Comunicati

Risultati della ricerca

Ambiente
Giovedì, 24 Novembre 2022

Lo stambecco sulle Dolomiti di Brenta: sfida e opportunità

Lo stambecco è un animale-simbolo delle Alpi. Nel 1995 venne iniziato anche nell’Adamello trentino un progetto di reintroduzione di questa specie, che ha portato a tutt’oggi, secondo le stime del Parco Naturale Adamello Brenta, allo sviluppo di una colonia di almeno 3-400 esemplari. Il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2022

Donne vittime di violenza: azioni e interventi in Trentino

Contrastare la violenza sulle donne grazie a un grande lavoro di sistema, che unisce istituzioni pubbliche e private, i centri del territorio, i comuni le forze dell’ordine. È l’obiettivo dell’amministrazione provinciale che, in sinergia con tutti i soggetti coinvolti, punta a...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Novembre 2022

La terra dei Samurai al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 2 dicembre ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio sarà inaugurata la mostra "Incontri in Giappone" dedicata alla Terra del Sol Levante. In mostra le raccolte orientali di Giuseppe Grazioli e le fotografie di Felice Beato.


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 24 Novembre 2022

L’assessore Spinelli: “ Trentino impegnato nella trasformazione digitale”

L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato ieri pomeriggio ad una tavola rotonda online sul tema “Realizzare la smart city secondo chi la sta facendo davvero”. Al confronto, moderato dal giornalista Luca Tremolada (Il Sole 24 Ore),...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 24 Novembre 2022

Coronavirus, gli aggiornamenti di giovedì 24 novembre 2022

Sono 254 i casi positivi odierni, di cui 4 al molecolare (su 155 test effettuati) e 250 all’antigenico (su 1.614 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono i dati del bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Novembre 2022

I numeri della violenza contro le donne in Trentino nel 2021

Alla vigilia della della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne fissata per il 25 novembre è stata presentata oggi, durante una conferenza stampa, la pubblicazione annuale sui numeri della violenza contro le donne in Trentino. La pubblicazione annuale è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

”Eusalp, i territori alpini uniti per le sfide comuni”

I territori alpini sono uniti per affrontare le sfide comuni, partendo dai temi prioritari che sono certamente mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, energia, territorio, sviluppo, contrasto allo spopolamento della montagna e futuro dei giovani. Questo il messaggio sottolineato...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

EUSALP, con l'Annual Forum il bilancio di un anno di presidenza

Rispondere alla crisi energetica, mitigare gli effetti del cambiamento climatico, e coinvolgere i giovani: sono i capisaldi della presidenza italiana di EUSALP per il 2022, guidata dalle Province autonome di Trento e Bolzano, che a Trento vede in questi giorni l'evento finale dell'Annual...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Novembre 2022

Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé: aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie

Il periodo natalizio sarà occasione di aperture straordinarie per il Museo delle Palafitte di Fiavé che nel mese di dicembre sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e nei festivi (escluso il 25 dicembre) dalle ore 13 alle 18. Per arricchire l’esperienza di visita il museo propone...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Tonina: “Per l’ambiente servono innovazione e concretezza”

Idee, servizi e modelli innovativi sono l’oggetto del premio "Green infrastructure goes business award"; la presentazione dell’edizione 2023 è in programma oggi al Teatro Sociale di Trento, nell’ambito del Forum annuale di Eusalp. In apertura dell’appuntamento è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Euregio, incontro fra Fugatti, Kompatscher e il nuovo Capitano del Tirolo Anton Mattle

L’annuale Forum Eusalp che vive oggi il momento più significativo a Trento ha costituito anche l’occasione per un confronto diretto fra i tre presidenti dell’Euregio, la macro regione del Tirolo storico che il Trentino in questa fase sta presiedendo. Il presidente in carica, Maurizio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Novembre 2022

Eusalp e le sfide dell’arco alpino, Fugatti, Bisesti e Kompatscher incontrano la delegazione svizzera

Il presidente della Regione Trentino Alto Adige Südtirol e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha incontrato assieme al collega altoatesino Arno Kompatscher e all’assessore provinciale trentino Mirko Bisesti, la delegazione svizzera con il presidente della Conferenza dei...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 24 Novembre 2022

I giovani Schützen sui temi dell'Euregio: idee e proposte in un documento presentato a Fugatti

Lo scorso lunedì a Casa Moggioli, sede dell'Euregio a Trento, il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder, assieme alle rappresentanti dell'Euregio - il segretario generale Marilena Defrancesco e la vicesegretaria...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Annual Forum EUSALP, domani conferenza stampa a chiusura della presidenza trentina

Si terrà domani, 24 novembre, l'appuntamento clou per le delegazioni presenti a Trento per l'Annual Forum di EUSALP: la Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, infatti, ospiterà l'Assemblea Generale, a cui è prevista la partecipazione di alti rappresentanti dei territori compresi nella...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Territori alpini


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Novembre 2022

“Cartoon Artist”: la nuova edizione del corso partirà a febbraio

Si è tenuta poco fa all’Artigianelli di Trento la conclusione di “Cartoon artist 2022 – Un viaggio nel mondo dell'animazione tra testimonianze e racconti”, il corso di formazione dedicato all’animazione promosso dall’Istituto in partenariato con Trentino Film Commission, Green...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Emergenza bostrico: il punto nei territori di Primiero, Vanoi e Tesino

Massima trasparenza e confronto con i territori: sono questi i temi su cui ha posto l’attenzione oggi l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli nel nuovo incontro informativo – dopo quelli in Val di Fiemme e Fassa – voluti dall’assessorato per...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Novembre 2022

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2022

La mostra “Dentro il colore”, la formazione per giovani imprenditori agricoli, il Festival della famiglia, "La biblioteca che vorrei", la mostra sugli eretici contemporanei: sono gli argomenti della puntata 45 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Lona Lases, al neo-commissario Francini la fascia tricolore consegnata da Secchi

“Le istituzioni continueranno a garantire alla comunità di Lona Lases il proprio sostegno, affinché in municipio possa riprendere al più presto l’attività a guida di un’Amministrazione regolarmente eletta”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 23 Novembre 2022

All'Annual Forum di EUSALP la sperimentazione di Max Casacci e la sua opera sonora “Earthphonia”

Nel fitto programma di appuntamenti che scandiranno la tre giorni dedicata all’Annual Forum di EUSALP, oltre ai numerosi incontri che vedranno la partecipazione di illustri esponenti dei sette Paesi membri della strategia Eu per le regioni alpine, troverà spazio anche un interessante...


Leggi

Cerca