Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Export: per le imprese trentine c’è il Progetto Francia

Martedì 4 febbraio, in Progetto Manifattura a Rovereto, è stato presentato il “Progetto Francia”, un nuovo percorso di accompagnamento per le imprese trentine che hanno interesse ad avviare o consolidare i propri rapporti commerciali con la Francia, nato nell’ambito delle attività...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Olivo, il punto su produzione e tecniche di difesa

Il 2024 sarà ricordato in provincia di Trento per una ottima produzione di olive, olio di buona qualità, ma scarsa quantità. In tutto il Nord Italia le rese sono state basse, a causa dell'andamento meteorologico sfavorevole. I dati sono emersi durante la quinta giornata tecnica delle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Febbraio 2025

Centro studi sulle autonomie, prima riunione del Comitato

Si è svolta oggi presso il Palazzo della Provincia la prima riunione del Comitato di esperti che guiderà il percorso che condurrà alla costituzione del Centro studi sulle Autonomie, organismo previsto dalla normativa provinciale con l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell’autonomia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Febbraio 2025

Variante di Campitello e Canazei, entra nel vivo la progettazione

Con una determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha approvato l’accesso ai fondi, ovvero alle particelle catastali di terreno, interessati dal progetto della variante stradale di Campitello e Canazei in val di Fassa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Febbraio 2025

Tonina: "Accoglienza garantita per tre famiglie straniere"

Tre famiglie straniere con bambini saranno accolte sul territorio trentino, grazie alla rete dei servizi sociali. "Ieri pomeriggio, appena siamo stati messi a conoscenza dei fatti, ci siamo attivati per trovare una soluzione adeguata alle famiglie straniere con minori che si trovano sul...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Oggi è la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro

"Anche se il Trentino si posiziona ai più alti livelli per comportamenti salutari e per l’adesione agli screening oncologici, la sfida è quella di continuare ad investire in prevenzione, promuovendo stili di vita sani e di continuare a lavorare per migliorare la partecipazione ai...


Leggi
Martedì, 04 Febbraio 2025

Territorio e comunità


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 04 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2025

I risultati di Trentino Film Commission, l'Euregio Brussels School, la vaccinazione anti papilloma virus, la mostra "Perfomance" Anelli di congiunzione, l’Intelligenza artificiale per l'Agritech: sono i temi della puntata 4 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Nuovo ospedale della val di Fiemme, tre giorni dedicati ad ascoltare proposte e osservazioni dei residenti

La prossima settimana si terranno gli appuntamenti con i cittadini delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, interessate dalla costruzione del nuovo ospedale. Gli incontri si terranno lunedì 10 febbraio (Palacongressi di Cavalese), martedì 11 (Teatro comunale di Predazzo) e mercoledì 12...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Hpv: sabato 8 febbraio torna l’open day vaccinale

L'8 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12, si svolgerà in tutti i centri vaccinali del Trentino, come ogni secondo sabato del mese, l'Open day vaccinale HPV. Potranno vaccinarsi gratuitamente le donne fino a 40 anni e gli uomini fino a 30 anni, iscritti al servizio sanitario provinciale e non...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 04 Febbraio 2025

Ex scalo Filzi, recuperato l'ordigno bellico

Si sono concluse stamani con esito positivo le attività di ricerca, scoprimento e bonifica del materiale bellico rinvenuto lo scorso 28 gennaio presso il cantiere del bypass ferroviario di Trento Nord, ex scalo Filzi. Le operazioni – pianificate e disposte nell’ambito del Comitato...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Febbraio 2025

Primiero, intervento a tutela della sorgente Val dela Vecia

Proteggere il territorio e le risorse che ci offre è una sfida che richiede collaborazione, competenze e tempestività. Con questo spirito, il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento ha recentemente concluso un intervento a tutela della sorgente Val dela Vecia - nel...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Donato un sistema radiografico per la chirurgia senologica

Il Fondo comune delle Casse Rurali Trentine ha donato un sistema di radiografia intra-operatoria alla Struttura semplice dipartimentale di chirurgia plastica e ricostruttiva dell'Ospedale di Trento. L'apparecchiatura rientra nel progetto aziendale "Acquisizione tecnologia per la...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 04 Febbraio 2025

Dissesto idrogeologico: un corso per fare il punto su aspetti tecnici, legali ed economici

Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con la Scuola superiore della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Comano, al via i lavori di allargamento della strada per Lundo

Entro la primavera 2026 il tratto di strada provinciale SP 213 del Lomaso che conduce a Lundo sarà fruibile comodamente in entrambi i sensi di marcia. Sono partiti stamani infatti i lavori di allargamento e messa in sicurezza di 1,5 chilometri di strada, intervento finanziato con 2 milioni...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Vallarsa, riaperta la SS46 a Valmorbia con il senso unico alternato

Nel pomeriggio di oggi è stata riaperta a senso unico alternato regolato da semaforo la statale 46 del Pasubio, in località Valmorbia, nel comune di Vallarsa, dove nel frattempo proseguiranno i lavori di messa in sicurezza della sede viaria interessata dalla caduta massi dei mesi scorsi....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Enoturismo trentino ad Hospitality

Ospitalità, accoglienza, competenza, formazione, ma anche progetti e percorsi che partano dal basso. Sono state queste le parole chiave emerse nell'ambito della tavola rotonda promossa dal Consorzio Vignaioli del Trentino che si è tenuta oggi ad Hospitality 2025. All'evento, accanto alla...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Il prefetto Petronzi in visita a Trentino Digitale

Nei giorni scorsi, il prefetto Giuseppe Petronzi ha incontrato il presidente di Trentino Digitale Carlo Delladio, e il direttore generale Shahin Kussai. La visita, anche alle infrastrutture digitali, è figlia delle nuove sinergie che la società pubblica di sistema sta sviluppando con...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Hospitality, oggi l'inaugurazione a Riva del Garda

È stata inaugurata questa mattina, a Riva del Garda, la 49a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia per il settore HoReCa, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, in programma al Quartiere Fieristico fino al 6 febbraio....


Leggi

Cerca