Opera S955 Ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia” sulla S.S.48 delle Dolomiti
Il progetto riguarda la costruzione di una nuova struttura in cemento armato, centrata sull’arco originale e sostenuta da quattro file di micropali profondi, per garantire stabilità e resistenza. Il ponte riqualificato ha una lunghezza di 46 metri e una larghezza carrabile di 8 metri, rispetto ai precedenti 6,5. Su entrambi i lati sono previsti marciapiedi larghi 1,80 metri, con parapetti pedonali e guard-rail per la sicurezza.
Nel progetto anche una pista ciclopedonale lunga 94,48 metri e larga 2,5 metri, che attraversa il rio tramite un tombino scatolare in cemento armato. Incluse inoltre, su richiesta del Servizio Bacini Montani della Provincia, opere idrauliche di sistemazione del rio, con un selciatone in pietrame e una briglia subito a valle del ponte.
Responsabile del procedumento: ing. Carlo Benigni
Progettista: ing. Fabio Ganz
Direttore dei lavori: ing. Marco Zanuso
Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione: ing. Fabio Ganz
Impresa esecutrice: i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Cunaccia Bruno srl di Strembo, che si è aggiudicata l’appalto per un importo contrattuale di 1.348.627,49 euro, a cui vanno aggiunti 42.973,25 euro per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.




