Comunicati

Risultati della ricerca

Protezione civile
Venerdì, 17 Giugno 2022

19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco, la presentazione

Dal 23 al 26 giugno, al centro sportivo di Cles, si terrà il 19esimo campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco. I numeri, anche per questa edizione, sono importanti: saranno oltre 900 i partecipanti tra allievi (dai 10 ai 18 anni) ed istruttori e 111 i gruppi allievi presenti. Anche la...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 17 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 17 giugno 2022

Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e nessun nuovo caso emerso dai molecolari (su 79 test effettuati); 229 nuovi casi dai tamponi antigenici (su 1.265 test effettuati). I molecolari confermano 2 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati attestati dal...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 17 Giugno 2022

"Alfabeti di quartiere si amplia", il punto sul progetto in conferenza stampa

Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità e prevede di recepire il punto di vista dei bambini rispetto allo sviluppo dei quartieri della città in cui essi vivono. Diretto inizialmente alla scuola...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Giugno 2022

Tonina e Zanotelli: “L’agricoltura affronta i cambiamenti. Fondamentale stabilizzare il reddito”

“Oggi sempre di più l’agricoltura è chiamata ad affrontare i cambiamenti, a partire da quelli climatici che sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere quello che succede con la grave siccità in corso. Ecco quindi che le aziende agricole devono potersi garantire, attraverso ciò che...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

A Trento Icop2022, il convegno internazionale sulla fotonica

Si è svolta a Povo dal 15 al 17 giugno 2022 Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 17 Giugno 2022

Distretti e dipartimento di prevenzione, nominati i direttori

Sono quattro gli incarichi apicali conferiti oggi dal direttore generale Antonio Ferro. Al Distretto nord è stata nominata Chiara Francesca Marangon, al Distretto sud Luca Fabbri, al Distretto est Enrico Nava e infine al Dipartimento di prevenzione Maria Grazia Zuccali. A queste nomine si...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

Un corridoio digitale per la mobilità del futuro

Il 22 giugno presso la sala convegni del Plessi Museum, al confine del Brennero, si svolgerà una conferenza con interventi istituzionali che illustreranno il progetto 5G-CARMEN, il contesto tecnologico, i risultati ottenuti e l'infrastruttura realizzata.


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 17 Giugno 2022

Festa dell'Euregio per i 50 anni di Arge Alp e Giornata della Mobilità

Sabato 25 giugno a Landeck in Tirolo si tiene la Festa dell'Euregio che quest'anno è dedicata alle celebrazioni per il 50° compleanno di Arge Alp. L'evento prevede un programma ricco che prende avvio alle 12 per concludersi la sera con una serie di esibizioni musicali. Attraverso...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 17 Giugno 2022

TINIA, dar meteorologesche boletì von Euregio: a tagung ka poatzan

Dar meteo von Euregio pittnan ainfachegen click: ditza bartma mang tüan in an tage durch dar websait TINIA. Bia ’z barta auzschaung dar meteorologesche boletì von Tirol, Südtirol un Trentino iz gest dar tema vonan tagung bodase iz gehaltet atz 9 von prachant in Palatz Widmann, a tagung...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 17 Giugno 2022

TINIA, l bolatin metereologich del Euregio: l convegn a Busan

L meteo del Euregio co n sorì click: chest sarà possibol tras l nef sit internet del Euregio TINIA che l è do a esser endrezà. Chel che sarà l format del nef bolatin metereologich unich per Tirol, Sudtirol e Trentin l é stat l argoment zentral del convegn metù a jir ai 9 de jugn aló...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 17 Giugno 2022

Trentodoc Festival, la presentazione martedì 21 giugno

Festival del TrentoDoc, la Festa delle bollicine che animerà Trento e il Trentino dal 7, 8, 9 ottobre 2022. Un lungo weekend che accenderà la città capoluogo e il territorio provinciale. Per presentare questa nuova proposta dedicata all’eccellenza trentina dell’enogastronomia si...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Giugno 2022

Segnana: “Assieme contro gli sprechi alimentari e per il sostegno alle famiglie in difficoltà”

“Una bellissima iniziativa ideata dal Centro di Solidarietà di Trento che ha raccolto una larga adesione da parte della comunità trentina, per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare e sull’importanza dei beni alimentari per tante famiglie che soffrono problemi economici in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Giugno 2022

Cure palliative pediatriche: domenica la tappa trentina del Giro d'Italia

Farà tappa anche in Trentino il Giro d'Italia della cure palliative pediatriche, organizzato da Fondazione Maruzza per sensibilizzare la popolazione, diffondere informazioni corrette e affidabili, sfatare miti e tabù sulla malattia inguaribile pediatrica, costruire una cultura condivisa...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Giugno 2022

Val di Fiemme, torna Trentino Danza Estate 2022

Torna a Tesero in val di Fiemme, dal 21 al 28 agosto, dopo due anni di assenza, lo stage di danza, formazione e spettacolo Trentino Danza Estate 2022, una settimana ricca di appuntamenti e spettacoli con coreografi e docenti di fama internazionale che quest’anno festeggia la 20/esima...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Giugno 2022

Inaugurata a Castel Caldes la mostra "Vivere in alto" alla presenza dell'assessore alla cultura Bisesti

Un momento molto partecipato anche dalla comunità locale, ma proiettato in una dimensione internazionale: protagonista la montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell'Agenzia Magnum Photos nella mostra "Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum,...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

Protezione civile, Fugatti: “Il volontariato è il punto di forza del sistema trentino”

“Il volontariato è una risorsa di primaria importanza in Italia e nasce dalla spontanea e autonoma determinazione delle persone”. È stato questo il pensiero del presidente della Repubblica Sergio Mattarella agli Stati generali del volontariato di protezione civile che si sono aperti...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

I Comuni trentini Plastic free 2022: la conferenza stampa

Conferenza stampa martedì 21 giugno alle 10.30 in sala Belli, nella sede della Provincia autonoma di Trento, per presentare i Comuni trentini che hanno ricevuto il riconoscimento di Comuni plastic free 2022: Pergine Valsugana e Sant’Orsola Terme. All’appuntamento parteciperanno il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

Albo provinciale, dal primo luglio solo online

La nuova versione dell’Albo provinciale per la pubblicazione di tutti gli atti di carattere legale della Provincia autonoma di Trento è già attiva e accessibile sia al link diretto https://albotelematico.provincia.tn.it/ che dalla pagina principale della Provincia autonoma di Trento. Dal...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Giugno 2022

Antifemo, da Progetto Manifattura al libro delle “buone pratiche” circolari dell’Europa

Trasformare le industrie agroalimentari in aziende a scarto zero. È questo l’obiettivo della startup innovativa Antifemo. Costituita lo scorso anno la startup ha aperto fin da subito una sede operativa negli spazi in coworking dell’hub green di Trentino Sviluppo Progetto Manifattura. E...


Leggi
Ambiente , Energia
Giovedì, 16 Giugno 2022

Tonina: “Le comunità energetiche opportunità importante per il Trentino”

Energia dal territorio per il territorio: ha usato questa immagine il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina per riassumere le opportunità rappresentate dalle comunità energetiche, intervenendo questo pomeriggio a Pergine Valsugana ad un incontro...


Leggi

Cerca