
In Trentino, invece, è l’Euregio che va a far visita agli studenti nelle classi: 27 scuole hanno approfittato di presentazioni interattive, discussioni e giochi educativi organizzati dal progetto "Euregio incontra le scuole". Circa 1.200 alunni di tutte le fasce scolastiche hanno approfondito temi, tra i quali multilinguismo, storia, geografia e l’autonomia. Un'altra iniziativa per far conoscere l'Euregio è stato il progetto Euregio-KIDS, in cui i Tiroler Landesmuseen (musei tirolesi, Innsbruck), il Museion (Bolzano) e il MART (Rovereto) hanno portato l'arte nelle scuole.
Infine, quest’anno sono 16 le scuole coinvolte in 7 gemellaggi scolastici, che prevedono la collaborazione tra scuole di almeno due territori dell’Euregio: centinaia di alunni sono venuti in contatto tra loro e hanno affrontato insieme tanti temi specifici. Tutto ciò dimostra che: l’Euregio è diventata parte del programma didattico di molti istituti, aiutando a superare i confini “nelle menti e nei cuori” di studenti e docenti.
Informazioni per l’a.s. 2025/26
Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata.
Euregio incontra le scuole: progetto presente solo in Trentino, il termine di presentazione delle domande sarà comunicato all'inizio dell'anno scolastico.
KIDS: iscrizioni via e-mail (office@rath-winkler.at)
Gemellaggi scolastici: iscrizioni entro il 30.11.2025.