbanistica
Sono molte le sfide che i settori dell'urbanistica e dell'edilizia hanno di fronte: il risparmio energetico e in generale l'innovazione diffusa e "green", la nuova normativa in materia di semplificazione e definizione di stato legittimo, l'accesso ai "bonus", il recupero...
Leggi
Emesso avviso di allerta ordinaria (gialla)
La Protezione civile del Trentino ha emesso oggi un avviso di "allerta ordinaria (gialla)", idrogeologica, idraulica e per temporali, dalle ore 13:00 di domani, martedì 11 maggio, alle ore 8:00 di mercoledì 12 maggio 2021, su tutto il territorio provinciale. Un flusso meridionale...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 10 maggio 2021
Il decesso di una persona anziana interrompe purtroppo una settimana contrassegnata dall’assenza di lutti per covid-19 in Trentino. C’è comunque da dire che la campagna vaccinazioni prosegue e che gli effetti appaiono apprezzabili nelle categorie più esposte, come gli ultra ottantenni...
Leggi
Visite in presenza alla Casa di riposo Giacomo Cis a Bezzecca di Ledro
Grande emozione oggi alla Casa di riposo Giacomo Cis a Bezzecca di Ledro dove i parenti hanno potuto riabbracciare i propri cari, dopo mesi di visite a distanza. Da oltre una settimana, come in tutte le RSA del Trentino, seguendo le Linee Guida per gli ingressi in sicurezza, gli ospiti della...
Leggi
Polo per le Scienze della vita: nascerà a Rovereto, in Progetto Manifattura
Il Trentino rilancia sulle scienze della vita, uno dei settori più innovativi e dinamici dell’economia italiana e il più attrattivo per gli investimenti privati tra le imprese hi-tech. Le realtà che negli ultimi anni si sono dimostrate ai vertici della ricerca internazionali – dal...
Leggi
Trento il 12 maggio "capitale" dell'innovazione sociale e ambientale
“Circolare” è un attributo che da tempo siamo abituati ad associare a processi produttivi virtuosi e mirati a ridurre l’impatto ambientale delle organizzazioni e delle loro attività. Le esperienze che verranno presentate mercoledì 12 maggio in occasione della tappa trentina del...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 9 maggio 2021
Per il sesto giorno consecutivo, non si registrano decessi da covid-19 in Trentino e a questa buona notizia si affiancano anche altri valori positivi, come ad esempio l’assenza di contagi fra ultra ottantenni o la diminuzione del numero di ricoverati negli ospedali. I nuovi contagi sono 57...
Leggi
200 milioni per gli investimenti pubblici
200 milioni di euro per investimenti pubblici: anche queste risorse sono contenute nel disegno di legge 96 dal titolo "Prime misure del 2021 connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e conseguente variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 8 maggio 2021
Anche oggi - ed è il quinto giorno consecutivo- non ci sono decessi causati dal Covid-19 nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e lo stesso numero dei nuovi contagi si ferma a 59. Ed anche le ultime 24 ore registrano oltre 6.000 dosi di vaccinazioni...
Leggi
Polo per le Scienze della vita: lunedì 10 in sala Belli la firma del protocollo d’intesa
Lunedì 10 maggio, alle ore 11.30 in sala Belli del Palazzo della Provincia a Trento, sarà firmato il protocollo d’intesa tra Provincia, Trentino Sviluppo, Università di Trento e Fondazione HIT per la nascita del Polo per le Scienze della vita, che sarà realizzato entro il 2023 a...
Leggi
L projet Coliving: sistem strategich per scombater l smendrament di nascimenc
Protagonist del secont avis Coliving, dò da chel vegn fora del 2020 a Lusern, l’é l Comun de Canal San Bovo, na vila trentina da olache ti ùltimes egn l’é dò a se n jir mingol a l’outa la jent. L pont prinzipèl de l’avis l’é chel che l’é stat metù a la leta da pèrt del...
Leggi
LIFE FRANCA tra i finalisti del “The LIFE Awards 2021”!
Il progetto europeo LIFE Franca (Flood Risk Anticipation and Communication in the Alps), che dal 2016 si occupa di comunicazione e anticipazione del rischio alluvionale sulle Alpi con il coordinamento dell’Università di Trento e un ricco gruppo di partner tra cui la Provincia autonoma di...
Leggi
Donazione Armani-Caproni: martedì la presentazione
Si terrà martedì 11 maggio alle 14.30, presso la Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione della donazione Armani-Caproni, ingente lascito di natura archivistico-libraria e storico-artistica a tema prevalentemente aeronautico...
Leggi
Chiogna nuova presidente Upipa, le congratulazioni dell’assessore Segnana
Alla neopresidente dell’Upipa Michela Chiogna - affiancata in Cda dagli otto rappresentanti delle Unità territoriali dell’Associazione - l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana porge le proprie congratulazioni, al termine dell’assemblea dei soci di questo pomeriggio....
Leggi
Manovra da 230,4 milioni di euro, la giunta completa le sue modifiche
La giunta provinciale ha completato oggi, il deposito degli emendamenti al disegno di legge 96 dal titolo "Prime misure del 2021 connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e conseguente variazione al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi...
Leggi